<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ordinata New Sportage 1700 diesel | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Ordinata New Sportage 1700 diesel

abra73 ha scritto:
mau04 ha scritto:
tonym82 ha scritto:
abra73 ha scritto:
Ottimo meglio per i 1.7 :D .....penso che sia una bella caxxata da parte di kia.
infatti ABRA...proprio l'altro giorno ho notato che del 1.6 non è disponibile l'allestimento class e mi son chiesto il perchè: una risposta non ho saputo darmela però...

Probabilmente perchè il 1.6 è stato prodotto x avere una versione entry level a "solo" 20.000 euri.Allestimenti più ricchi avvicinerebbero il prezzo a motorizazzioni magari più interessanti.
Ho visto che negli USA esiste una versione EX da 13.000 ueri!!! motore 2.4 benzina 176 cv.E talmente base che ti fanno pagare come optional anche la tendina copribagagli.Comunque anche la versione equiparabile alla nostra Class cosra decisamente meno.Misteri di marketing.

Il tuo discorso lo capirei se fosse così anche per il 1.7 diesel.....rimane propio una bella boiata ugualmente.

IL 1.7 diesel sicuramente sarà il motore più richiesto,quindi è normale che sià disponibile in tutti gli allestimenti e gli optional previsti.
Evidentemente il marketing impone certe scelte.
 
IL 1.7 diesel sicuramente sarà il motore più richiesto,quindi è normale che sià disponibile in tutti gli allestimenti e gli optional previsti.
Evidentemente il marketing impone certe scelte.[/quote]

Quoto, credo anche io che il 1.7 td. sarà la motorizzazione + richiesta, anche in prospettiva usato.
Logico che lo entry level venga proposto con 1 motorizzazione economica in termini di costi industriali come il 1.6 benzina.
 
ai giorni d'oggi questi motori piccoli con potenze più o meno soddisfacenti hanno la meglio sulle grosse cilindrate...il 1.7 mi sembra abbastanza bilanciato per chi non richiede particolari prestazioni dalla vettura...staremo a vedere quando mi arriva...e vi farò sapere...
 
tonym82 ha scritto:
ai giorni d'oggi questi motori piccoli con potenze più o meno soddisfacenti hanno la meglio sulle grosse cilindrate...il 1.7 mi sembra abbastanza bilanciato per chi non richiede particolari prestazioni dalla vettura...staremo a vedere quando mi arriva...e vi farò sapere...

è quello che non capisco....se uno fà pochi chilometri la usa prevalentemente in città e vuole la macchina accessoriata deve per forza prendere un 2000 o il diesel 1.7 ....che senso ha ?
a mio avviso è una politica sbagliata anzi sbagliatissima,perchè perdi dei clienti che potrebbero prendere la 1.6 per spese di gestione ma la vogliono accessoriata bene,ma no se la voglio a benza e accessoriata devo prendere il 2.0 per come la vedo io è una politica che ti fà perdere un po di clienti.
 
Provato il 1700 D il 31 dicembre alle ore 16?.. ho deciso che prendero? quella motorizzazione.

Non passera? alla storia per la macchina piu? brillante, ma la cavalleria e soprattutto la coppia e? sufficiente per il peso dell?autovettura.

Ricordiamoci che la nissan usa un 1500 con meno cavelli della Kia e nessuno si lamenta.

Pronta consegna 1700 class con Navi e Tetto, sconto 6%? vi sembra adeguato ?
 
abra73 ha scritto:
tonym82 ha scritto:
ai giorni d'oggi questi motori piccoli con potenze più o meno soddisfacenti hanno la meglio sulle grosse cilindrate...il 1.7 mi sembra abbastanza bilanciato per chi non richiede particolari prestazioni dalla vettura...staremo a vedere quando mi arriva...e vi farò sapere...

è quello che non capisco....se uno fà pochi chilometri la usa prevalentemente in città e vuole la macchina accessoriata deve per forza prendere un 2000 o il diesel 1.7 ....che senso ha ?
a mio avviso è una politica sbagliata anzi sbagliatissima,perchè perdi dei clienti che potrebbero prendere la 1.6 per spese di gestione ma la vogliono accessoriata bene,ma no se la voglio a benza e accessoriata devo prendere il 2.0 per come la vedo io è una politica che ti fà perdere un po di clienti.
Hai ragione Ambra! pure io sono contrario a questi vincoli!!!
 
abra73 ha scritto:
è quello che non capisco....se uno fà pochi chilometri la usa prevalentemente in città e vuole la macchina accessoriata deve per forza prendere un 2000 o il diesel 1.7 ....che senso ha ?
a mio avviso è una politica sbagliata anzi sbagliatissima,perchè perdi dei clienti che potrebbero prendere la 1.6 per spese di gestione ma la vogliono accessoriata bene,ma no se la voglio a benza e accessoriata devo prendere il 2.0 per come la vedo io è una politica che ti fà perdere un po di clienti.

Purtroppo queste sono le stupide strategie di mercato di kia italia... Ma ritenetevi fortunati, visto che alla cee'd dopo il restyling non hanno dato la possibilità di ordinare nemmeno a pagamento i cerchi in lega... :evil: :evil: :evil:
 
matto80 ha scritto:
abra73 ha scritto:
è quello che non capisco....se uno fà pochi chilometri la usa prevalentemente in città e vuole la macchina accessoriata deve per forza prendere un 2000 o il diesel 1.7 ....che senso ha ?
a mio avviso è una politica sbagliata anzi sbagliatissima,perchè perdi dei clienti che potrebbero prendere la 1.6 per spese di gestione ma la vogliono accessoriata bene,ma no se la voglio a benza e accessoriata devo prendere il 2.0 per come la vedo io è una politica che ti fà perdere un po di clienti.

Purtroppo queste sono le stupide strategie di mercato di kia italia... Ma ritenetevi fortunati, visto che alla cee'd dopo il restyling non hanno dato la possibilità di ordinare nemmeno a pagamento i cerchi in lega... :evil: :evil: :evil:

No raga neanche anche all' estero danno i cerchi 18' sulla base (Germania e Francia). Quindi l'importatore italiano non c'entra. Trattasi di evidente strategia di mkt. globale Kia: con la base a 19.900 attirano l'interesse, poi se vuoi cammello (cerchi, tetto ecc) prendi motore + grosso a benza o tdi (e paghi). Con il 1.7 tdi avrebbero avuto un prezzo 'd'attacco' di almeno 1.500 euro maggiore, e fine dell' effetto-sorpresa (= stare sotto i 20.000).
Quindi tutto torna...
 
veramente il tetto c'è anche con la 1.6 ....comunque ognuno si tiene le sue idee,io continuo a pensare che sia una bella caxxata, anche perche se voglio i cerchi da 18 li monto pure io,ma devo spendere 200? di pratiche,questo perche la casa non lo ha messo come optional.
Poi non capisco il senso del prezzo di attacco,quello ci sarebbe sempre,se uno la prende base,base rimane a quel prezzo.
 
in effetti anche se non esiste la versione class del 1.6, potevano comunque mettere come alternativa sul libretto il cerchio 18...boh...
 
ho chiesto ad un utente che possiede già la 1.7 active di guardare se risultano pure le 18 sul libretto ed ha risposto che risultano sia le 18 che le 16...[/quote]

Per Tony e Abra: confermo, ho copia di 1 carta circolazione del 1.7 td (purtroppo non ancora il mio, ancora 3 giorni all'alba...) e riporta tutte le 3 misure, compreso il 16' che in Italia non esiste (misura per mercati centro europa dove esiste un 3. allestimento 'basic' con cerchio 16' appunto)[/quote]

Devo correggere il mio post precedente: evidentemente il conce mi aveva fotocopiato il libretto di un 2.0d o non so cosa :?...(solo la facciata con le misure delle gomme, non si vede la cilindrata). Ho ora la copia INTEGRALE del libretto della mia 1.7 d e non ci sono i cerchi da 18'... solo i 16' e i 17' . Personalmente non mi cambia granchè perchè trovo i 17' proporzionati, mi spiace per chi voleva mettere su i 18'. Scusate tanto, non è stata colpa mia. Domani la ritiriamo e vediamo come va. Naturalmente non vedo l'ora!
 
CATIAF mancava poco che succedeva una rissa!!! :lol: comunque almeno ABRA non potra dire che solo il 1.6 non poteva montare i 18 ma anche il 1.7... giusto ABRA??? ;)
 
tonym82 ha scritto:
CATIAF mancava poco che succedeva una rissa!!! :lol: comunque almeno ABRA non potra dire che solo il 1.6 non poteva montare i 18 ma anche il 1.7... giusto ABRA??? ;)

NI ;) continuo a trovare assurdo che visto la burocrazia italiana,non ci diano la possibilità di montare i 18....in altri paesi se ne sbattono tanto possono fare ciò che vogliono.
Il discorso lo potrei capire se cambia la componentistica della macchina,in questo caso la casa non ha omologato i cerchi e quindi è una trafila lunga,ma nel nostro caso cosa gli costa/va mettere anche la misura 18 ? nulla .....
 
cioè...fatemi capire.....sul 1700 active non sono a libretto i 18??????
..............ç@%=^grrrrrr....... :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
 
Back
Alto