ftalien ha scritto:Grazie per il tuo contributo. Effettivamente in dieci anni basta un guasto per pareggiare i conti. Se devo essere sincero, però, nella mia Passat 2.0tdi in dieci anni e 150mila km nulla relativo alla presenza del turbo si è mai rotto.
Se non erro le casistiche usuali di rottura avvengono a chilometraggi superiori.
E' però interessante quello che scrivi sull'allungo dei turbo e degli aspirati. Effettivamente salire di giri è un piacere. Magari salendo sulla Tipo ottengo le stesse sensazioni di quando sono in sella al mio KawasakiPPP
Beh che una Tipo possa "prenderti" come un Kawasaki ne dubito :lol: ...
Parlando seriamente, non è tanto il turbo il problema (chiaro che è un componente critico), più che altro gli ultimi VWturbo-benzina hanno avuto un pò di casini anche alla distribuzione, a kilometraggi non molto alti - sotto i 100k - tutte cose ormai risolte a onor del vero. Per esempio il 1.0 Ecoboost Ford pur avendo potenze specifiche ben maggiori dei 1,2 TSI VW (arriva a 125 cv/litro sulla Focus o 140 cv/litro su una versione sportiva della Fiesta, non importata in Italia) non ha problemi di nessun tipo..