<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ordinata New Sportage 1700 diesel | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Ordinata New Sportage 1700 diesel

vitruvio1967 ha scritto:
Ho ordinato la kia sportage 1.7 class :)diesel il 14-10-2010 il concessionario mi ha detto che arrivera' a fine gennaio , devo crederci? :rolleyes:

Da quello che vedo le 1.7 crdi arrivano abbastanza "presto" il problema dovrebbero essere le 2.0 crdi...
 
matto80 ha scritto:
Ma non fa per te solo per l'aerodinamica? Comunque mi ricordo che per esempio su alcune prime cee'd alcuni proprietari sentivano uno spiffero provenire dal parabrezza. Successivamente con l'ispettore kia si scoprì che alcune auto potevano avere il parabrezza che in un punto mancava un puntino di sigillante, cosi passava l'aria. Comunque andate assolutamente in conc. e pretendete che venga l'ispettore a vedere l'auto e a provarla e controllarla. Di solito comunque per esperienza personale e di altri in kia se c'è qualche problema rilevante o non che può dar fastidio all'acquirente non si fanno pregare per risolverlo come altre case, almeno questa è la mia esperienza e quella di altri; ora non so può essere pure che dipende dal conc. Sulla mia venga per esempio non è il massimo quanto a fruscii aerodinamici che a 130 e oltre si fanno sentire ma bisogna vedere che tipologia di auto è, con la mia precedente cee'd di fruscii aerodinamici neanche a parlarne, neanche a 180 tra un pò si sentivano. Ovviamente quando sono passato alla venga li ho notati subito...

Benissimo, se la Kia Italia reagisce così in genere ai reclami allora sono + tranquillo. Sembra che si tratti di un problema simile a quello della Cee'd, quindi un po' di sigillante in + e via andare...anche sulle prime Mini c'era lo stesso problema, risolto allo stesso modo. In generale va detto che sono i primi esemplari che escono, e qualche difetto di gioventù è ammesso, ma va anche risolto dalla casa. Se rimane tutto entro questi limiti (tocco ferro...) va alla stragrande.
 
Ho ritirato ieri la 1700 class e sono andato subito in autostrada per verificare i famosi fruscii di cui avevo letto sul forum e nn mi pare si avverta un rumore superiore al solito quando si va sui 120/130 km. Voglio verificare meglio domani per vedere se il mio è solo autoconvincimento....per il resto è una gran bella bella bella macchina. Non sono daccordo con la sensibilità del volante perchè con l'aumentare della velocità diventa + duro. Il consumo sul percorso misto, è sui 15 al litro almeno così riporta il computer di bordo....per altre domande resto a disposizione.
 
ameianu ha scritto:
Ho ritirato ieri la 1700 class e sono andato subito in autostrada per verificare i famosi fruscii di cui avevo letto sul forum e nn mi pare si avverta un rumore superiore al solito quando si va sui 120/130 km. Voglio verificare meglio domani per vedere se il mio è solo autoconvincimento....per il resto è una gran bella bella bella macchina. Non sono daccordo con la sensibilità del volante perchè con l'aumentare della velocità diventa + duro. Il consumo sul percorso misto, è sui 15 al litro almeno così riporta il computer di bordo....per altre domande resto a disposizione.

Non è un problema di durezza dello sterzo ma di sensibilità. Io lo trovo molto diretto. Cmq. niente di sconvolgente. Per i fruscii pare sempre + essere un fatto di 'sensibilità individuale'...
 
secondo me si è creato un panico totale con questo fatto dei fruscii...aspettate di guidarla e valuterete da voi: se non ne rilevate bene, se li rilevate, andate in officina...riguardo abra che parla di venderla solo per il fatto dei fruscii mi sembra alquanto esagerato...o non è rimasto contento di qualcos'altro che non rivela oppure è troppo meticoloso e quindi dovrebbe solo acquistare auto di lusso per viaggiare nel totale comfort e silenziosità di marcia...
 
Tommy 82 .....io non mi permetto di giudicare gli altri,quindi pregherei gli altri di fare altrimenti.
Siccome non sono scemo e non sono l'unico che se ne lamenta,se un auto mi da fastidio non vedo perchè ti devi permettere di dirmi che sono esagerato,e soprattutto evita di scrivere che dico delle balle prendendo come scusa il fastidosissimo fruscio che sento.
Siccome non sono l'unico che se ne lamenta,penso di non essere esagerato,così come non lo è chi ha provato la mia auto compreso il capo officina.
Comunque tornando a discorsi più seri,oggi mi sono armato di nastro isolante e ho fatto varie prove,allora sono giunto a qualcosa che può interessare chi come me ha sentito quello fruscio fastidioso,che ripeto per l'ennesima volta,non è un fruscio da auto normale,ma un fruscio sfarfallato....ho provato varie soluzioni,e quella che mi ha attutito tantissimo il rumore è stato chiudere quella grata posta sotto i tergicristalli,chiuso quelli,fasfallio quasi sparito,quindi come avevo detto,secondo me se alcuni lo hanno e altri no,c'è qualcosa o che manca o che è assemblato male.
 
volevo farti arrivare proprio qui, a renderti conto che se tu rilevavi quel problema non era un fattore del modello ma un problema della tua e delle poche altre...problema risolvibile visto che già da solo ci sei quasi riuscito...non mi permetterei mai di giudicare una persona senza conoscerla...era solo il mio pensiero espresso ad alta voce...non volermene male...
 
Non ho mai asserito che tutte le fossero ;) io ho sempre detto che la mia lo è e se non risolvo la vendo e tanto rimane,se risolvo sono contento perchè ho preso un'auto che mi piace,proseguo con le prove nel frattempo.
 
abra73 ha scritto:
Tommy 82 .....io non mi permetto di giudicare gli altri,quindi pregherei gli altri di fare altrimenti.
Siccome non sono scemo e non sono l'unico che se ne lamenta,se un auto mi da fastidio non vedo perchè ti devi permettere di dirmi che sono esagerato,e soprattutto evita di scrivere che dico delle balle prendendo come scusa il fastidosissimo fruscio che sento.
Siccome non sono l'unico che se ne lamenta,penso di non essere esagerato,così come non lo è chi ha provato la mia auto compreso il capo officina.
Comunque tornando a discorsi più seri,oggi mi sono armato di nastro isolante e ho fatto varie prove,allora sono giunto a qualcosa che può interessare chi come me ha sentito quello fruscio fastidioso,che ripeto per l'ennesima volta,non è un fruscio da auto normale,ma un fruscio sfarfallato....ho provato varie soluzioni,e quella che mi ha attutito tantissimo il rumore è stato chiudere quella grata posta sotto i tergicristalli,chiuso quelli,fasfallio quasi sparito,quindi come avevo detto,secondo me se alcuni lo hanno e altri no,c'è qualcosa o che manca o che è assemblato male.

si direbbe aria che entra dal muso ed esce dalla grata che tu dici, magari in concessionaria hanno già risolto tale problema?
 
Back
Alto