In realtà si poteva incamiciare ma siccome il prodotto non era ancora normato da un ente internazionale UNI, i VV.FF. avevano emesso una circolare nella quale diceva che erano ammesse solo canne fumarie in acciaio.
In realtà un progetto può assolutamente utilizzare parti non certificate, basta che il progettista ne documenti l'efficacia e l'utilizzo entro i suoi limiti.
Nell'occasione, nel condominio dei miei, invece fui io a smontare (grazie ad un collega termotecnico) le affermazioni di un paio di proponenti* e ad incamiciare con le "calze".
Il momento fu anche propizio perché gran parte dei condomini aveva caldaie ormai da sostituire, non i miei che l'avevano fatto due anni prima
* quello meno invasivo sopprimeva le canne di scarico della cappe per infilarci gli scarichi di alcuni piani delle caldaie, un altro proponeva di sbancare 1 m2 dei balconi per far passare le canne ...