<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Oscillazioni prezzi bollette luce e gas... | Page 95 | Il Forum di Quattroruote

Oscillazioni prezzi bollette luce e gas...

probabilmente hanno macchine che sparano aria calda. Sicuramente modulabili ma non lo farà nessuno perché devi fare uscire un tecnico.

Il trend recente è che anche per regolarti la veneziana della finestra devi aprire un ticket ...

Imho almeno quest'anno era il caso di fare qualcosa in merito.
Dove lavoro io dicono che da remoto possono fare qualcosa per intervenire sull'impianto di riscaldamento,non riparare un guasto (quello faticano a farlo anche dal vivo) ma almeno spegnere l'areazione quando il sistema è in blocco per evitare che butti fuori aria fredda peggiorando la situazione.
Almeno così diceva la ditta che si occupava della manutenzione prima e che da quest'anno ha perso l'appalto.

Non ha alcun senso comunque avere un unico programma impostato per autunno e inverno,almeno iniziare in maniera soft e se poi arrivasse il freddo record piuttosto il tecnico esce per aumentare il riscaldamento.
O mettere a disposizione del personale dei negozi almeno un pulsante per spegnere il riscaldamento quando la temperatura diventa eccessiva.
 
Accendendo il clima a pranzo....

Sia ieri che oggi, tirato, dai 19,3 in un paio d' ore, fino a 21,8
Dopo giuste giuste 12 ore, adesso ci sono 20,2°

Buonanotte
!!
 
Ultima modifica:
vorrei poterlo rire anch'io.
purtroppo le pareti son già crollate sotto i venti gradi.
Diciamo che, avendo 12 anni, la mia casa è ben isolata, prende il sole dall'alba al tramonto, e sto attento ad alzare le tapparelle non appena sorge e abbassarle subito dopo il tramonto per trattenere il calore, accenderò a 18°C, per ora con 22°C sarebbe illogico ed illegale.
 
Stamattina alle 8:30 c'erano 7°C all'esterno (in questo momento 8°) ma all'interno la temperatura si è mantenuta sui 18°C, senza riscaldamento. Non ha perso niente rispetto a ieri (e alle ultime 2 settimane).
Sarà merito del cappotto appena messo? Però le finestre sono ancora quelle vecchie.
 
Lo so che bisognerebbe conoscere bene le caratteristiche del modello e ci sono mille fattori che influenzano, ma in linea di massima secondo voi fino a che temperatura esterna conviene scaldare una stanza utilizzando il condizionatore con pompa di calore rispetto ai termosifoni (consideriamo che sono in condominio con termostatiche e il 30% del totale lo pago anche a termo spenti).
Lo so, domanda da un milione di dollari, ma anche una vaga indicazione...
 
Lo so che bisognerebbe conoscere bene le caratteristiche del modello e ci sono mille fattori che influenzano

Domanda difficile.

Per quanto mi riguarda quando la temperatura esterna è sopra i 7°C vado tranquillamente di pompa di calore.

Per ora in casa si stanno mantenendo i 20°C senza nulla. Questa mattina c'erano 9°C esterni, ma già ora siamo sui 15°C. Casa mia è ben esposta e la zona giorno prende il sole da quando sorge a quando tramonta. E' una casa che ha 300 anni e la posizione-disposizione credo non sia casuale.
Io sto ancora aspettando il cappotto e rifacimento tetto per aumentare l'isolamento. Siamo in ritardo di tanti mesi... per ora sono quasi finiti i lavori di rinforzo strutturale antisismico. Quando ci sarà cappotto e serramenti nuovi cercherò di capire quale sarà il miglioramento. Però mi sa che il tutto potrò apprezzarlo durante l'inverno 2023-2024.
 
14 gradi al momento
upload_2022-11-7_11-15-8.jpeg
 
In casa la temperatura minima al mattino è precipitata in 2 giorni da quasi 21 gradi a 19,1.
Anche a casa dei miei.
Mio padre in questo periodo sta a casa al mattino quindi temo che avrà freddo.
Non può neanche stare a letto fino alle 10 passate,non fa bene ne alla casa ne a lui.
 
Io non tengo mai più di 18-19° e non sento il bisogno di temperature più alte. Ho un termostato per ogni stanza, e al momento sono accese nelle ore più fredde solo quelle occupate da mia mamma (che alla sua età il freddo lo sente di più) e il bagno. Però non è che ho cambiato strategia di climatizzazione per i rincari del gas, ho sempre fatto così...
 
Suppongo lunedi....
Viene il caldaista e in occasione della manutenzione accendera'



Mi auto cito

Venutoooooooooooooooooooooooooooooooooooo

( eravamo preoccupati dal freddo improvviso e dalla poco tempestivita' dell' Italico medio, col rischio di " overgasing " )

Adesso e' tutto un altro andare....
Programmato da....
Dalle 10 a Mezzanotte, poi si vedra'
 
Ultima modifica:
Il nostro condominio ha deciso di ritardare il più possibile l’accensione, ma onestamente non ce n’è ancora bisogno. Quando si accenderà, saranno due ore al mattino e tre la sera. In studio fino a che non scendiamo sotto i 18º non attacco nulla, né il clima né tantomeno la caldaia.
 
Back
Alto