<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ordinata New Sportage 1700 diesel | Page 32 | Il Forum di Quattroruote

Ordinata New Sportage 1700 diesel

Pentap ha scritto:
Per non aprire un altro post:
Ho notato che tra tutti i partecipanti della discussione c'è un quasi eguale numero di sportage active e class.

Senza particolari fronzoli mi sapreste dire le differenze?
So che differenza di equipaggiamenti c'è tra l'una e l'altra versione,però volevo vostre opinioni a riguardo!
Ad esempio pensate sia necessario il climatizzatore automatico?(è l'unico cruccio che mi pare di ricordare,come differenza tra le due versioni)

Riassumo tutte le dotazione che la class ha in PIU' rispetto alla active: vetri posteriori e lunotto oscurati, sedili anteriori e posteriori ( :shock: ) riscaldabili, retrovisori esterni ripiegabili elettricamente e con frecce a led integrate, maniglie portiere esterne cromate, cerchi da 18 bicolore, clima automatico bi-zona, strumentazione particolare retroilluminata "Supervision Cluster", interni rivestiti in pelle, Kit Bluetooth + Cruise control & comandi audio al volante ( che sulla active si può prendere come pacchetto a 450 euro) e sensori di parcheggio posteriori. Il sensore luce e pioggia è di serie su entrambi le versioni. Ecco il listino kiaro della sporty per il momento http://www.kia-auto.it/content/gamma/2010/~/media/Files/Upload/IT/2010/Pricelists/newsportage_2010_10_14_kiaro.ashx

Aggiungo che sicuramente sulla class c'è la funzione "Follow me home" anche se sul listino non è presene come nota,ora non so se pure sull'active è presente...
 
dersu ha scritto:
idrottolo ha scritto:
MA 2 CA...O DI SENSORI DI PARCHEGGIO ANTERIORI POTEVANO METTERLI CON UN COSTO INDUSTRIALE DI 10 EURO ???
Tutte le volte che vado in retro ho telecamera, sensori posteriori, specchietti enormi laterali, specchietto restrovisore ecc, quando vado in avanti non capisco dove finisce il musone e faccio una fatica bestia.... DAI KIA UNO SFORZINO IN PIU' SULLE PROSSIME SPORTY...

Se non sbaglio sono disponibili come accessorio
Qualcuno del forum li aveva montati.

Non so se sono disponibili come accessorio, pero' credo che sulla class ci sia di serie di tutto e di piu', da cose utili a cose meno utili, a mio parere i sensori anteriori non erano solo utili, bensi' INDISPENSABILI.
 
Ho la class da una settimana...sono sbalordito da qualità di interni e comfort... Non pensavo!!!

Ho solo dei problemi sulle impostazioni della radio con il telefono...praticamente se collego l'iphone alla macchina tramite cavo quando è connesso via bluetooth non Sento piu gli mp3...qualcuno sa dirmi se è normale???
 
idrottolo ha scritto:
Non so se sono disponibili come accessorio, pero' credo che sulla class ci sia di serie di tutto e di piu', da cose utili a cose meno utili, a mio parere i sensori anteriori non erano solo utili, bensi' INDISPENSABILI.

Su questo concordo.
Potevano sforzarsi, peccato.
Ad ogni modo non escludo di aggiungerli.
 
matto80 ha scritto:
Il sensore luce e pioggia è di serie su entrambi le versioni.

Ciao, scusa ma io da listino continuo a non vedere la funzione AUTO o sensore fari. Spero sia come dici tu in quanto mettere i LED diurni e poi "dimenticare" il sensore luce sarebbe stata una assurdità.
 
dersu ha scritto:
matto80 ha scritto:
Il sensore luce e pioggia è di serie su entrambi le versioni.

Ciao, scusa ma io da listino continuo a non vedere la funzione AUTO o sensore fari. Spero sia come dici tu in quanto mettere i LED diurni e poi "dimenticare" il sensore luce sarebbe stata una assurdità.
anche io non ho ancora capito se il sensore luci esiste e come funziona, mentre il sensore pioggia quello c'è e funziona in base a quanta pioggia scende e la velocita
 
il sensore luci è semplice e davvero comodo

lo posizioni su AUTO e le luci si accendono/spengono automaticamente grazie ad un sensore crepuscolare
in pratica te ne puoi dimenticare, grazie anche alla presenza delle luci diurne

il sensore pioggia l'ho avuto ma sinceramente non mi ha mai soddisfatto
spero che questo sia un po più preciso
 
dersu ha scritto:
il sensore luci è semplice e davvero comodo

lo posizioni su AUTO e le luci si accendono/spengono automaticamente grazie ad un sensore crepuscolare
in pratica te ne puoi dimenticare, grazie anche alla presenza delle luci diurne

il sensore pioggia l'ho avuto ma sinceramente non mi ha mai soddisfatto
spero che questo sia un po più preciso

ma stai parlando di quelli sulla tua sporty o di un'altra macchina?
la tua sporty che modelli è?
 
io ho una 1700 CRDI CLASS
il sensore pioggia mi sembra che ci sia in quanto vedo cambiare la velocita dei tergi in base alla quantità della pioggia e alla velocità della macchina senza toccare niente
mentre l'accensione automatica dei fari in base alla luce se c'è io non ho ancora capito come e dove impostarlo

voi l'avete trovata????
 
robycrys79 ha scritto:
io ho una 1700 CRDI CLASS
il sensore pioggia mi sembra che ci sia in quanto vedo cambiare la velocita dei tergi in base alla quantità della pioggia e alla velocità della macchina senza toccare niente
mentre l'accensione automatica dei fari in base alla luce se c'è io non ho ancora capito come e dove impostarlo

voi l'avete trovata????
Sensore luci,,,,,e che cosa è? Chi sa qualcosa parli.
 
robycrys79 ha scritto:
io ho una 1700 CRDI CLASS
il sensore pioggia mi sembra che ci sia in quanto vedo cambiare la velocita dei tergi in base alla quantità della pioggia e alla velocità della macchina senza toccare niente
mentre l'accensione automatica dei fari in base alla luce se c'è io non ho ancora capito come e dove impostarlo

voi l'avete trovata????

Allora da quello che leggo mi sono sbagliato. C'è solo il sensore pioggia mentre quello luce non c'è. I led diurni ricordo che sono sempre accesi anche con gli anabbaglianti. Io mi ricordo benissimo di aver visto la foto di una 1.7 crdi active di un amico del forum. proprio su questa discussione quindi cercate fra le pagine, e mi ricordo che ha fotografato anche il sensore. Quindi c'è su entrambi le versioni ma da quello che ho capito è solo per la pioggia e non per il sole. Qualcuno che ha l'auto può confermare?
 
matto80 ha scritto:
robycrys79 ha scritto:
io ho una 1700 CRDI CLASS
il sensore pioggia mi sembra che ci sia in quanto vedo cambiare la velocita dei tergi in base alla quantità della pioggia e alla velocità della macchina senza toccare niente
mentre l'accensione automatica dei fari in base alla luce se c'è io non ho ancora capito come e dove impostarlo

voi l'avete trovata????

Allora da quello che leggo mi sono sbagliato. C'è solo il sensore pioggia mentre quello luce non c'è. I led diurni ricordo che sono sempre accesi anche con gli anabbaglianti. Io mi ricordo benissimo di aver visto la foto di una 1.7 crdi active di un amico del forum. proprio su questa discussione quindi cercate fra le pagine, e mi ricordo che ha fotografato anche il sensore. Quindi c'è su entrambi le versioni ma da quello che ho capito è solo per la pioggia e non per il sole. Qualcuno che ha l'auto può confermare?

Io ho una 1770 Class e nn cè nessun sensore per le luci cè un regolatore all'interno per aumentare o diminuire l intensità delle luci del cruscotto e della radio.
 
ameianu ha scritto:
robycrys79 ha scritto:
io ho una 1700 CRDI CLASS
il sensore pioggia mi sembra che ci sia in quanto vedo cambiare la velocita dei tergi in base alla quantità della pioggia e alla velocità della macchina senza toccare niente
mentre l'accensione automatica dei fari in base alla luce se c'è io non ho ancora capito come e dove impostarlo

voi l'avete trovata????
Sensore luci,,,,,e che cosa è? Chi sa qualcosa parli.

Sensore crepuscolare: volgarmente detto sensore luci, rileva le variazioni di luce ( es: al tramonto oppure una semplice galleria) e accende o spegne i fari.
Comodo, ma purtroppo con il Ns codice della strada non si puo' usare continuativamente, visto che anche se è giorno e il sole splende e mi trovo su una strada extra urbana, devo comunque escludere il controllo automatico dei fari e accendere gli anabbaglianti.

Sensore pioggia: regola l'intensità dei tergicristalli (solo anteriori) in funzione dell'intensità della pioggia. Io l'ho usato, funziona egregiamente.

Si attiva con il primo scatto "in su" della levetta dei tergi, mentre con la rotellina si regola la velocità/sensibilità del sensore pioggia, in modo che serva piu' o meno acqua sul vetro per far attivare il tergi.
 
AndreaPerrone ha scritto:
Son andato a provarlo...anzi ho provato entrambi!!...diciamo ke vanno quasi uguali...anzi il 1.7 partendo da fermo sembra abbia un pò di spunto in più...chiaro ke sull'allungo il 2.0 recupera abbastanza...comunq io le ho provate a pieno carico con 5 persone a bordo e devo dire ke son rimasto soddisfatto... :D...ho deciso ke cambierò motore e prenderò il 1.7 ma stavolta la class...mi hanno chiesto 24.500 contro i 23.800 ke avevo contrattato per la 2.0 active...Consegna prevista 60 gg!!!!

Bravo, mi dici solo dove hai potuto provare il 2.0 diesel? a me hanno detto che non ne esiste neanche uno in Italia.
p.s. io ho provato il 1.7 a Cureggio, dal concessionario K4 ( molto disponibile) e se lo possono tenere, arrivo da uno Sportage 2.0 del 2006 da 140 cv
 
Back
Alto