<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> optionals di serie ed a pagamento | Il Forum di Quattroruote

optionals di serie ed a pagamento

Indipendentemente dal tipo di auto e dalla fascia in cui si colloca quali sono i dispositivi che vorreste di serie ed a quali eventualmente rinuncereste considerandoli non indispensabili o comunque di scarso utilizzo?
Gli optionals per me non indispensabili sono i cerchi in lega leggera,gli interni in pelle,i fendinebbia,il climatizzatore automatico (basta quello manuale),la vernice metalizzata,le cromature dei finestrini (spesso a pagamento),il sedile guida regolabile in altezza.
Non potrei piu' fare a meno invece della chiusura centralizzata,alzacristalli elettrici,specchi retrovisori esterni ripiegabili elettricamente,servosterzo elettrico.
 
Prega il signore di non dover venire mai in padania di notte con la nebbia fitta senza fendi, altrimenti potresti ritrovarti in una roggia senza manco accorgertene :p :lol:

A tante cose si possono rinunciare, il clima semiautomatico manuale, va benissimo.....però l'automatico quando va bene è + comodo, i sedili in pelle non li ho mai avuti e non mi sono mai mancati......
trovo molto comodo il sensore pioggia, quello dei fari è comodo ma ti fa pagare il dazio quando ti fa accendere i fari anche quando non lo vuoi, il servosterzo in generale ormai credo non ci rinunci nessuno, anzi solo chi non ha mai guidato auto senza servosterzo e servofreno non può capire che grazia di dio è il servo.....
i cerchi non sono assolutamente indispensabili, però se uno si ferma a misure umane, tipo i 15 o i 16, si trova ad avere l'auto + bella esteticamente, riduce il peso delle masse sospese, riduce il pericolo che gli si arruginiscano quelli in ferro e non hanno il problema di perdere le borchie......
rinunceresti al sedile regolabile????? e se non fosse giusto per te, che fai? ci metti un cuscino? o se è troppo alto togli l'imbottitura del sedile? :rolleyes:
 
Non rinuncerei a:
spechietto interno anabbagliante (prezioso contro gli xeon fai da te)
sensore pioggia (fa tutto lui)
ESP (spero di non saperlo)
clima auto (lo metti o poi lo dimentichi)
chiusura centralizzata (ci mancherebbe)
cicalino fari accesi (la batteria ringrazia)
controlli audio e altro al volante (provarli e volerli per sempre)
Non mi interessano:
cerchi in lega (i normali si aggiustano anche a martellate! gli alrti li butti)
vetri scuri ( e poi di notte?)
run flat (duri e non puri)
head up display (per fare?)
cambio automatico (a me piace quello manuale e su neve, salite e altro forse è un pò meglio)
Da valutare:
fari a led adattivi (costano un boato ma dicono che fanno miracoli)
luci di svolta o adattive (come sopra a costo minore-risultato inferiore)
uno stereo più che decente (evitando navigatore integrato per la modica cifra di 3.500 euro)
4 ruote motrici inseribili auto (penso che migliorino non di poco la guida e sicurezza)
 
manuel46 ha scritto:
i sedili in pelle non li ho mai avuti e non mi sono mai mancati......

... proprio perché non li hai mai avuti.
dicevo così anch'io... :D

(ovviamente non servono a niente, però sono quelle cose non necessarie che una volta che ti sei fatto la bocca ti sembrano dovute)
 
belpietro ha scritto:
manuel46 ha scritto:
i sedili in pelle non li ho mai avuti e non mi sono mai mancati......

... proprio perché non li hai mai avuti.
dicevo così anch'io... :D

(ovviamente non servono a niente, però sono quelle cose non necessarie che una volta che ti sei fatto la bocca ti sembrano dovute)

Ma quali sono i pro e i contro? io ho sempre sentito che sono gelati d'inverno e scottano d'estate.....
 
la prox auto, se va come dico io, deve essere bianca e col cambio automatico. Del resto, cose come cerchi maggiorati,clima aut, fari allo xeno ecc ecc mi frega nulla. Odio i sedili in pelle ma entra la radio la dò per scontata.
 
manuel46 ha scritto:
Prega il signore di non dover venire mai in padania di notte con la nebbia fitta senza fendi, altrimenti potresti ritrovarti in una roggia senza manco accorgertene :p :lol:

A tante cose si possono rinunciare, il clima semiautomatico manuale, va benissimo.....però l'automatico quando va bene è + comodo, i sedili in pelle non li ho mai avuti e non mi sono mai mancati......
trovo molto comodo il sensore pioggia, quello dei fari è comodo ma ti fa pagare il dazio quando ti fa accendere i fari anche quando non lo vuoi, il servosterzo in generale ormai credo non ci rinunci nessuno, anzi solo chi non ha mai guidato auto senza servosterzo e servofreno non può capire che grazia di dio è il servo.....
i cerchi non sono assolutamente indispensabili, però se uno si ferma a misure umane, tipo i 15 o i 16, si trova ad avere l'auto + bella esteticamente, riduce il peso delle masse sospese, riduce il pericolo che gli si arruginiscano quelli in ferro e non hanno il problema di perdere le borchie......
rinunceresti al sedile regolabile????? e se non fosse giusto per te, che fai? ci metti un cuscino? o se è troppo alto togli l'imbottitura del sedile? :rolleyes:
Ciao!da anni entro ed esco da Milano con la nebbia fitta e se ora la mia auto dispone dei fendinebbia non era cosi' sulle spartane che avevo molti anni fa';mai avuto incidenti anche perche' regolavo il fascio degli anabaglianti il piu' possibile verso il basso........possono servire a farti vedere dal prossimo ma quanto a darti una mano con la nebbia e parlo di quella che sicuramente conosci,sino ad oggi,non ho mai avuto alcun dispositivo efficente!
 
Accessori per me INDISPENSABILI perchè provati:
- Fari allo bi-xeno adattativi
- Interni in alcantara (non pelle !! )
- Easy access system o .... chiunque lo chiama come vuole, insomma chiave sempre in tasca.
- Specchietti elettrocromatici
- Vivavoce bluetooth
- Comandi vocali
- Comandi al volante
- Navigatore satellitare
- Lunotto apribile
- Cruise control
- Sensori di parcheggo
- Clima AUTOMATICO
- Sedili posteriori ribaltabili dal bagagliaio
Chiaramente non metto la chiusura cetralizzata, alzavetri elettrici (ant + post)

Accessori "forse" indispensabili perchè non provati:
- Cambio automatico
- Portellone posteriore automatico

Accessori inutili
- Parcheggio automatico
- Clima MANUALE
- Sedili elettrici
- Sedili riscaldati
altro ?? ce ne sono tanti ........ :rolleyes:
-
 
Vorrei una macchina che avesse solo airbag e ABS si serie e costasse di conseguenza. Il resto dovrebbe essere tuto optional, in maniera che l'acquirente non debba pagare dotazioni di serie che non desidera. Quanto a me, vorrei:

-Fendinebbia
-Climatizzatore, possibilmente automatico
-Autoradio con lettore MP3, possibilmente anche con presa aux o USB, o, meglio ancora, predisposizione autoradio doppio din
-Cerchi in lega
-Capote elettrica
-Ruota di scorta o al limite il ruotino
-ESP solo se disattivabile
-Frangivento
-Specchietto elettrocromatico

Non vorrei assolutamente i sensori di parcheggio, poichè sul mercato dell'aftermarket ce ne sono di ottimi a prezzi contenuti, che posso tranquillamente montare da solo.
 
belpietro ha scritto:
manuel46 ha scritto:
i sedili in pelle non li ho mai avuti e non mi sono mai mancati......

... proprio perché non li hai mai avuti.
dicevo così anch'io... :D

(ovviamente non servono a niente, però sono quelle cose non necessarie che una volta che ti sei fatto la bocca ti sembrano dovute)

positivita' a parte l' estetica.... :?:
per il resto....grrrrr
solo misto: pelle per i contorni e, alcantara per la seduta,
 
bandieratricolore ha scritto:
Indipendentemente dal tipo di auto e dalla fascia in cui si colloca quali sono i dispositivi che vorreste di serie ed a quali eventualmente rinuncereste considerandoli non indispensabili o comunque di scarso utilizzo?
Gli optionals per me non indispensabili sono i cerchi in lega leggera,gli interni in pelle,i fendinebbia,il climatizzatore automatico (basta quello manuale),la vernice metalizzata,le cromature dei finestrini (spesso a pagamento),il sedile guida regolabile in altezza.
Non potrei piu' fare a meno invece della chiusura centralizzata,alzacristalli elettrici,specchi retrovisori esterni ripiegabili elettricamente,servosterzo elettrico.

Li vorrei tutti a pagamento, ossia "optional".
Scelgo io cosa prendere e lasciare.
Il "tutto di serie" (ossia: "paghi tutto ti piaccia oppure no") lo lascio a chi crede che "tutto di serie" significhi gratis e che crede evidentemente ancora a Babbo Natale. :D

Viva le auto come la Mini, la 500, e la Evo (dove anche i sedili e le ruote erano optional! :D ).
 
biasci ha scritto:
Accessori per me INDISPENSABILI perchè provati:
- Fari allo bi-xeno adattativi
- Interni in alcantara (non pelle !! )
- Easy access system o .... chiunque lo chiama come vuole, insomma chiave sempre in tasca.
- Specchietti elettrocromatici
- Vivavoce bluetooth
- Comandi vocali
- Comandi al volante
- Navigatore satellitare
- Lunotto apribile
- Cruise control
- Sensori di parcheggo
- Clima AUTOMATICO
- Sedili posteriori ribaltabili dal bagagliaio
Chiaramente non metto la chiusura cetralizzata, alzavetri elettrici (ant + post)

Accessori "forse" indispensabili perchè non provati:
- Cambio automatico
- Portellone posteriore automatico

Accessori inutili
- Parcheggio automatico
- Clima MANUALE
- Sedili elettrici
- Sedili riscaldati
altro ?? ce ne sono tanti ........ :rolleyes:
-

Scusa eh, hai messo il clima manuale tra gli optional inutili, guarda che però tra non averlo e averlo semiautomatico manuale ce ne passa, il manuale se lo sai regolare bene, a parte abbisognare di attenzioni (e qui sta la figata dell'automatico) di tanto in tanto, poi raffredda scalda deumidifica come un automatico, l'automatismo comunque se lo fanno pagare bene, ricordo che all'acquisto dell'attuale auto, tra semiautomatico e automatico c'erano 600? di differenza!
Il problema grosso del manuale è che c'è in giro tantissima gente che lo usa on/off nel senso che se siamo in estate? "ok tutto sul freddo e poi ci regoliamo con la velocità delle ventole", sbagliato si metterà su tutto freddo e ventole 3/4 velocità se si vuole abbassare la temp in fretta come quando si è appena partiti (proprio come fa l'automatico) e poi man mano si adegua, si comincia con il calare la velocità della ventola e poi si avvicina di uno scatto o due la regolazione della temperatura e cosi via.....
 
bandieratricolore ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Prega il signore di non dover venire mai in padania di notte con la nebbia fitta senza fendi, altrimenti potresti ritrovarti in una roggia senza manco accorgertene :p :lol:

A tante cose si possono rinunciare, il clima semiautomatico manuale, va benissimo.....però l'automatico quando va bene è + comodo, i sedili in pelle non li ho mai avuti e non mi sono mai mancati......
trovo molto comodo il sensore pioggia, quello dei fari è comodo ma ti fa pagare il dazio quando ti fa accendere i fari anche quando non lo vuoi, il servosterzo in generale ormai credo non ci rinunci nessuno, anzi solo chi non ha mai guidato auto senza servosterzo e servofreno non può capire che grazia di dio è il servo.....
i cerchi non sono assolutamente indispensabili, però se uno si ferma a misure umane, tipo i 15 o i 16, si trova ad avere l'auto + bella esteticamente, riduce il peso delle masse sospese, riduce il pericolo che gli si arruginiscano quelli in ferro e non hanno il problema di perdere le borchie......
rinunceresti al sedile regolabile????? e se non fosse giusto per te, che fai? ci metti un cuscino? o se è troppo alto togli l'imbottitura del sedile? :rolleyes:
Ciao!da anni entro ed esco da Milano con la nebbia fitta e se ora la mia auto dispone dei fendinebbia non era cosi' sulle spartane che avevo molti anni fa';mai avuto incidenti anche perche' regolavo il fascio degli anabaglianti il piu' possibile verso il basso........possono servire a farti vedere dal prossimo ma quanto a darti una mano con la nebbia e parlo di quella che sicuramente conosci,sino ad oggi,non ho mai avuto alcun dispositivo efficente!

Si vanno bene i fari abbassati (e qui è stata una manna la regolazione interna dei fari) ma ti assicuro che certe notti che dovevo entrare a lavoro, oppure quando uscivo alle 6 se non avessi avuto l'aiuto dei fendi, sarebbe stata tragica, i fari abbassati vanno bene ma vedi un po' avanti e nulla + invece i fendi ti danno la visibilità sia anteriore che laterale, guarda io ho fatto delle prove mentre andavo e ti assicuro che con i fendi è tutto un altro vedere!
ci tengo a sottolineare che i fendi anteriori sono utili solo in queste occasioni di fitta nebbia, in tutte le altre occasioni le trovo inutili, esempio pioggia/foschia ecc. purtroppo ancora molti stronzi circolano con i fendi accesi a caxxo!
 
Back
Alto