<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Oscillazioni prezzi bollette luce e gas... | Page 97 | Il Forum di Quattroruote

Oscillazioni prezzi bollette luce e gas...

Io la temperatura la misuro proprio a metà strada tra il salone e la camera da letto, e tengo sempre le porte aperte.
Ho provato a misurarla nel punto potenzialmente più freddo, nel salone vicino al finestrone, e la differenza è minima (-0,1-0,2°C).
 
Last edited:
Poi, in casa, bisogna anche vedere dove si misura la temperatura.
Ho il termostato dell'impianto del riscaldamento, che è in posizione protetta e quasi non oscilla nell'arco della giornata. Adesso è sui 18,5.
Ho un termometro in cucina, molto più esposta: stamattina segnava 17,5; adesso, invece, è risalito a quasi 20. Senza effetti di cottura.


Ante accensione
( che tende ad armonizzare le diverse stanze....)
Quando scendo o scendevo....
In soggiorno c'e',
almeno come sensazione,
decisamente piu' fresco.
Come in Estate del resto....
Su c'e' sempre piu caldo, e scendere fa quasi piacere,
anche se per poco.

Il caldo tende a salire,
sembra una fregnaccetta, ma e' una grande verita'
 
In effetti, il debito privato italiano credo sia tra i più bassi al mondo.
Sarà anche vero che sperperiamo, ma sono perlopiù soldi che abbiamo già guadagnato.
 
Io spero che accendano sul lavoro perchè oggi eravamo a 13 gradi.
A casa ne ho ancora 19,5 posso tirare avanti ancora un po'.
Anche se il termostato è nella zona giorno,nella zona notte la temperatura è un po' più bassa.
 
Imho è presto per preoccuparsi che la temperatura cali troppo non accendendo.
Di solito a novembre,almeno a casa mia,ho notato che far salire la temperatura è molto più facile rispetto ai mesi successivi quindi se capita di non accendere poi basta una mezz'ora in più per rimettersi in pari.
 
Sperperiamo....
??
....Spendiamo diversamente

Di sicuro, rispetto agli olandesi, noi spendiamo infinitamente di più in benzina e gasolio per accompagnare i figli a scuola.
Forse perché per noi i figli sono sempre "piezz 'e core" (spero di averlo scritto giusto).
 
Io spero che accendano sul lavoro perchè oggi eravamo a 13 gradi.
A casa ne ho ancora 19,5 posso tirare avanti ancora un po'.
Anche se il termostato è nella zona giorno,nella zona notte la temperatura è un po' più bassa.

Certo che quando torni a casa dal lavoro scoppi di caldo! :emoji_grin:
 
Di sicuro, rispetto agli olandesi, noi spendiamo infinitamente di più in benzina e gasolio per accompagnare i figli a scuola.
Forse perché per noi i figli sono sempre "piezz 'e core" (spero di averlo scritto giusto).


Non saprei....
Io ci sono sempre andato
a piedi
in bici
in moto
in auto
 
Back
Top