<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opinioni per nuova auto | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Opinioni per nuova auto

Improbabili ibride nipponiche
improbabli sovrastimate tedesche....

Oddio io non sarei così categorico perchè a questo punto ci rimane solo la ... deprecabile FCA.....
 
SI il cambio mercedes è un 7 marce floscio. apprezzo di più i cambi che monta BMW e VW group

Per me le differenze sono più sensazioni che effettive...
Di seguito il link in cui si evince che Golf va leggermente di più grazie ai 14 cavalli e 31 Nm in più, non certo per l'efficienza della trasmissione...
Quindi credo che la Mercedes offra un pacchetto leggermente più votato alla guida fluida e a una fascia d'età leggermente più matura. La Golf è per i giovani e per i "diversamente" giovani che vogliono ancora sentirsi giovani...
Tra le due sceglierei la Mb A perchè appartiene ad un settore che vede come avversarie BMW 1er e Audi A3, non la Golf, che comunque rimane un riferimento meccanico e tecnologico, ma il posizionamento e il brand a questi livelli di spesa ha il suo peso... :cool:
 
Questi duelli tra TDI pompati fan capire quanto sia importante la battaglia quasi tutta tedesca a chi ce l'ha più lungo (il 4 cilindri tdi).
Sorrido al pensare che Mazda pur avendo il 2.2 biturbo implementato "di centralina" a 175cv su CX-5 e 6 ...decida di non montarlo sulla 3, astenendosi.
Sarebbe stato molto interessante per noi Italioni (me compreso).

Avrebbe dato PRESTIGGGIO! :D

http://www.zeperfs.com/it/duel5635-6368.htm
http://www.zeperfs.com/it/duel5635-5988.htm
 
Sorrido al pensare che Mazda pur avendo il 2.2 biturbo implementato "di centralina" a 175cv su CX-5 e 6 ...decida di non montarlo sulla 3, astenendosi.

Mica sono degli illuminati. Se non lo montano avranno fatto i loro conti, e non sarà conveniente farlo. O pensi che, diversamente, in Mazda siano lì per hobby o a far opere di bene?
 
Mica sono degli illuminati. Se non lo montano avranno fatto i loro conti, e non sarà conveniente farlo. O pensi che, diversamente, in Mazda siano lì per hobby o a far opere di bene?
Penso che se fossero stati tedeschi e con obiettivi tedeschi nei loro mercati d'elezione... da quell'unità avrebbero tirato fuori la strama_onna, altro che un 2.2 da 7.3-7.5 sec. su Mazda 3. Ma penso pure a VOLVO.... qual'è il 2.0 più equilibrato? Forse il D3, però c'è il D4 e credo pure il D5 sempre 2.0 4 cilindri ora.
Honda aveva il 2.2 150cv su Civic (prestaziooni perfettamente sovrapponibili a GTD di allora) e l'ha tolto. Figuriamoci con il 2.2 i-DTEC 180cv... prestazionalmente sovrapponibile al 120d.

E' un discorso di marketing che li limita, non certo di capacità motoristiche... e le triadi (stragrande maggioranza 4 cil. nafta su ogni segmento) ringraziano.

Forse... aggiungo... una Mazda 3 2.2 da 175cv (penso a quello che hanno già), con assetto specifico, verrebbe sui 30.000. Prezzo in Italia (terra dei nafta 2.0) per il quale quasi nessuno* si SBRANDEREBBE dal brand premium (c'è chi li paga per una Classe A 1.5 dCi).

*ad esempio escluso il sottoscritto
 
Ultima modifica:
Penso che se fossero stati tedeschi e con obiettivi tedeschi nei loro mercati d'elezione... da quell'unità avrebbero tirato fuori la strama_onna, altro che un 2.2 da 7.3-7.5 sec. su Mazda 3. Ma penso pure a VOLVO.... qual'è il 2.0 più equilibrato? Forse il D3, però c'è il D4 e credo pure il D5 sempre 2.0 4 cilindri ora.
Honda aveva il 2.2 150cv su Civic (prestaziooni perfettamente sovrapponibili a GTD di allora) e l'ha tolto. Figuriamoci con il 2.2 i-DTEC 180cv... prestazionalmente sovrapponibile al 120d.

E' un discorso di marketing che li limita, non certo di capacità motoristiche... e le triadi (stragrande maggioranza 4 cil. nafta su ogni segmento) ringraziano.

Tutto vero, nessuno afferma una superiorità motoristica tout-court della triade.
Io dicevo solo che Mazda fa le proprie scelte in base a considerazioni di mercato, come è giusto che sia. Quindi, se Mazda non fa diesel "pompati" è perché non ha convenienza (in senso lato, non solo economica), e non per scelta di principio.
 
Tutto vero, nessuno afferma una superiorità motoristica tout-court della triade.
Io dicevo solo che Mazda fa le proprie scelte in base a considerazioni di mercato, come è giusto che sia. Quindi, se Mazda non fa diesel "pompati" è perché non ha convenienza (in senso lato, non solo economica), e non per scelta di principio.
Ok, condivido... ed io da tamarro italiano dico: PECCATO!!! :mad:;)
 
Back
Alto