<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Orologi meccanici | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Orologi meccanici

spartacodaitri ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
mikuni ha scritto:
Il Citizen è giapponese ed è infinitamente più preciso del Rolex. Costa meno di un ventesimo e funziona meglio. L'ho comprato per guardarci l'ora, non per altro. Ti parlo di un diver completamente in acciaio WR200.

Che i diver Citizen e , sopratutto Seiko, siano ottimi prodotti proposti a prezzi abbordabilissimi è sacrosanto ma che siano più precisi di un Submariner COSC è una bufala bella e buona...

mikuni ha scritto:
Poi per chi ne capisce, il Rolex è inferiore a svariati altri marchi, anche se è di moda. Ci sono anche Patek Philippe, Lange & Sohne, Audermars Piguet, Vacheron Constantin, ,

sicuramente ma se mi trovi un qualsiasi orologio nuovo di questi marchi a 4k fammi un fischio...

mikuni ha scritto:
Breguet, Jaeger-LeCoultre, Panerai, Omega, IWC, Zenith, Hamilton...

Hamilton, IWC, Omega e Panerai spesso montano calibri Eta (quindi non di manifattura), diverso il discorso per JLC e Zenith che montano eccellenti calibri fatti in proprio purtroppo gli Zenith si svalutano tantissimo...

Concludo dicendo che se la domanda è: "gli orologi di marca valgono quello che costano?" ti rispondo di no ma il discorso lo si può tranquillamente estendere alle auto

Anche un golf di Bernardi ( 20 euri )
scalda come un Ballantyne da 1000 Euri....

verissimo, il discorso si applica a tante cose (auto, moto, bici ecc ecc)
 
spartacodaitri ha scritto:
jaccos ha scritto:
Ho dato un'occhiata agli zenith, davvero belli...

Cmq, se doveste consigliare ad un neofita un acquisto da fare per entrare nel mondo degli automatici senza svenarsi, cosa gli direste?

PS: solo tempo, i cronografi non mi sono mai piaciuti, preferisco linee classiche o eccentriche non sportive... e cinturino in pelle, odio i bracciali, mi danno un sacco fastidio...

Purtroppo per entrare in orologeria coi marchi che hai letto, ci vogliono comunque svariate migliaia di Euri
E in ambito "vintage"? :rolleyes:
 
jaccos ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
jaccos ha scritto:
Ho dato un'occhiata agli zenith, davvero belli...

Cmq, se doveste consigliare ad un neofita un acquisto da fare per entrare nel mondo degli automatici senza svenarsi, cosa gli direste?

PS: solo tempo, i cronografi non mi sono mai piaciuti, preferisco linee classiche o eccentriche non sportive... e cinturino in pelle, odio i bracciali, mi danno un sacco fastidio...

Purtroppo per entrare in orologeria coi marchi che hai letto, ci vogliono comunque svariate migliaia di Euri
E in ambito "vintage"? :rolleyes:

Come ti e' gia' stato detto, sul vintage dipende molto dal marchio,
si va da chi deprezza molto , a chi tiene a chi gudagna.
 
Non sto dicendo che il Citizen è meglio del Rolex in assoluto. Però guardando i rapporti costo/qualità/utilità ho fatto questa scelta del tutto personale. Gli oggetti inutilmente costosi non mi appagano, mi infastidiscono Di rivenderlo non ci penso affatto. Quando si rompe lo butto via.

Pensavo che Ballantyne facesse i whisky, non i golf, hahaha
Comunque se mi chiedono 1000 euri per un golf gli rido in faccia 10 minuti.
 
Giusto per informazione, ho appena chiesto ad un amico che si occupa di orologi, mi dice che l'enicar di mio padre è valutato sui 350/400 euri.
 
jaccos ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
jaccos ha scritto:
Ho dato un'occhiata agli zenith, davvero belli...

Cmq, se doveste consigliare ad un neofita un acquisto da fare per entrare nel mondo degli automatici senza svenarsi, cosa gli direste?

PS: solo tempo, i cronografi non mi sono mai piaciuti, preferisco linee classiche o eccentriche non sportive... e cinturino in pelle, odio i bracciali, mi danno un sacco fastidio...

Purtroppo per entrare in orologeria coi marchi che hai letto, ci vogliono comunque svariate migliaia di Euri
E in ambito "vintage"? :rolleyes:

fatti un giro nei link che ho postato, troverai la sezione mercatino compro e vendo, contemporanei e anche vintage...
 
Di Hamilton che mi dite?
Sono andato poco fa dal mio fido gioielliere, quello che mi ha riparato l'enicar. Stavamo chiaccherando di meccanici e mi tira fuori gli Hamilton... data la nostra lunga conoscenza con me e con la mia famiglia (non calcolo più quanti euri gli abbiamo lasciato giù), mi fa un 30% di sconto su tutta la gamma.
Dunque, ho preso ad esempio il jazzmaster open heart. Lui ha come prezzo ufficiale 521 euro, cioè in linea con i migliori prezzi trovati su internet, su cui applicare lo sconto del 30%... come vi sembra?
 
jaccos ha scritto:
Di Hamilton che mi dite?
Sono andato poco fa dal mio fido gioielliere, quello che mi ha riparato l'enicar. Stavamo chiaccherando di meccanici e mi tira fuori gli Hamilton... data la nostra lunga conoscenza con me e con la mia famiglia (non calcolo più quanti euri gli abbiamo lasciato giù), mi fa un 30% di sconto su tutta la gamma.
Dunque, ho preso ad esempio il jazzmaster open heart. Lui ha come prezzo ufficiale 521 euro, cioè in linea con i migliori prezzi trovati su internet, su cui applicare lo sconto del 30%... come vi sembra?

che sono ottimi orologi, io con 300 euro mi prenderei questo:

http://tinyurl.com/5tflgu4

l'altro per me alla lunga ti stufa...
 
matteomatte1 ha scritto:
jaccos ha scritto:
Di Hamilton che mi dite?
Sono andato poco fa dal mio fido gioielliere, quello che mi ha riparato l'enicar. Stavamo chiaccherando di meccanici e mi tira fuori gli Hamilton... data la nostra lunga conoscenza con me e con la mia famiglia (non calcolo più quanti euri gli abbiamo lasciato giù), mi fa un 30% di sconto su tutta la gamma.
Dunque, ho preso ad esempio il jazzmaster open heart. Lui ha come prezzo ufficiale 521 euro, cioè in linea con i migliori prezzi trovati su internet, su cui applicare lo sconto del 30%... come vi sembra?

che sono ottimi orologi, io con 300 euro mi prenderei questo:

http://tinyurl.com/5tflgu4

l'altro per me alla lunga ti stufa...
Però l'ho visto dal vivo ed è tanto bello... :rolleyes:
Poi lo so , nello stesso forum c'è chi l'ha paragonato ad un cofano trasparente per far vedere il motore di una fiat... :rolleyes:
 
jaccos ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
jaccos ha scritto:
Di Hamilton che mi dite?
Sono andato poco fa dal mio fido gioielliere, quello che mi ha riparato l'enicar. Stavamo chiaccherando di meccanici e mi tira fuori gli Hamilton... data la nostra lunga conoscenza con me e con la mia famiglia (non calcolo più quanti euri gli abbiamo lasciato giù), mi fa un 30% di sconto su tutta la gamma.
Dunque, ho preso ad esempio il jazzmaster open heart. Lui ha come prezzo ufficiale 521 euro, cioè in linea con i migliori prezzi trovati su internet, su cui applicare lo sconto del 30%... come vi sembra?

che sono ottimi orologi, io con 300 euro mi prenderei questo:

http://tinyurl.com/5tflgu4

l'altro per me alla lunga ti stufa...
Però l'ho visto dal vivo ed è tanto bello... :rolleyes:
Poi lo so , nello stesso forum c'è chi l'ha paragonato ad un cofano trasparente per far vedere il motore di una fiat... :rolleyes:

se ti piace, per circa 370 euro non trovi di meglio
 
matteomatte1 ha scritto:
jaccos ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
jaccos ha scritto:
Di Hamilton che mi dite?
Sono andato poco fa dal mio fido gioielliere, quello che mi ha riparato l'enicar. Stavamo chiaccherando di meccanici e mi tira fuori gli Hamilton... data la nostra lunga conoscenza con me e con la mia famiglia (non calcolo più quanti euri gli abbiamo lasciato giù), mi fa un 30% di sconto su tutta la gamma.
Dunque, ho preso ad esempio il jazzmaster open heart. Lui ha come prezzo ufficiale 521 euro, cioè in linea con i migliori prezzi trovati su internet, su cui applicare lo sconto del 30%... come vi sembra?

che sono ottimi orologi, io con 300 euro mi prenderei questo:

http://tinyurl.com/5tflgu4

l'altro per me alla lunga ti stufa...
Però l'ho visto dal vivo ed è tanto bello... :rolleyes:
Poi lo so , nello stesso forum c'è chi l'ha paragonato ad un cofano trasparente per far vedere il motore di una fiat... :rolleyes:

se ti piace, per circa 370 euro non trovi di meglio
Infatti è un'affarone... e tra un mese è il mio compleanno... :D
 
jaccos ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
jaccos ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
jaccos ha scritto:
Di Hamilton che mi dite?
Sono andato poco fa dal mio fido gioielliere, quello che mi ha riparato l'enicar. Stavamo chiaccherando di meccanici e mi tira fuori gli Hamilton... data la nostra lunga conoscenza con me e con la mia famiglia (non calcolo più quanti euri gli abbiamo lasciato giù), mi fa un 30% di sconto su tutta la gamma.
Dunque, ho preso ad esempio il jazzmaster open heart. Lui ha come prezzo ufficiale 521 euro, cioè in linea con i migliori prezzi trovati su internet, su cui applicare lo sconto del 30%... come vi sembra?

che sono ottimi orologi, io con 300 euro mi prenderei questo:

http://tinyurl.com/5tflgu4

l'altro per me alla lunga ti stufa...
Però l'ho visto dal vivo ed è tanto bello... :rolleyes:
Poi lo so , nello stesso forum c'è chi l'ha paragonato ad un cofano trasparente per far vedere il motore di una fiat... :rolleyes:

se ti piace, per circa 370 euro non trovi di meglio
Infatti è un'affarone... e tra un mese è il mio compleanno... :D

sei ancora qui? :D :D :D :D
 
mikuni ha scritto:
Personalmente sono dell'idea che se per un'auto sono meglio i carburatori, per un orologio è meglio il quarzo. Babbo Natale mi ha portato un Citizen Eco-Drive tutto in acciaio e spero che mi duri i 20 anni promessi.

Scusa se mi intrometto ma ti sembra un successo aver acquistato un orologio che forse lavorerà per 20 anni?
Ho trovato da poco nel fondo del cassetto di una scrivania un Roamer degli anni '50 disastrato; aperto il fondello e ripulito il motore, è ripartito come un treno e, pur non essendo preciso come un quarzo (circa un min. ogni giorno) ha fatto degnamente il suo mestiere per oltre 60 anni e continua ancora a farsi valere.
Se vuoi approfondire il discorso ti consiglio di visitare il sito
http://www.orologimeccanici.altervista.org
Aperto da circa 3 mesi comprende solo risorse gratuite utili agli appassionati di orologi da polso.
Fammi sapere se è di tua soddisfazione.
Un saluto
 
suiller ha scritto:
idem... in particolare sono patito di orologi russi 24h di varie marche/repliche (paketa/raketa, poljot, vostok, etc...) quelli che fanno solo 1 giro al dì :lol:

ne ho qualcuno preso nei mercatini ukraini degli anni 70-80 8)

attualmente porto un citizen eco-drive ultra moderno (regalo della moglie e quindi non contestabile) ma nel cassettone della camera da letto riposano i gloriosi 24 ore :D

ultimamente avevo adocchiato un modello nuovo veramente "fico", ma costa un botto (sui 400?)

un buon inizio si trova qui: http://www.poljot24.de
Sai che anche io ho un citizen ecodrive al polso ora? Un evolution5 nero, regalo della moglie. In banca due orologi di valore, meccanici.
 
Back
Alto