Il titolo potrà sembrare un ossimoro perchè tanto per cambiare il caso di cui parlo non fa che confermare la cattiva abitudine di molti gestori telefonici di addebitare in bolletta servizi mai richiesti e costi occulti di cui nessuno aveva parlato al momento dell'attivazione.
Senza fare nomi i miei genitori hanno da sempre un contratto con un grosso gestore per la linea domestica.
Pochi giorni fa' per segnalare un guasto ho dovuto comunicare alcuni dati della bolletta e mi sono accorto che,scritto molto in piccolo,compariva una voce di spesa che non ci doveva essere.
Il noleggio di un fantomatico telefono che i miei genitori non hanno mai avuto.
Telefono al call center per segnalare il disguido e,guardacaso dico io,anche se per segnalare il guasto avevo sempre parlato con operatori che rispondevano dall'Italia quando si parla di rimborsi invece la chiamata viene inoltrata a un call center estero.
Mi risponde un'operatrice gentile ma con grosse difficoltà nel capire la lingua,alla fine riesco a farmi capire e a fare la benedetta segnalazione.
Mi promettono di richiamarmi e così è stato.
Faccio presente che questo telefono non c'è mai stato e che,guardando le bollette precedenti,mi sono accorto che il noleggio viene addebitato da più di un anno (periodo durante il quale non è stata fatta alcuna richiesta da parte dei miei genitori).
L'operatrice ha il suo copione da rispettare ma educatamente la interrompo,con una certa difficoltà,e incalzata dalle mie domande alla fine tira fuori una spiegazione che a me sembra una scusa bella e buona.
Prima le dico che è impossibile che i miei genitori abbiano avuto anche per poco tempo un telefono cordless con il marchio dell'operatore,ne hanno cambiati due in 20 anni e li hanno acquistati entrambi.
Allora il colpo di genio...
Secondo l'operatrice quel noleggio si riferirebbe al vecchio telefono col filo risalente a prima che i miei genitori si trasferissero in questa casa.
Ovviamente non mi ha saputo spiegare come mai sia stato addebitato loro il noleggio recentemente.
Comunque sospensione del noleggio e pratica per ottenere il rimborso,che forse non verrà accettata perchè è passato troppo tempo.
La cosa che mi infastidisce è che cercano di scaricare tutta la responsabilità sull'utente che non si è accorto prima di un addebito non dovuto,come se l'azienda che addebita ai suoi clienti costi senza erogare servizi non avesse colpa.
Come dire io ti ho infilato una mano in tasca è vero,però se tu fossi stato attento al portafogli te ne saresti accorto subito senza subire danni.
Oltretutto si trattava di un importo irrisorio e scritto in piccolo,una cosa che poteva benissimo sfuggire a un cliente non tanto giovane.
Per carità è vero che se i clienti fossero più attenti queste piccole truffe non avrebbero modo di esistere,però alla base c'è sempre un comportamento poco corretto da parte dell'operatore.
Io non ci credo neanche morto che si tratta di errori.
Va beh questa è la prassi,ora che hanno spaccato mezza città per far passare i cavi della fibra magari convincerò i miei a mandare a quel paese l'operatore e a sceglierne un altro,sperando che sia un po' più onesto.
Senza fare nomi i miei genitori hanno da sempre un contratto con un grosso gestore per la linea domestica.
Pochi giorni fa' per segnalare un guasto ho dovuto comunicare alcuni dati della bolletta e mi sono accorto che,scritto molto in piccolo,compariva una voce di spesa che non ci doveva essere.
Il noleggio di un fantomatico telefono che i miei genitori non hanno mai avuto.
Telefono al call center per segnalare il disguido e,guardacaso dico io,anche se per segnalare il guasto avevo sempre parlato con operatori che rispondevano dall'Italia quando si parla di rimborsi invece la chiamata viene inoltrata a un call center estero.
Mi risponde un'operatrice gentile ma con grosse difficoltà nel capire la lingua,alla fine riesco a farmi capire e a fare la benedetta segnalazione.
Mi promettono di richiamarmi e così è stato.
Faccio presente che questo telefono non c'è mai stato e che,guardando le bollette precedenti,mi sono accorto che il noleggio viene addebitato da più di un anno (periodo durante il quale non è stata fatta alcuna richiesta da parte dei miei genitori).
L'operatrice ha il suo copione da rispettare ma educatamente la interrompo,con una certa difficoltà,e incalzata dalle mie domande alla fine tira fuori una spiegazione che a me sembra una scusa bella e buona.
Prima le dico che è impossibile che i miei genitori abbiano avuto anche per poco tempo un telefono cordless con il marchio dell'operatore,ne hanno cambiati due in 20 anni e li hanno acquistati entrambi.
Allora il colpo di genio...
Secondo l'operatrice quel noleggio si riferirebbe al vecchio telefono col filo risalente a prima che i miei genitori si trasferissero in questa casa.
Ovviamente non mi ha saputo spiegare come mai sia stato addebitato loro il noleggio recentemente.
Comunque sospensione del noleggio e pratica per ottenere il rimborso,che forse non verrà accettata perchè è passato troppo tempo.
La cosa che mi infastidisce è che cercano di scaricare tutta la responsabilità sull'utente che non si è accorto prima di un addebito non dovuto,come se l'azienda che addebita ai suoi clienti costi senza erogare servizi non avesse colpa.
Come dire io ti ho infilato una mano in tasca è vero,però se tu fossi stato attento al portafogli te ne saresti accorto subito senza subire danni.
Oltretutto si trattava di un importo irrisorio e scritto in piccolo,una cosa che poteva benissimo sfuggire a un cliente non tanto giovane.
Per carità è vero che se i clienti fossero più attenti queste piccole truffe non avrebbero modo di esistere,però alla base c'è sempre un comportamento poco corretto da parte dell'operatore.
Io non ci credo neanche morto che si tratta di errori.
Va beh questa è la prassi,ora che hanno spaccato mezza città per far passare i cavi della fibra magari convincerò i miei a mandare a quel paese l'operatore e a sceglierne un altro,sperando che sia un po' più onesto.