<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Oscillazioni prezzi bollette luce e gas... | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Oscillazioni prezzi bollette luce e gas...

WhatsApp Image 2022-02-17 at 17.44.50.jpeg
 
Io per ora,complice il clima piuttosto mite,sto cercando di usare meno il riscaldamento.
Nelle giornate buone un paio d'ore al giorno in tutto.
Così dovrei compensare gli eventuali aumenti.
 
Io non sto facendo calcoli comparativi, altrimenti aumenta pure la pressione ...



io li appena fatti....
Negli ultimi 8 mesi ho pagato
4 bollette tutte di 343 m3
il loro costo a venire dalla prima....

276
309
338
358 Euri

dell' ultima di Gennaio 2022

Il costo nel complesso, mi sembra altino....
Non e' che era caro gia' 8 mesi fa, per poi esplodere da inizio '22
??
 
4 bollette tutte di 343 m3

Come hai fatto a ottenere gli stessi identici consumi?
O è una sorta di acconto forfettario e poi fanno il conguaglio?
Io comunico sempre l'autolettura perchè le previsioni dell'Eni sono sempre molto abbondanti.
Sembra di andare dal salumiere,sono venuti 70 metri cubi di gas in più che faccio lascio???
 
Come hai fatto a ottenere gli stessi identici consumi?
O è una sorta di acconto forfettario e poi fanno il conguaglio?
Io comunico sempre l'autolettura perchè le previsioni dell'Eni sono sempre molto abbondanti.
Sembra di andare dal salumiere,sono venuti 70 metri cubi di gas in più che faccio lascio???


E' un accordo basato sull' anno precedente....
Ogni tanto salta,
ogni tanto devo peregrinare agli uffici di H..a,
a ricordarglielo.
 
Mi è arrivata oggi la bolletta del gas gennaio-febbraio (Eni). Euro 240 contro 204 del 2021. Ma questo vuol dire poco se non si controlla a quanti metri cubi si riferisce.

Allora ha controllato:

- Dal 5-12-20 al 3-2-21 263 smc (standard metro cubo)
- Dal 5-12-21 al 2-2-22 286 smc (idem).

Quindi è stato contabilizzato ca. il 10% in più di smc (*), e la bolletta è aumentata del 18% circa, quindi l'aumento per metro cubo è stato modesto (per ora).

(*) In entrambi i casi sono stime di consumo perchè la lettura di solito viene fatta ad aprile.
 
Ultima modifica:
Mi è arrivata oggi la bolletta del gas gennaio-febbraio (Eni). Euro 240 contro 204 del 2021. Ma questo vuol dire poco se non si controlla a quanti metri cubi si riferisce.

Allora ha controllato:

- Dal 5-12-20 al 3-2-21 263 smc (standard metro cubo)
- Dal 5-12-21 al 2-2-22 286 smc (idem).

Quindi è stato contabilizzato ca. il 10% in più di smc (*), e la bolletta è aumentata del 18% circa, quindi l'aumento per metro cubo è stato modesto (per ora).

(*) In entrambi i casi sono stime di consumo perchè la lettura di solito vene fatta ad aprile.
finalmente qualcun'altro che lo dice:emoji_clap::emoji_clap:


In realta'

Mi viene da pensare che gia' da un anno
" chiane, chiane "
il gas sia
( SOTTOSILENZIO dei media ),
cresciuto costantemente.
Vedere la progressione delle mie ultime 4 bollette
( 8 mesi )
con il medesimo consumo di 343 m3.
VEDERE post 275

Il " bello ", temo, deve ancora venire
 
Ho provato per pura curiosità a configurare un preventivo per impianto FV sul tetto di casa mia sul portale del mio spacciatore di luce e gas, e mi è uscita questa proposta:

2022-02-25_135519.jpg


Dato che non mi sono mai guardato intorno, cosa vi sembra? Ladrocinio, o accettabile?
 
Back
Alto