<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opportunita' di acquisto Lexus CVT | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Opportunita' di acquisto Lexus CVT

chiaro_scuro ha scritto:
A dire il vero in questo caso il diesel ha consumato di meno visto che ci sono i saliscendi di mezzo.

Non possiamo dirlo, non è lo stesso percorso. E anche lo fosse, non è lo stesso momento. E anche lo fosse, non è lo stesso guidatore. I tre screenshot che hai visto fanno parte di una mia personale indagine finalizzata a identificare il meno peggior percorso alternativo all'A13 (ricordi il mio sfanculamento personale vero il magliaro, probabilmente). Per cui mi sono messo per un mesetto a fare il log di tre percorsi alternativi all'andata e al ritorno. Quello che ho postato è uno di questi, dove tempi, medie e consumi convergono sui valori che hai visto, con uno scarto nel consumo da 3,9 a 4,5 l/100km su una decina di rilievi. Consumi da cdb, da zavorrare di un 6%.
 
Non possiamo dirlo
Esatto, intendevo dire che se non ci fossero stati i saliscendi di mezzo avrei consumato meno.

E' comunque interessante notare che tra il 1.4 da 90CV che avevo sulla Yaris e il 2.0TDI da 150CV che ho sulla Leon non ci sono differenze nei consumi: ha davvero senso il dowsizing dei motori?

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Scusami, ricordavo 60-65 km/h :oops:
Quello non ti sembra un percorso scorrevole? Per me lo è visto che sei stato quasi sempre intorno ai 60 km/h, con un bel tratto a 80 km/h e ti sei fermato pochissime volte.
Anche con la mia auto ho consumi del genere pur con quattro saliscendi da 200-300 m!

Non penso neanche minimamente che sei un tifoso nè uno pagato in qualche modo dalla Toyota.

Ciao.

io sono del parere che la media di un tratto ha poco significato. interessante è la media di tutti i giorni (tipo di un mese intero o almeno di un pieno)

Foto: consumo dicembre 2013, macchina sempre senza garage, col freddo svizzero. 1 viaggio berna-genova berna incluso

Attached files /attachments/1766067=34177-12-2013.JPG
 
La mia media in 10.000 km è di 5 l/100km con velocità media prossima agli 80 km/h.
Non ho postato quella schermata per dire che quelli sono i miei consumi ma solo per dire che in extraurbano scorrevole il consumo è più o meno quello.
I miei tragitti sono per il 90% diversi da quello postato (infatti era la prima volta che lo facevo da quando ho preso la Leon e perciò ho fotografato i dati) perchè sono per il 40% in extraurbano a, dove il traffico lo consente, 80-100 km/h e con diversi sorpassi "allegri" 8) ad autotreni e per il 60% in autostrada a velocità variabili, dipende da quanto mi fa fare tardi mio figlio :evil: , tra i 110 e i 140 km/h (raramente anche..... :shock: ).

Attenzione, però, se togliessi il 60% di autostrada adesso starei a raccontarti di consumi medi di 4,5 l/100km, non di più.
A titolo di esempio, mia moglie per un periodo di tempo andava a lavoro solo su strade extraurbane e, con la Yaris 1.4 D-4D da 90CV, aveva consumi da CDB di 4,3-4,4 l/100km (immagino 4,5-4,6 l/100km reali) mentre in un periodo successivo faceva un percorso con dentro un 50% di autostrada a velocità tranquille (circa 110 km/h e raramente qualcosa in più) con i consumi che sono saliti a 5-5,2 l/100 da CDB (il percorso extraurbano era un po' più impegnativo perchè più ricco di saliscendi rispetto al percorso del primo periodo)..

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
La mia media in 10.000 km è di 5 l/100km con velocità media prossima agli 80 km/h.
Non ho postato quella schermata per dire che quelli sono i miei consumi ma solo per dire che in extraurbano scorrevole il consumo è più o meno quello.
I miei tragitti sono per il 90% diversi da quello postato (infatti era la prima volta che lo facevo da quando ho preso la Leon e perciò ho fotografato i dati) perchè sono per il 40% in extraurbano a, dove il traffico lo consente, 80-100 km/h e con diversi sorpassi "allegri" 8) ad autotreni e per il 60% in autostrada a velocità variabili, dipende da quanto mi fa fare tardi mio figlio :evil: , tra i 110 e i 140 km/h (raramente anche..... :shock: ).

Attenzione, però, se togliessi il 60% di autostrada adesso starei a raccontarti di consumi medi di 4,5 l/100km, non di più.
A titolo di esempio, mia moglie per un periodo di tempo andava a lavoro solo su strade extraurbane e, con la Yaris 1.4 D-4D da 90CV, aveva consumi da CDB di 4,3-4,4 l/100km (immagino 4,5-4,6 l/100km reali) mentre in un periodo successivo faceva un percorso con dentro un 50% di autostrada a velocità tranquille (circa 110 km/h e raramente qualcosa in più) con i consumi che sono saliti a 5-5,2 l/100 da CDB (il percorso extraurbano era un po' più impegnativo perchè più ricco di saliscendi rispetto al percorso del primo periodo)..

Ciao.

la nostra media annuale invece sta sui 4,2 e la meta dei km facciamo in autostrada, sempre fedele al codice. quello migliore era 3,3 quello peggiore a 4,8
al momento ci troviamo a 4,3 con temperature in torno a 6-12°

con la Yaris invece stiamo sui 5,3 media annuale. è un 1,3 benzina

Attached files /attachments/1766836=34209-januar 14.JPG /attachments/1766836=34210-prius 3,3lx151km.JPG
 
Allora rispetto a me vai piuttosto piano: i 5,3 l/100 li avevo con la Yaris 1.4 D-4D e sono di quelli che non consumano mai tanto pur non essendo il tipo alla ricerca di record di consumi a scapito di tutto il resto.
Quali sono i limiti in autostrada dalle tue parti?

Ciao.
 
saturno_v ha scritto:
modus72 ha scritto:
Appunto, paragoniamo un trattoraccio con una macchina con il cambio degli scooter? :D :D

Vai a vedere come e' realizzato il CVT Toyota per gli ibridi, un vero e proprio gioiello di ingegneria meccanica....siamo ben lotani dal CVT della Y10.... :D 8)

E poi uno scooter rimane sempre piu' confortevole di un trattore... :D :shock:

Lascia perdere Saturn :D da noi ci sono certi professori che non sanno nemmeno che il cambio della cth non è un cvt ma un ruotismo epicicloidale che sfrutta simbioticamente l'accoppiamento termico/elettrico simulando un cambio.
Infatti da noi le lexus vendono poco anche per quello :D
 
zero c. ha scritto:
Lascia perdere Saturn :D da noi ci sono certi professori che non sanno nemmeno che il cambio della cth non è un cvt ma un ruotismo epicicloidale che sfrutta simbioticamente l'accoppiamento termico/elettrico simulando un cambio.
Infatti da noi le lexus vendono poco anche per quello :D
E questo non ti sembra che sia definibile come continuously variable transmission ovvero CVT?
Le Lexus non vendono poco per questo motivo anche perchè il potenziale acquirente di auto Lexus di tecnica se ne frega.

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
zero c. ha scritto:
Lascia perdere Saturn :D da noi ci sono certi professori che non sanno nemmeno che il cambio della cth non è un cvt ma un ruotismo epicicloidale che sfrutta simbioticamente l'accoppiamento termico/elettrico simulando un cambio.
Infatti da noi le lexus vendono poco anche per quello :D
E questo non ti sembra che sia definibile come continuously variable transmission ovvero CVT?
Le Lexus non vendono poco per questo motivo anche perchè il potenziale acquirente di auto Lexus di tecnica se ne frega.

Ciao.
HAHAHAHA è spettacolare vedere Zero C(ontenuti) che per tentare di dimostrare l'ignoranza altrui finisce per certificare inequivocabilmente la sua :lol: :lol: :lol:
Come se non fosse stato già chiara da tempo, peraltro...
 
arizona77 ha scritto:
renatom ha scritto:
L'auto a quel prezzo è interessante, però...

.....difficile da trovare.....
pensa a Infiniti.... con i Conce sulle dita di una mano

Non ho letto tutte le risposte, ma credo che i tagliandi (e la garanzia) Lexus possano essere fatti nelle concessionarie Toyota.

(Oltre che dappertutto in base alle nuovi normative)
 
ilopan ha scritto:
arizona77 ha scritto:
renatom ha scritto:
L'auto a quel prezzo è interessante, però...

.....difficile da trovare.....
pensa a Infiniti.... con i Conce sulle dita di una mano

Non ho letto tutte le risposte, ma credo che i tagliandi (e la garanzia) Lexus possano essere fatti nelle concessionarie Toyota.

(Oltre che dappertutto in base alle nuovi normative)

Tre anni fa non era così; adesso non lo so.
 
chiaro_scuro ha scritto:
il potenziale acquirente di auto Lexus di tecnica se ne frega

Penso che in realtà sia proprio il contrario: sono convinto che l'acquirente di un prodotto tecnicamente molto particolare, come lo è una Lexus ibrida, che presenta contenuti tecnici unici, alla tecnica sia parecchio interessato, oltre che informato.

Altrimenti non si giustificherebbe l'acquisto di un prodotto così di nicchia, in Italia, e sicuramente non influenzato dalla "moda".
 
renatom ha scritto:
ilopan ha scritto:
arizona77 ha scritto:
renatom ha scritto:
L'auto a quel prezzo è interessante, però...

.....difficile da trovare.....
pensa a Infiniti.... con i Conce sulle dita di una mano

Non ho letto tutte le risposte, ma credo che i tagliandi (e la garanzia) Lexus possano essere fatti nelle concessionarie Toyota.

(Oltre che dappertutto in base alle nuovi normative)

Tre anni fa non era così; adesso non lo so.

Da quello che ne so (ma dovrebbe confermarlo qualche possessore, non ne sono sicuro), tre anni fa in occasione dei tagliandi venivano a ritirare e riconsegnare gratuitamente l'auto al domicilio del cliente, oggi non più, ma l'assistenza si può effettuare anche presso alcune concessionarie Toyota.
 
Back
Alto