Poi, in casa, bisogna anche vedere dove si misura la temperatura.
Ho il termostato dell'impianto del riscaldamento, che è in posizione protetta e quasi non oscilla nell'arco della giornata. Adesso è sui 18,5.
Ho un termometro in cucina, molto più esposta: stamattina segnava 17,5; adesso, invece, è risalito a quasi 20. Senza effetti di cottura.
Certo, sono i cosiddetti paesi frugali, che ci rimproverano sempre per il nostro stile di vita sperperone.In Olanda i bambini vanno alla scuola elementare da soli con le loro biciclettine anche con il gelo (visto con i miei occhi).
Certo, sono i cosiddetti paesi frugali, che ci rimproverano sempre per il nostro stile di vita sperperone.
Frugali con quasi il 300% del PIL di debito privato.
Non ricordo di preciso, ma quello è l'ordine di grandezza.
In effetti, il debito privato italiano credo sia tra i più bassi al mondo.
Sarà anche vero che sperperiamo, ma sono perlopiù soldi che abbiamo già guadagnato.
Davvero? A me risulta che i NL stiano sotto il 60%, solo il Giappone arriva a 257%,.Frugali con quasi il 300% del PIL di debito privato.![]()
Rileggendo meglio, in effetti il debito a cui mi riferivo era quello pubblico.Frugali con quasi il 300% del PIL di debito privato.![]()
Sperperiamo....
??
....Spendiamo diversamente
Io spero che accendano sul lavoro perchè oggi eravamo a 13 gradi.
A casa ne ho ancora 19,5 posso tirare avanti ancora un po'.
Anche se il termostato è nella zona giorno,nella zona notte la temperatura è un po' più bassa.
Di sicuro, rispetto agli olandesi, noi spendiamo infinitamente di più in benzina e gasolio per accompagnare i figli a scuola.
Forse perché per noi i figli sono sempre "piezz 'e core" (spero di averlo scritto giusto).
AKA_Zinzanbr - 12 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa