A parte che la 500 in America è appena arrivata, quindi è giusto che venga proposta nel migliore dei modi... inoltre, a differenza di altre pubblicità che vengono proposte diverse per ogni Paese, questa è unica per tutto il mondo (la pubblicità è composta da spezzoni del video ufficiale della canzone della Lopez).
Considerando che in ogni music video-film-cortometraggio-pubblicità-advertisment-cartellone-volantino-bacio perugina-ovetto kinder c'è inquadrata qualche automobile (e nel 99,99% dei casi il marchio sul cofano è ben visibile) che c'è di strano-politicamente ed eticamente scorretto-contrario ai principi dell'antitrust se Fiat per la sua campagna promozionale ha utilizzato la Lopez?
Di solito, nei film di un certo spessore, compaiono prototipi di auto appositamente costruiti... (mi viene in mente, ad esempio, l'Audi di Io Robot), quindi ripeto, dove sta la novità? Dove sta l'orrore e il raccapriccio, il pessimismo ed il fastidio?