<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ordinata | Il Forum di Quattroruote

ordinata

:D sabato ho deciso, mod. 116 benzina aut. 3 porte, white mineral, cerchi in lega a v, interni sensatec,versione unique;optionals: reg. elettrica sedili, retrocamera, pdc,radio professional, altoparlanti multiamplificati, servotronic,
sport variable steering, sensori luci pioggia, high beam assist. sconto 14%, valutazione alfa147 2002 139 k km euro 1500,00; tempi di consegna 30-40 gg. :D
 
La jazz non la rinnego di sicuro, avrei preso la civic ma nn c'è 3 porte, la bmw
è l'unica della categoria che ho potuto
configurare in base alle mie esigenze,
peccato solo per il colore, l'avrei presa
rosso alfa :lol: ma la tre porte nn si può avere
 
hai fatto bene ma come avrai notato anche tu ,molto spesso solo perche' il gasolio costa meno e consuma meno diventa scelta automatica dei piu',anche senza i giusti conti sui km percorsi che hai fatto ....per quello non se ne sentono tanti...nel tuo caso hai ragionissimo ;)
 
furio64 ha scritto:
:D sabato ho deciso, mod. 116 benzina aut. 3 porte, white mineral, cerchi in lega a v, interni sensatec,versione unique;optionals: reg. elettrica sedili, retrocamera, pdc,radio professional, altoparlanti multiamplificati, servotronic,
sport variable steering, sensori luci pioggia, high beam assist. sconto 14%, valutazione alfa147 2002 139 k km euro 1500,00; tempi di consegna 30-40 gg. :D

Complimenti!
L'unica mia titubanza è sul sensatec: non vorrei che ti deludesse. Se non ti piace sudare nella schiena è meglio la stoffa che forse dura anche di più. Il Sensatec è molto igienico e lavabilissimo, però se non l'hanno migliorato, prima dei 100.000 km il fianchetto sinistro del sedile guidatore si screpola facilmente.
 
Complimenti per l'acquisto.. effettivamente se unisci il basso chilometraggio, la necessità di non vendere a breve ed il fatto che il 116 sia effettivamente un 1.6 e non un 2litri come tempo fa.. hai fatto la scelta migliore. Ricordo la 116i della vecchia serie che ho guidato per qualche km, un polmone con coppia oltre 4000giri.. questa se non ricordo male ha 200Nm a un regime più "umano" e sfruttabile.

Personalmente mi unisco a quanto detto da Fancar sul sensatec, poco traspirante lo trovo odioso.. come mai niente bi-xeno adattativi?? Li ritengo molto utili oltre che belli esteticamente..

Facci sapere come va questo piccolo 136 cavallini
 
il sensatec l'ho preso perché più scorrevole del tessuto, mi facilita il passaggio
carrozzina - sedile, la coppia mi pare sia 220 nm ma cmq per le mie esigenze
più che sufficiente :p
 
La 116i è sempre stata un 1.6 :D

Solo che ha subito avuto vari e sofferti aggiornamenti nella sua vita da "aspirato", la migliore fu una versione di circa120 cv. Questo 1.6i è un turbo benzina e sul relativamente leggero corpo della 1er non sfigura affatto.

Mi unisco anchio, oltre che nelle copngratulazioni generali, alla perplessità sul sensatec (anche se l'attuale è di gran lunga migliorato rispetto ai primi)
 
Back
Alto