a_gricolo ha scritto:corrisponde a circa il 6-7%, così a spanne. Più o meno come il mio.
6.8% per l'esattezza, bravo!
a_gricolo ha scritto:corrisponde a circa il 6-7%, così a spanne. Più o meno come il mio.
chiaro_scuro ha scritto:A dire il vero in questo caso il diesel ha consumato di meno visto che ci sono i saliscendi di mezzo.
Esatto, intendevo dire che se non ci fossero stati i saliscendi di mezzo avrei consumato meno.Non possiamo dirlo
chiaro_scuro ha scritto:Scusami, ricordavo 60-65 km/h
Quello non ti sembra un percorso scorrevole? Per me lo è visto che sei stato quasi sempre intorno ai 60 km/h, con un bel tratto a 80 km/h e ti sei fermato pochissime volte.
Anche con la mia auto ho consumi del genere pur con quattro saliscendi da 200-300 m!
Non penso neanche minimamente che sei un tifoso nè uno pagato in qualche modo dalla Toyota.
Ciao.
chiaro_scuro ha scritto:La mia media in 10.000 km è di 5 l/100km con velocità media prossima agli 80 km/h.
Non ho postato quella schermata per dire che quelli sono i miei consumi ma solo per dire che in extraurbano scorrevole il consumo è più o meno quello.
I miei tragitti sono per il 90% diversi da quello postato (infatti era la prima volta che lo facevo da quando ho preso la Leon e perciò ho fotografato i dati) perchè sono per il 40% in extraurbano a, dove il traffico lo consente, 80-100 km/h e con diversi sorpassi "allegri" 8) ad autotreni e per il 60% in autostrada a velocità variabili, dipende da quanto mi fa fare tardi mio figlio :evil: , tra i 110 e i 140 km/h (raramente anche..... :shock: ).
Attenzione, però, se togliessi il 60% di autostrada adesso starei a raccontarti di consumi medi di 4,5 l/100km, non di più.
A titolo di esempio, mia moglie per un periodo di tempo andava a lavoro solo su strade extraurbane e, con la Yaris 1.4 D-4D da 90CV, aveva consumi da CDB di 4,3-4,4 l/100km (immagino 4,5-4,6 l/100km reali) mentre in un periodo successivo faceva un percorso con dentro un 50% di autostrada a velocità tranquille (circa 110 km/h e raramente qualcosa in più) con i consumi che sono saliti a 5-5,2 l/100 da CDB (il percorso extraurbano era un po' più impegnativo perchè più ricco di saliscendi rispetto al percorso del primo periodo)..
Ciao.
saturno_v ha scritto:modus72 ha scritto:Appunto, paragoniamo un trattoraccio con una macchina con il cambio degli scooter?![]()
![]()
Vai a vedere come e' realizzato il CVT Toyota per gli ibridi, un vero e proprio gioiello di ingegneria meccanica....siamo ben lotani dal CVT della Y10....8)
E poi uno scooter rimane sempre piu' confortevole di un trattore...:shock:
E questo non ti sembra che sia definibile come continuously variable transmission ovvero CVT?zero c. ha scritto:Lascia perdere Saturnda noi ci sono certi professori che non sanno nemmeno che il cambio della cth non è un cvt ma un ruotismo epicicloidale che sfrutta simbioticamente l'accoppiamento termico/elettrico simulando un cambio.
Infatti da noi le lexus vendono poco anche per quello![]()
HAHAHAHA è spettacolare vedere Zero C(ontenuti) che per tentare di dimostrare l'ignoranza altrui finisce per certificare inequivocabilmente la sua :lol: :lol: :lol:chiaro_scuro ha scritto:E questo non ti sembra che sia definibile come continuously variable transmission ovvero CVT?zero c. ha scritto:Lascia perdere Saturnda noi ci sono certi professori che non sanno nemmeno che il cambio della cth non è un cvt ma un ruotismo epicicloidale che sfrutta simbioticamente l'accoppiamento termico/elettrico simulando un cambio.
Infatti da noi le lexus vendono poco anche per quello![]()
Le Lexus non vendono poco per questo motivo anche perchè il potenziale acquirente di auto Lexus di tecnica se ne frega.
Ciao.
arizona77 ha scritto:renatom ha scritto:L'auto a quel prezzo è interessante, però...
.....difficile da trovare.....
pensa a Infiniti.... con i Conce sulle dita di una mano
ilopan ha scritto:arizona77 ha scritto:renatom ha scritto:L'auto a quel prezzo è interessante, però...
.....difficile da trovare.....
pensa a Infiniti.... con i Conce sulle dita di una mano
Non ho letto tutte le risposte, ma credo che i tagliandi (e la garanzia) Lexus possano essere fatti nelle concessionarie Toyota.
(Oltre che dappertutto in base alle nuovi normative)
chiaro_scuro ha scritto:il potenziale acquirente di auto Lexus di tecnica se ne frega
renatom ha scritto:ilopan ha scritto:arizona77 ha scritto:renatom ha scritto:L'auto a quel prezzo è interessante, però...
.....difficile da trovare.....
pensa a Infiniti.... con i Conce sulle dita di una mano
Non ho letto tutte le risposte, ma credo che i tagliandi (e la garanzia) Lexus possano essere fatti nelle concessionarie Toyota.
(Oltre che dappertutto in base alle nuovi normative)
Tre anni fa non era così; adesso non lo so.
deadmanwalking - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa