<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opinioni Opel Astra... 2,0 diesel e non solo | Page 25 | Il Forum di Quattroruote

Opinioni Opel Astra... 2,0 diesel e non solo

Di concreto solo il cambio di allestimento,ma che a livello soldi non ti cambia,perchè ho provato a configurarla come la Cosmo precedente che sto aspettando io,e gli ho aggiunto quello che gli hanno tolto e il prezzo finale viene fuori sempre uguale 28320?...quindi hanno solo modificato alcuni optional di serie mettendoli a pagamento,ma hanno mantenuto i prezzi invariabili,altrimenti ci avrebbero troppo rimesso aumentandola nuovamente!!!
Ah nel Cosmo pack il navi è dvd 900 e non + 800 come già ti accennavamo!!!

Per il motore quoto Fede,in teoria se ne parla da fine 2011 inizio 2012!!!
 
Non lo so Miky,perchè non essendo interessato non ho mai guardato le caratteristiche del 2.0,tutto può essere ma mi sembra strano l abbiano "peggiorato",proprio su dei punti dove la gente è + interessata!!!
Ma alla fine non ho ancora capito,hai provato la 1.7 e la 2.0 oppure no??Cosi ti rendi conto delle differenze e poi decidi?? :shock:
 
Sinceramente ai consumi dichiarati dalle case ci faccio ben poco caso quindi non so dirti.
Ti posso dire che il 160 cv ha la coppia massima di 350nm a 1750 giri! Che figata!!!! Mi diverte proprio a guidarlo!!!!

Giusto? L'hai provata in qualche versione o cmq vista bene dal vivo?
 
Mi sembra il minimo Fede,se non ti diverti con un 160cv???!!!
2 mesi fa ho provato la Punto Evo Abarth 168cv..............non ti dico che roba,unico difetto frizione non adatta per un auto del genere infatti le marce entrano a fatica e a volte gratti,mi il concessionario infatti mi ha confermato che purtroppo per non farla costare ancora d + sono stati costretti a non mettergli una frizione proprio adeguata al motore e prestazioni!!!
Però non volevo + scendere,come tira,e che tenuta di strada!!!!So che non centra ma parlando di cavalli mi è venuto in mente e mi si sono di nuovo brillati gli occhi :D
 
Ma diciamo che 160 cv di oggi non c'entrano nulla con 160 cv di anni fa. Tutt'altra cosa. Tappi vari e pesantezza delle auto ne fanno sembrare meno. Il bello xò di questo motore è la coppia che è massima già a 1750 giri!!!! E non è poca! Ovviamente anche tirarla da soddisfazioni, ma i TD hanno un range di regime ristretto di utilizzo.
La Punto che hai provato era 1.4 TB? Immagino che vada un bel po, considerato anche l'auto...
 
Si è il 1.4 TB multyair della Fiat,e va che è 1 meraviglia,sui motori il gruppo Fiat bisogna lasciarlo stare,penso e penserò sempre che su quell aspetto tante altre case hanno solo che da imparare!!!Peccato che poi Fiat cada in altre cazzate dove le altre case invece sono migliori!!!
 
Penso anche io!!!! Ho letto bene del TB, ma anche i TD sono alla pari di altri! Io ce l'ho sotto il sedere! Anche se è marchiato Opel/GM...
Io penso che ora si stia riprendendo piano piano. Ovviamente ci vuole tempo e denaro! Sta pagando a caro prezzo decenni di abbandono/scelleraterra amministrativa mentre gli altri stavano crescendo forte. Vediamo un po.... Anche se non credo sia la politica giusta prendere auto americane e marchiarle Fiat, Lancia, ecc....
 
Ormai secondo me la Fiat si è macchiata nel passato e certamente sta recuperando e recupererà qualcosa,ma farà tanta fatica proprio a causa deglia anni passati dove tutto andava bene e le auto....no.....mi ricordo l epoca della Marea,Bravo e Brava,belle esteticamente(Brava a parte :D) ma distanti mille anni luce dalla Golf del periodo o dalla Focus!!!Infatti mio padre nel 99 quando cambiò auto era indeciso tra la Marea e la Golf,beh andammo insieme a vederle e i soldi in + che costava la Golf,si vedevano e toccavano con mano tutti(non come adesso che invece è cara e basta :D)!!!!!
 
la astra 2.0 diesel ha la distribuzione a catena o a cinghia ?

il motore è fiat o vm ?

risposte serie e fondate grazie
 
Non ne sono sicuro al 100% ma dovrebbe avere la cinghia,solitamente la catena viene messa in motori diesel + piccoli di cilindrata!!!
Il motore è della Fiat,di questo ne sono sicuro!!
 
Smile: mio babbo ha la Marea dal '97 mi pare. 1.9 TD 100 cv. La tiene come un gioiello e fa pochi km al momento. Secondo me è un'onesta macchina. Niente di spettacolare, ma onesta. E bagagliaio da paura!!! Figo il metodo della ribaltina per caricare!

Uaz: il 2.0 ha la cinghia per la distribuzione. Dei Diesel Opel mi pare che solo il 1.3 ha la catena. Sia 1.3 che 2.0 sono derivati Fiat si.
 
*Fede* ha scritto:
Smile: mio babbo ha la Marea dal '97 mi pare. 1.9 TD 100 cv. La tiene come un gioiello e fa pochi km al momento. Secondo me è un'onesta macchina. Niente di spettacolare, ma onesta. E bagagliaio da paura!!! Figo il metodo della ribaltina per caricare!

Uaz: il 2.0 ha la cinghia per la distribuzione. Dei Diesel Opel mi pare che solo il 1.3 ha la catena. Sia 1.3 che 2.0 sono derivati Fiat si.

la chevrolet che è del gruppo GM monta il 163 cavalli origine VM, NON fiat. è un 2000 di cilindrata e ha la catena!!!

mi pare lo stesso motore è sulla orlando, sulla cruze, sulla captiva e su la antara opel che è poi la capitva chevrolet.

163 cv, uno spettacolo dicono di motore non potevano metterlo anche si insinia e astra al posto del fiat che dicono è rumoroso ????? .
 
A me risulta che l'Antara monti il 2.2 da 163 cv e il 2.4 da 167 cv. Non so però che origini hanno. Chevrolet non so, vedo che montano un 2.0 da 163 cv, ma non so da dove deriva e come vada. La Captiva monta il 2.2, lo stesso di Antara. Al momento Opel monta quello di origine Fiat, a mio avviso va benissimo. Come rumore è nella media degli altri 2.0 Diesel. Per il discorso catena/cinghia, posso darti ragione, meglio la catena in teoria. Ma se hanno messo la cinghia, avranno avuto i loro motivi...
 
Back
Alto