<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opinione cambio auto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Opinione cambio auto

Ciao a tutti... non avendo mai avuto uno storico su un auto mi viene difficile calcolare se valga la pena un cambio.
sono interessato alla 600 hybrid (sono molto alto e rispetto alle pari segmento è l'unica che mi accoglie ottimamente)

La mia auto è una 208 Allure 1.6 100CV diesel del 2016 con 140.000 km(valutata dalla concessionaria 7000€)

Eseguo percorsi misti città/autostrada/statali extraubrane

il mio dubbio è.. non vorrei tenere la mia e cadere in grosse problematiche dopo i 140.000 (le ho fatto tutte le manutenzioni, distribuzione inclusa, probabilmente dovrò farle la frizione che mi risulta dura). Ed ho anche paura di spendere soldi e poi trovare dei blocchi ambientali che non mi consentono la circloazione, è un euro6.
La 600 mi costerebbe 19.000€ e le mie perplessità sono legate anche a questi nuovi motori.. un pò per stellantis ed un pò per la potenza che può fornire un 1200 ibrido. Anche se mi garantirebbe un comfort assolutamente migliore.

Ciao

il 1.200 hybrid montato sulla Fiat 600 Hybrid dovrebbe essere a catena e quindi non dovrebbe avere i problemi del vecchio PureTech PSA con cinghia a bagno d'olio.

Come prestazioni il nuovo powertrain ibrido, nonostante sia a ciclo Miller, sembra spingere bene sia in accellerazione che in ripresa grazie al turbo a geometria variabile ed all'aiuto che da il motore elettrico. :)


.

.
 
Non vedo perché dovresti
La frizione purtroppo per cattiva abitudine che ho corretto nel tempo ad ogni semaforo stava premuta con la prima inserita, motivo per il quale si è parecchio indurita...

Non vedo perché bloccare la tua e non una euro6 nuova. Salvo sia BEV...
so che per il diesel euro 6 sono in previsione blocchi tra qualche anno, parlo del 2028.. diciamo che se ad ora la mia auto vale 7000€ e nel 2028 varrà nulla mi spiacerebbe perdere anche quel valore di eventuale anticipo.

Forse sono cresciuto con l'idea di quella mentalità inculcata in Italia che le auto oltre una certa età sono vecchie...

Secondo le vostre risposte diciamo che l'unica ragione di cambio sarebbe di piacere e comfort.. e forse utile solo se manterrò il diesel molto fermo
 
La frizione purtroppo per cattiva abitudine che ho corretto nel tempo ad ogni semaforo stava premuta con la prima inserita, motivo per il quale si è parecchio indurita...


so che per il diesel euro 6 sono in previsione blocchi tra qualche anno, parlo del 2028.. diciamo che se ad ora la mia auto vale 7000€ e nel 2028 varrà nulla mi spiacerebbe perdere anche quel valore di eventuale anticipo.

Forse sono cresciuto con l'idea di quella mentalità inculcata in Italia che le auto oltre una certa età sono vecchie...

Secondo le vostre risposte diciamo che l'unica ragione di cambio sarebbe di piacere e comfort.. e forse utile solo se manterrò il diesel molto fermo


Non e' detto....
Verso Est,
non sono cosi' " schifiltosi " come da noi.
Le termiche, avranno ancora grandi spazi
 
Secondo me la tua 208 può andare ancora bene.
Diversamente se vuoi cambiare per cambiare, francamente la nuova 600 è davvero ancora troppo recente per poter fare delle ipotesi sulla sua affidabilità.

Fuori città difficile che la tua hdi si possa battere. Se ti sei trovato bene, resterei su quel motore, magari con la C3 aircross molto personale e simpatica
 
mi accodo a quanti consigliano di restare come sei, se non hai "la scimmia" di cambiare auto.

Farai 3km per andare al lavoro? Ti prendi una citybike ( o se proprio vuoi elettrificarti un po' una ebike) con casco e tutte le luci possibili e per 6 mesi all'anno fai pure sport. E il diesel lo muovi solo per tratte idonee.

Tra qualche anno non varrà più 7000€? Son auto, mica BOT, si consumano tanto quanto calzini, telefonini ecc. ma di quelli non ti sei mai preoccupato: non varranno mai più di quello a cui le prendi. E tra qualche anno ti rifileranno una BEV cinese tutta finanziata a TAEG 1% purchè tu rottami il tuo rozzo diesel europeo. O qualche altro sortilegio del genere.
E sarai pure "contento"...

p.s. se proprio hai il dubbio su quanto spinge la 600 ibrida, valla a provare, magari per un weekend, se becchi qualche promo.
E se ti resta il dubbio confrontala col tiro di una toyota in cui riuscissi a entrare, o una coreana, o una tedesca paragonabili per abitabilità e cavalleria.
IHMO: è una "macchinetta da urbano", non certo da passi alpini in modo continuativo.
 
Secondo me la tua 208 può andare ancora bene.
Diversamente se vuoi cambiare per cambiare, francamente la nuova 600 è davvero ancora troppo recente per poter fare delle ipotesi sulla sua affidabilità.

Fuori città difficile che la tua hdi si possa battere. Se ti sei trovato bene, resterei su quel motore, magari con la C3 aircross molto personale e simpatica

alla fine cambierei per una questione di comfort e spazi, essendo alto circa 1.96 faccio fatica sul 90% delle auto.. ora darò un occhiata a C3, magari si risparmia pure qualcosa
 
Back
Alto