<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ora mancava jennifer lopez | Il Forum di Quattroruote

Ora mancava jennifer lopez

per vendere la 500, ma non era una macchina che si vendeva come il pane? Poi quanto e' costata sta pubblicita' ? Non era meglio investire sugli operai e sulla qualita' invece che sulla bellezza appassita della lopez? 2 settimane fa A montreal ho visto un casino di 500, tutte rigorosamente parcheggiate nel piazzale di un conce in attesa di essere acquistate, mentre per le strade della citta' ne ho viste 2, ma non si diceva che era stato uno sbarco record in america?
 
meglioduechequattro ha scritto:
per vendere la 500, ma non era una macchina che si vendeva come il pane? Poi quanto e' costata sta pubblicita' ? Non era meglio investire sugli operai e sulla qualita' invece che sulla bellezza appassita della lopez? 2 settimane fa A montreal ho visto un casino di 500, tutte rigorosamente parcheggiate nel piazzale di un conce in attesa di essere acquistate, mentre per le strade della citta' ne ho viste 2, ma non si diceva che era stato uno sbarco record in america?

Montreal sta in Canada non negli States, poi la Lopez è stata nominata da poco donna dell'anno, buttala via. La pubblicità è l'anima del commercio se servisse ingaggerei anche quella topolona della Kidman.
 
hpx ha scritto:
meglioduechequattro ha scritto:
per vendere la 500, ma non era una macchina che si vendeva come il pane? Poi quanto e' costata sta pubblicita' ? Non era meglio investire sugli operai e sulla qualita' invece che sulla bellezza appassita della lopez? 2 settimane fa A montreal ho visto un casino di 500, tutte rigorosamente parcheggiate nel piazzale di un conce in attesa di essere acquistate, mentre per le strade della citta' ne ho viste 2, ma non si diceva che era stato uno sbarco record in america?

Montreal sta in Canada non negli States, poi la Lopez è stata nominata da poco donna dell'anno, buttala via. La pubblicità è l'anima del commercio se servisse ingaggerei anche quella topolona della Kidman.
Ho detto America, non usa e comunque da Montreal in nemmeno 2 ore di auto si e' nello stato di new york, che poi uno si riduca a dover pagare profumayamente una gnocca per vendere una macchina vuol che senza la gnocca quella macchina non la guarderebbe nessuno, come accade in Canada per l'appunto...
 
meglioduechequattro ha scritto:
per vendere la 500, ma non era una macchina che si vendeva come il pane? Poi quanto e' costata sta pubblicita' ? Non era meglio investire sugli operai e sulla qualita' invece che sulla bellezza appassita della lopez? 2 settimane fa A montreal ho visto un casino di 500, tutte rigorosamente parcheggiate nel piazzale di un conce in attesa di essere acquistate, mentre per le strade della citta' ne ho viste 2, ma non si diceva che era stato uno sbarco record in america?

Perchè è premium. :lol:
 
meglioduechequattro ha scritto:
Ho detto America, non usa e comunque da Montreal in nemmeno 2 ore di auto si e' nello stato di new york, che poi uno si riduca a dover pagare profumayamente una gnocca per vendere una macchina vuol che senza la gnocca quella macchina non la guarderebbe nessuno, come accade in Canada per l'appunto...

Se fosse così il 90 % dei prodotti non verrebbero comprati.
 
hpx ha scritto:
meglioduechequattro ha scritto:
Ho detto America, non usa e comunque da Montreal in nemmeno 2 ore di auto si e' nello stato di new york, che poi uno si riduca a dover pagare profumayamente una gnocca per vendere una macchina vuol che senza la gnocca quella macchina non la guarderebbe nessuno, come accade in Canada per l'appunto...

Se fosse così il 90 % dei prodotti non verrebbero comprati.

Infatti abbiamo apprezzato tutti il successone della lybra con harrison ford
 
A parte che la 500 in America è appena arrivata, quindi è giusto che venga proposta nel migliore dei modi... inoltre, a differenza di altre pubblicità che vengono proposte diverse per ogni Paese, questa è unica per tutto il mondo (la pubblicità è composta da spezzoni del video ufficiale della canzone della Lopez).

Considerando che in ogni music video-film-cortometraggio-pubblicità-advertisment-cartellone-volantino-bacio perugina-ovetto kinder c'è inquadrata qualche automobile (e nel 99,99% dei casi il marchio sul cofano è ben visibile) che c'è di strano-politicamente ed eticamente scorretto-contrario ai principi dell'antitrust se Fiat per la sua campagna promozionale ha utilizzato la Lopez?

Di solito, nei film di un certo spessore, compaiono prototipi di auto appositamente costruiti... (mi viene in mente, ad esempio, l'Audi di Io Robot), quindi ripeto, dove sta la novità? Dove sta l'orrore e il raccapriccio, il pessimismo ed il fastidio?
 
Non mi risulta affatto che pubblicita' con la lopez sia trasmessa in tutto il mondo, l'ho vista solo ed esclusivamente sui canali italici.
Poi questa abitudine di associare un auto ad una star e' tipico della fiat, cioe' pagare miseramente l'operaio che potrebbe anche essere un cliente e coprire d'oro una star che quella macchina non la comprera' mai.
Ci stava tutta la pubblicita' con Alonso, uomo fiat, ma per niente quella con la lopez che arriva di traverso col freno a mano tirato.
Infine non ricordo marchi che vendono e tanto pagare testimonial famosi...
 
meglioduechequattro ha scritto:
Infine non ricordo marchi che vendono e tanto pagare testimonial famosi...

il primo trovato: http://www.gentemotori.it/Notizie-Foto-Auto/Justin-Timberlake-testimonial-per-l-Audi-A1

ma anche: http://www.infomotori.com/auto/2011/04/27/volkswagen-golf-cabrio-kylie-minogue-e-la-testimon/
 
meglioduechequattro ha scritto:
Non mi risulta affatto che pubblicita' con la lopez sia trasmessa in tutto il mondo, l'ho vista solo ed esclusivamente sui canali italici.
Poi questa abitudine di associare un auto ad una star e' tipico della fiat, cioe' pagare miseramente l'operaio che potrebbe anche essere un cliente e coprire d'oro una star che quella macchina non la comprera' mai.
Ci stava tutta la pubblicita' con Alonso, uomo fiat, ma per niente quella con la lopez che arriva di traverso col freno a mano tirato.
Infine non ricordo marchi che vendono e tanto pagare testimonial famosi...

Visto che la 500 è una macchina giovane per giovani mi sembra ovvio che doveva essere rappresentata da un idolo per i teenager, secondo te chi dovevano prendere Rosy Bindi. In america prendere la Lopez è stato scontato, donna dell'anno e in più promozione del nuovo disco, ci hanno guadagnato tutti e due.Poi visto che da noi va solo musica straniera il gioco è fatto.
 
blackblizzard82 ha scritto:
A parte che la 500 in America è appena arrivata, quindi è giusto che venga proposta nel migliore dei modi... inoltre, a differenza di altre pubblicità che vengono proposte diverse per ogni Paese, questa è unica per tutto il mondo (la pubblicità è composta da spezzoni del video ufficiale della canzone della Lopez).

Considerando che in ogni music video-film-cortometraggio-pubblicità-advertisment-cartellone-volantino-bacio perugina-ovetto kinder c'è inquadrata qualche automobile (e nel 99,99% dei casi il marchio sul cofano è ben visibile) che c'è di strano-politicamente ed eticamente scorretto-contrario ai principi dell'antitrust se Fiat per la sua campagna promozionale ha utilizzato la Lopez?

Di solito, nei film di un certo spessore, compaiono prototipi di auto appositamente costruiti... (mi viene in mente, ad esempio, l'Audi di Io Robot), quindi ripeto, dove sta la novità? Dove sta l'orrore e il raccapriccio, il pessimismo ed il fastidio?
Forse perchè i soldi per pagare gli operai non ce li hanno ma per pagare la lopez si...forse
 
Back
Alto