<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ordinata New Sportage 1700 diesel | Page 31 | Il Forum di Quattroruote

Ordinata New Sportage 1700 diesel

Avete visto quanti accessori per la sporty ci sono qui :

http://motors.shop.ebay.com/i.html?_trkparms=65%253A12%257C39%253A1%257C72%253A4740&rt=nc&_nkw=2011%20KIA%20Sportage&_dmpt=Motors_Car_Truck_Parts_Accessories&_ipg=100&_trksid=p4506.c0.m245.l1513&_pgn=1
 
AndreaPerrone ha scritto:
Ciao ragazzi..io ho ordinato il 2.0 ma per ovvi motivi sto decidendo di passare al 1.7 ma ho paura di rimaner deluso dalle prestazioni. Qualcuno di voi aveva provato il 2.0 e poi preso il 1.7? CONVINCETEMI!!! Grazie!!! : )
Aspetta il 2.0... provalo il 1.7 se puoi in salita vedi che non lo prendi più.. le mie impressioni le ho già scritte sul'altro post.. ciao
 
AndreaPerrone ha scritto:
Ciao ragazzi..io ho ordinato il 2.0 ma per ovvi motivi sto decidendo di passare al 1.7 ma ho paura di rimaner deluso dalle prestazioni. Qualcuno di voi aveva provato il 2.0 e poi preso il 1.7? CONVINCETEMI!!! Grazie!!! : )

tranqui Andre.........prendi il 1700 e non rimarrai deluso........se sei toscano ci troviamo un giorno e te la faccio provare.......fidati....
 
efocorse ha scritto:
AndreaPerrone ha scritto:
Ciao ragazzi..io ho ordinato il 2.0 ma per ovvi motivi sto decidendo di passare al 1.7 ma ho paura di rimaner deluso dalle prestazioni. Qualcuno di voi aveva provato il 2.0 e poi preso il 1.7? CONVINCETEMI!!! Grazie!!! : )

tranqui Andre.........prendi il 1700 e non rimarrai deluso........se sei toscano ci troviamo un giorno e te la faccio provare.......fidati....

uno si può anche accontentare ma guardiamo i numeri il 1.7 cv 115 Nm 255 (valore di coppia) il 2.0 cv 136 Nm 323 + 26% .. ripeto provare il 1.7 in salita, và se lo spingi.. il 2.0 è sufficente niente più... una normale utilitaria và di più
 
biancobianco ha scritto:
uno si può anche accontentare ma guardiamo i numeri il 1.7 cv 115 Nm 255 (valore di coppia) il 2.0 cv 136 Nm 323 + 26% .. ripeto provare il 1.7 in salita, và se lo spingi.. il 2.0 è sufficente niente più... una normale utilitaria và di più

Ecco giusto guardando i numeri, perchè da quello che leggo anche il 1.7 con 115 cv muove bene la stazza della sportage. Non penso che un'utilitaria vadi di più. Certo se come utilitaria indendi la 500 abarth allora ti piace vincere facile... :D :lol: :lol: :D :D
 
biancobianco ha scritto:
uno si può anche accontentare ma guardiamo i numeri il 1.7 cv 115 Nm 255 (valore di coppia) il 2.0 cv 136 Nm 323 + 26% .. ripeto provare il 1.7 in salita, và se lo spingi.. il 2.0 è sufficente niente più... una normale utilitaria và di più

mi sa che hai sbagliato genere
 
dersu ha scritto:
biancobianco ha scritto:
uno si può anche accontentare ma guardiamo i numeri il 1.7 cv 115 Nm 255 (valore di coppia) il 2.0 cv 136 Nm 323 + 26% .. ripeto provare il 1.7 in salita, và se lo spingi.. il 2.0 è sufficente niente più... una normale utilitaria và di più

mi sa che hai sbagliato genere

quoto.......comunque tutto è relativo..le auto che danno le sensazioni forti sono ben altre!!!! .... :D :D :D ......
 
efocorse ha scritto:
dersu ha scritto:
biancobianco ha scritto:
uno si può anche accontentare ma guardiamo i numeri il 1.7 cv 115 Nm 255 (valore di coppia) il 2.0 cv 136 Nm 323 + 26% .. ripeto provare il 1.7 in salita, và se lo spingi.. il 2.0 è sufficente niente più... una normale utilitaria và di più

mi sa che hai sbagliato genere

quoto.......comunque tutto è relativo..le auto che danno le sensazioni forti sono ben altre!!!! .... :D :D :D ......

Quoto anch'io.
In salita non è piantata, anzi. Chiaro che non è 1 missile, altrimenti ci sono la Cayenne o la Range Rover ;)... A mio avviso il dato che conta non sono i 260 Nm ma da QUANDO vengono erogati. Il 1.7 parte da 1.250 rpm. e il 2.0 da 1.800 rpm. Forse da 0 a 50-60 sono quasi pari, e sarebbe davvero interessante un test 'comparativo' di accelerazione sul breve, mentre nell' allungo sui 100 kmh. è chiaro che il 2.0 è superiore (di oltre 1 secondo dice Kia). Penso che in salita la coppia bassa del 1.7 livelli molto i due motori soprattutto nel misto-lento.
 
per i primi 250 km fatti posso dire che mi ha piacevolmente sorpreso il 1.7 crdi, ha una bella fluidità di marcia, considerando che è un mezzo con taglia xl, si muove con disinvoltura, ed è veramente parco nei consumi, mi segna 4,8 l/100km cioè quasi 21 km/l fatti per il 50% in città e 50% extraurbano.
Considerando che ho amici con mercedes ml e stanno sui 12 km/l di media, direi che kia ha fatto un ottimo lavoro.
vengo da un mezzo molto performante (oltre 300 cv) e chiaramente è un altro mondo, ma sono molto soddisfatto della sporty, guida relax, morbida e confortevole, soprattutto a livelo acustico! il diesel si sente un pochino da freddo, poi si addolcisce, in marcia è poco rumoroso. Non so il benzina ma dovrebbe essere una favola come silenziosità.
 
Son andato a provarlo...anzi ho provato entrambi!!...diciamo ke vanno quasi uguali...anzi il 1.7 partendo da fermo sembra abbia un pò di spunto in più...chiaro ke sull'allungo il 2.0 recupera abbastanza...comunq io le ho provate a pieno carico con 5 persone a bordo e devo dire ke son rimasto soddisfatto... :D...ho deciso ke cambierò motore e prenderò il 1.7 ma stavolta la class...mi hanno chiesto 24.500 contro i 23.800 ke avevo contrattato per la 2.0 active...Consegna prevista 60 gg!!!!
 
Per non aprire un altro post:
Ho notato che tra tutti i partecipanti della discussione c'è un quasi eguale numero di sportage active e class.

Senza particolari fronzoli mi sapreste dire le differenze?
So che differenza di equipaggiamenti c'è tra l'una e l'altra versione,però volevo vostre opinioni a riguardo!
Ad esempio pensate sia necessario il climatizzatore automatico?(è l'unico cruccio che mi pare di ricordare,come differenza tra le due versioni)
 
Pentap ha scritto:
Per non aprire un altro post:
Ho notato che tra tutti i partecipanti della discussione c'è un quasi eguale numero di sportage active e class.

Senza particolari fronzoli mi sapreste dire le differenze?
So che differenza di equipaggiamenti c'è tra l'una e l'altra versione,però volevo vostre opinioni a riguardo!
Ad esempio pensate sia necessario il climatizzatore automatico?(è l'unico cruccio che mi pare di ricordare,come differenza tra le due versioni)
ci sono 3mila euro di differenza, la class ha in più i sedili in pelle, clima automatico, cerchi da 18", finiture cromate, clima bizona, sensori parcheggio, comandi al volante, bluetouth, cruise control, fari automatici, strumentaz più bella.
sono tutte cose più o meno superflue, a parte i sensori parcheggio che sono quasi obbligatori.
il clima bizona lo avevo sul bmw e posso dirti che non serve a niente, la pelle è bella e ha un buon odore in auto ma van bene pure di tessuto, cerchi da 18" sono stupendi anche se i 17 non sfigurano per niente.. però col 17 consuma meno.
 
Mr.V10 ha scritto:
Pentap ha scritto:
Per non aprire un altro post:
Ho notato che tra tutti i partecipanti della discussione c'è un quasi eguale numero di sportage active e class.

Senza particolari fronzoli mi sapreste dire le differenze?
So che differenza di equipaggiamenti c'è tra l'una e l'altra versione,però volevo vostre opinioni a riguardo!
Ad esempio pensate sia necessario il climatizzatore automatico?(è l'unico cruccio che mi pare di ricordare,come differenza tra le due versioni)
ci sono 3mila euro di differenza, la class ha in più i sedili in pelle, clima automatico, cerchi da 18", finiture cromate, clima bizona, sensori parcheggio, comandi al volante, bluetouth, cruise control, fari automatici, strumentaz più bella.

MA 2 CA...O DI SENSORI DI PARCHEGGIO ANTERIORI POTEVANO METTERLI CON UN COSTO INDUSTRIALE DI 10 EURO ???

Tutte le volte che vado in retro ho telecamera, sensori posteriori, specchietti enormi laterali, specchietto restrovisore ecc, quando vado in avanti non capisco dove finisce il musone e faccio una fatica bestia.... DAI KIA UNO SFORZINO IN PIU' SULLE PROSSIME SPORTY...
 
idrottolo ha scritto:
MA 2 CA...O DI SENSORI DI PARCHEGGIO ANTERIORI POTEVANO METTERLI CON UN COSTO INDUSTRIALE DI 10 EURO ???
Tutte le volte che vado in retro ho telecamera, sensori posteriori, specchietti enormi laterali, specchietto restrovisore ecc, quando vado in avanti non capisco dove finisce il musone e faccio una fatica bestia.... DAI KIA UNO SFORZINO IN PIU' SULLE PROSSIME SPORTY...

Se non sbaglio sono disponibili come accessorio
Qualcuno del forum li aveva montati.
 
Back
Alto