<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opinioni Opel Astra... 2,0 diesel e non solo | Page 26 | Il Forum di Quattroruote

Opinioni Opel Astra... 2,0 diesel e non solo

Ragazzi vi rispondo:
a) Non ho ancora provato nessuna Astra
b) Il nuovo motore ha 165 cavalli e non 163 quindi non so se valga la regola scritta su per chevrolet. orlando captiva etc....
c) Il motore fiat/lancia 2,0 diesel non è assolutamente rumoroso come non lo è il 1,9 che ho io ovvio che se di dai dentro in 3 o 4 il rumore del biturbo si sente ma a marcia costante dai 100 ai 150 non è affatto rumoroso.

Sulle modiche vi sarà un errore del sito quattroruote perchè riporta 380 di coppia per il diesel da 160 cavalli e 350 per il diesel nuovo da 165.. e come detto consumi più alti.... boooo... che ne dite?
 
ho visto sul sito 4 ruote che l' astra col motore diesel da 160 cavalli di origine fiat è uscito di produzione e ora c'è il 165 cavalli, cinque cavalli in +

ma come mai ? è appena uscita l'auto col 160 cv, chi l'ha appena presa si trova ora una nuova versione co 5 cavalli in + o magari un motore + nuovo ?

è un motore nuovo oppure han aumentato solo di cinque cavalli ?


sulla insinia c'è il 160 cavalli ancora che era uguale al motore dell'astra, ora su astra c'è il 165, che starà succedendo ?

sono identici motori ma sua astra ha messo 5 cv in + o su astra il motore è diverso da insinia ?

e forse lo metteranno su insinia ?

o sono diversi ?

aiuto!
 
a) l'hai vista bene dal vivo? cmq capisco anche tutte le tue indecisioni.

b) hanno portato il 2.0 a 165 cv, ma credo che cambi ben poco.

c) io ho il 2.0 e mi trovo benissimo. Da fuori ha il classico rumore del Diesel, come le altre, internamente è molto insonorizzata!

Sinceramente penso anche io che ci sia un'errore sulla coppia e velocità massima del 165 cv...

Uaz: che sappia io non è un motore nuovo, sarà un semplice aggiornamento! L'Astra Berlina è fuori da un anno e mezzo, la ST da quasi un anno, gli aggiornamenti ci stanno nella vikta di un'auto. Li fanno tutti. Sono cambiati anche i prezzi, allestimenti, optional da quando sono uscite. Tutte le case fanno così. In autunno esce anche il 1.7 rivisitato...
 
Ciao,
la coppia del 2,0 da 160 cv è normalmente 350Nm, per pochi secondi, mi sembra 15, in caso di necessità può erogare 380Nm., una sorta di overboost per tirarsi via d'impaccio schiacciando a fondo l'accelleratore.
Secondo me la potenza denunciata ora, 165cv è una trovata pobblicitaria, il motore è lo stesso. La potenza si calcola moltiplicando la coppia per il numero dei giri, quindi 5 cavalli vanno e vengono a seconda che si calcoli 350Nm o 380Nm . Infatti la coppia non è aumentata, e neanche i giri max. Quindi la potenza è la stessa.
 
Altra nota:
1200km in un giorno, traffico e code comprese, 11 ore. Perfetta.
Il clima sempre efficiente, anche con 35° esterni fermi in coda. (però la mia astra st 2.0 è bianca)
Sedili ergonomici spettacolari, sono arrivato indubbiamente un pò stanco, ma senza nessun dolore o fastidio muscolare.
Nessun intontimento da rumore. Figlie e cane hanno praticamente sempre dormito.
Queste sono le prove che ti fanno apprezzare un'auto.
 
Casagio: se dovessi fare io tutti quei km con questi calori e la uto nera.....esco cotto :D
Bene sono contento delle tue sensazioni positive!!!

Confermo pure io che ilò 2.0 dell Astra è di origine Fiat come il 1.3,e che i 5 cv non cambiano assolutamente niente,avranno visto che in Fiat/Alfa l hanno portata a 170 cv e per far concorrenza probabilmente l hanno aumentata,ma credo che la prestazioni restino le stesse!!!
 
casagio ha scritto:
Altra nota:
1200km in un giorno, traffico e code comprese, 11 ore. Perfetta.
Il clima sempre efficiente, anche con 35° esterni fermi in coda. (però la mia astra st 2.0 è bianca)
Sedili ergonomici spettacolari, sono arrivato indubbiamente un pò stanco, ma senza nessun dolore o fastidio muscolare.
Nessun intontimento da rumore. Figlie e cane hanno praticamente sempre dormito.
Queste sono le prove che ti fanno apprezzare un'auto.

Concordo con quanto scrivi... ottimo!

Ma come consumi che mi dici?

Comunque tieni presente che vengo da una delta executive (ossia il top del top di delta) che ha delle poltrone frau...
 
Miky, vai in concessonaria e prova come si sta dentro l'Astra! Poi vedi se soddisfa le tue esigenze...
Senò tieni la tua Delta...
 
mikymouse72 ha scritto:
Concordo con quanto scrivi... ottimo!

Ma come consumi che mi dici?

Comunque tieni presente che vengo da una delta executive (ossia il top del top di delta) che ha delle poltrone frau...

I consumi su un viaggio di 1200km in autostrada:
compresi 30' di coda
30 km di statale per autostrada chiusa
velocità 145km/h di tachimetro nei tratti tutor (136 km/h effettivi - 5% = 129,2km/h)
non dirò neanche sotto tortura la velocità in altri tratti,
consumo da computer di bordo 6,9 l x 100 km
 
Considerato tutto, direi non male! A 130/140 km/h costante cmq fa sui 6,5 lt / 100 km. Quindi 15/16 km/lt. Credo che sia nella media come consumo. Dipende anche dal tipo di carico che si ha a bordo....
 
Si il consumo è buono,speriamo che anche per il 1.7 si attesti intorno a questi consumi,anche se a me interessano di + quelli di ogni gg nel misto!!!
 
Secondo me i due motori sono molto simili come consumi.
Dipende da che strade si fanno e che guida si ha nella quotidianità.
Io con percorsi misti collinari, anche brevi tratti, e nel tempo libero più km, sto sui 13 km/lt, che, considerato i percorsi, non mi sembra male.
 
Non è male,ma soprattutto per la mole dell auto,solo che abituato come ero prima a 17.5km/l di media con il mio 1.3 mjet.......mi vien male a pensare cosi basso :lol:
 
Back
Alto