<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opinioni Opel Astra... 2,0 diesel e non solo | Page 31 | Il Forum di Quattroruote

Opinioni Opel Astra... 2,0 diesel e non solo

smile84 ha scritto:
Guarda io ce l ho nera,ma io non faccio testo perchè le mie ultime 3 macchine erano nere :D a mio avviso è il colore migliore nell auto,però è tanto delicato,troppo,poi con gli ultimi colori ad acqua ancora di +!!!!
Io il grigio lo escluderei,quello chiaro intendo,è sempre il solito grigio classico e non dice nulla,il silver lake è 1 colore diverso dagli altri e molto interessante!!!Guradti delle foto in internet su google e prova a vedere a colpo appena vedi 1 e l altra...cosa ti provoca,io ho fatto cosi perchè ero indeciso tra i 2 colori tuoi pure io,poi l ho vista sia nera che lake dal vivo e nera mi ha colpito,anche per il risalto delle cromature,che però ha solo la Cosmo e non la Cosmo S mi pare!!!

A me piace il nero ma il dilemma è dovuto a 2 considerazioni:

1) Nero con interno in pelle nera e finestrini oscurati sarà troppo pesante o la rende ancora più intrigante?
Forse silver lake con vetri posteriori oscurati e interno pelle nero più "azzeccato". (non so se rende il termine)

2) Il nero è molto delicato e lo sporco si vede prima.

A parte la seconda constatazione inconfutabile che ne pensate delle prima considerazione?
 
Direi che tutte le macchina nere fanno la sua bella figura. Però è un colore delicatissimo e che ti schiavizza se si vuole l'auto sempre in condizioni accettabili. Io nel Silver Lake ho trovato un valido colore. Non troppo chiaro e non troppo scuro. Preciso che cambia tonalità in base alla luce.
Però ripeto la mia scelta è stata mirata perchè l'auto nera non la volevo anche se mi piace.
Sicuramente tutta nera non sta male a mio avviso.
E nemmeno Silver Lake con vetri scuri e interni neri....
Devi vedere tu cosa ti piace maggiormente....
 
*Fede* ha scritto:
Direi che tutte le macchina nere fanno la sua bella figura. Però è un colore delicatissimo e che ti schiavizza se si vuole l'auto sempre in condizioni accettabili. Io nel Silver Lake ho trovato un valido colore. Non troppo chiaro e non troppo scuro. Preciso che cambia tonalità in base alla luce.
Però ripeto la mia scelta è stata mirata perchè l'auto nera non la volevo anche se mi piace.
Sicuramente tutta nera non sta male a mio avviso.
E nemmeno Silver Lake con vetri scuri e interni neri....
Devi vedere tu cosa ti piace maggiormente....

Ciao che vuol dire cambia tonalità che riflessi fa?
Ho scoperto che il nero non si chiamerà più nero ma non credo cambi nulla...
Comunque penso che il silverlake con vetri scuri dia un tocco di sportività!
 
Ciao ragazzi,
anche io ho un opel astra sport tourer versione CosmoS, macchina splendida per tutto ad eccezione del sedile guida. Voglio essere sincero, mai avuto un auto più scomoda come posizione guida.
Vi posto cosa ho scritto sul forum astra per non riscrivere ancora tutto.

Ciao di nuovo a tutti e scusate in anticipo se rompo le scatole con questa storia del sedile ma sono disperato....
La macchina l'ho ritirata a Maggio e ho già fatto 12000 Km, è il mio strumento per lavorare; è la terza Opel Astra che possiedo in 5 anni e devo dire che le 2 precedenti, entrambe modello H modello Enjoy, erano di una comodità assurda, nonostante i sedili fossero molto semplici e senza particolari regolazioni.
Ho scoperto solo oggi effettivamente qual'è il problema della mia attuale macchina e perchè dopo 12000Km non sono ancora riuscito a trovare una posizione a me comoda che non mi procuri mal di schiena.
I miei sedili sono quelli normali della cosmo S senza regolazione del lombare; il sedille chiaramente ha una sua forma particolare con la parte bassa dello schienale bombata proprio per supportare la schiena nella parte bassa. Il problema è che, di mattina, quando prendo l'auto e regolo il mio sedile nella posizione a me più comoda, la bombatura in basso dello schienale è molto accentuata, ma dopo circa 30 Km questa bombatura è come se scomparisse (si appiattisce completamente) e chiaramente, non supportando più la schiena come quando ho regolato il sedile al momento della partenza, ho la tendenza a scivolare indietro incassandomi, non arrivando più ai pedali e con relativo mal di schiena che inizia a farsi sentire. A questo punto inizia la "danza" del sedile nel senso che inizio a tirarmi avanti, ad alzarlo, a inclinarlo diversamente e così via.
Probabilmente, se facessi pochi Km al giorno non mi accorgerei neanche di questo problema ma, facendo quando va bene circa 200 Km al giorno capirete bene che per me è diventata una vera tortura.
Vorrei sapere se anche la bombatura del vostro sedile dopo un pò di Km che percorrete ha la tendenza ad appiattirsi. Vorrei andare alla Opel e spiegare il mio problema. Voi avete qualche suggerimento? Per favore aiutatemi.
 
Ciao mone119,
non potendo aiutarti , non avendo ancora l'auto, posso chiederti:
1) Di che colore è l'auto?
2) Hai il 2,0 diesel? Se si come va l'auto?

Per quanto riguarda i sedili credo se avessi preso quelli con interni in pelle non avresti avuto questi problemi per via delle molteplici regolazioni e della conformazione del sedile.
Spero possa risolvere il tuo problema...
 
Ciao mone119,io ho ritirato la mia Astra s.t. ieri sera e nonostante sia Cosmo e non Cosmo S confermi in pieno quello che hai detto del sedile guida,l ho notato subito ieri finchè facevo dei giri che la parte bassa è gonfia e da fastidio alla schiena,infatti cercavo disperatamente una leva o manopola per la regolazione lombare che però....nono c è!!!Quindi ho capito che me la devo tenere cosi :D
 
Ragazzi grazie del supporto.
La mia auto è colore technical grey, è un auto fastastica e in più ho il cambio automatico per via dei tanti Km che faccio.
Davvero l'auto sembra di una classe superiore rispetto alla concorrenza ma il problema sedile è veramente qualcosa che non riesco più a sopportare.
In 5 anni questa è la mia terza Astra che possiedo.
Ho acquisato questa proprio perchè, facendo tanti Km e avendo l'esperienza delle precedenti, dove la posizione di guida era fantastica in qualunque modo regolassi il sedile, ho deciso di prendere la J.
Pensate che le precedenti erano modello enjoy quindi veramente spartane senza nessun accessorio (vedi es. vetri elettrici posteriori) ma vi dico che su ciascuna ho fatto 140.000Km in due anni e mezzo e mai sofferto di mal di schiena.
Da quando ho questa, (da Maggio) ho già fatto 12000Km e credetemi non ce stato giorno che non ho toccato il sedile alla ricerca di una posizione + comoda.
 
Miky: il Silver Lake cambia effetto ottico in base alla luce che riceve. Passa dai riflessi "azzurri" a quelli "viola". Sotto il sole pieno sembra piuttosto chiaro e all'ombra o con poca luce sembra più scuro. Direi un colore particolare e io sono contentissimo! Il nero penso che sia sempre il nero anche se ha cambiato nome.

Smile e Mone: se volevate la regolazione lombare (e anche altre) dovevate metter ei sedili AGR oppure in pelle. Io con i sedili della Cosmo S mi trovo veramente bene, anche nel percorrere tanti km. La mia ragazza, su quello passeggiero ha notato la vostra stessa cosa! Penso che dipenda dalle nostre singole conformazioni fisiche... Provare con un "cuscino". Concordo che la nostra J è veramente ben fatta. Mancano però alcuni dettagli che potevano inserire di serie senza aggravare di chissà quanto il costo. Sono dettagli però. Ovviamente mi dispiace se non vi trovate bene alla guida...
 
Ciao Mone119.
Avevo immediatamente notato la mancanza di regolazioni del sedile di guida, per questo ho preso i sedili ergonomici sportivi in tessuto per la mia Cosmo S st. Veramente ottimi. Prova a chiedere se è possibile la sostituzione del sedile guida. Ne và della tua salute, rischi di trovarti bloccato con la schiena!
 
Io non ho mai avuto problemi di schiena,stamattina ho accusato qualche dolorino,spero sia solo che il corpo si debba abituare!!!Senti proprio che è gonfio il sedile nella parte sotto,ma tanto anche e quando l ho provata non ci avevo fatto caso!!!??? :shock:
 
Mi dispiace. Io elogiato i sedili della Cosmo S!!! Ovviamente gli agr o in pelle sono migliori...
La cosa penso che sia soggettiva in base al proprio corpo e a come piace stare seduti. Mi dispiace, se riuscite, cercate di fare qualcosa....
 
Nessuna versione ce l'ha di serie. Ma è chiaro al momento dell'acquisto visto che viene specificato che è inserito (insieme ad altre regolazioni) solo nei sedili AGR o in Pelle....
Comunque potevano metterlo di serie su tutte. è una di quelle piccole mancanze a cui mi riferivo...
Ovviamente ne sentite più la mancaza voi che vi da fastidio. Io mi trovo molto bene alla guida...
 
in effetti la fanno pagare a parte nel: "seat comfort pack 2" al prezzo di 200 ?.
però su una versione molto completa come la cosmo dovrebbe essere di serie....bah..li hanno di serie auto del segmento inferiore.
ma cosa si sgonfia allora?pensavo vi riferiste al sistema del lombare che non tiene...
comunque il fattore comodità/scomodità è molto soggettivo, dipende parecchio anche da quanto si è alti..
io personalmente trovavo scomodissimi i sedili dell'altra modello precedente.
arrivata la tua smile? posti foto?
 
Back
Alto