Io non sto facendo calcoli comparativi, altrimenti aumenta pure la pressione ...
4 bollette tutte di 343 m3
Come hai fatto a ottenere gli stessi identici consumi?
O è una sorta di acconto forfettario e poi fanno il conguaglio?
Io comunico sempre l'autolettura perchè le previsioni dell'Eni sono sempre molto abbondanti.
Sembra di andare dal salumiere,sono venuti 70 metri cubi di gas in più che faccio lascio???
E' un accordo basato sull' anno precedente....
Ogni tanto saltano,
ogni tanto devo peregrinare agli uffici di H..a
In questo modo almeno è facile rendersi conto degli aumenti avendo lo stesso quantitativo di materia prima in ogni bolletta.
Però, per dirne una, il mio CCNL è scaduto da 2 anni ed il rinnovo è ancora lontano.
CCNL Commercio (terziario distribuzione servizi) di Confcommercio del 2015 scaduto a fine 2019.roby che CCNL hai?
finalmente qualcun'altro che lo diceMa questo vuol dire poco se non si controlla a quanti metri cubi si riferisce.
Mi è arrivata oggi la bolletta del gas gennaio-febbraio (Eni). Euro 240 contro 204 del 2021. Ma questo vuol dire poco se non si controlla a quanti metri cubi si riferisce.
Allora ha controllato:
- Dal 5-12-20 al 3-2-21 263 smc (standard metro cubo)
- Dal 5-12-21 al 2-2-22 286 smc (idem).
Quindi è stato contabilizzato ca. il 10% in più di smc (*), e la bolletta è aumentata del 18% circa, quindi l'aumento per metro cubo è stato modesto (per ora).
(*) In entrambi i casi sono stime di consumo perchè la lettura di solito vene fatta ad aprile.
finalmente qualcun'altro che lo dice![]()
CitWeb - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa