<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Operaio FCA con auto concorrente? Parcheggi fuori. | Il Forum di Quattroruote

Operaio FCA con auto concorrente? Parcheggi fuori.

E prendi la multa. O ti sfondano l'auto per rubare all'interno. O te la rubano e ci vanno a fare una rapina.

Link all'articolo sull'Espresso

Perché?

A che serve?

Una volta ci si poteva appellare all'amor patrio, a una sorta di "stimolo emulativo", ma:
1) lì fanno il Ducato e altri commerciali;
2) l'auto oggi si compra per miliardi di motivi diversi, il brand è solo uno tra i tanti e nessuno basa i propri acquisti su quello che vede nel piazzale della fabbrica dietro casa. Anzi: se vedo pieno di Fiat in una fabbrica Fiat so già che dipende dalla scontistica particolare praticata ai dipendenti, non certo perché siano migliori o peggiori delle concorrenti.

Ripeto: a che serve imporre una restrizione tanto iniqua e odiosa se il vantaggio è nullo e il rischio di una cattiva pubblicità come quella dell'articolo, o di una vertenza sindacale, è realistico e probabile?
 
Lo hanno sempre fatto. Anni fa il mio capo è andato presso il loro centro ricerca per una sperimentazione sui motori a biocombustibili (anni '90), e ha dovuto lasciare la sua Porsche fuori...... Per me, sono corazzate Kotiomkin.
 
E' così da sempre, almeno ora si può comprare anche qualche bel macchinone Jeep o RAM, una volta era solo Fiat, Y (Lancia non esiste) o Alfa Romeo.
 
I marchi aziendali sono Fiat e PSA.
Chissà se da un giorno all'altro hanno fatto accedere anche le Opel :emoji_grin:
E una Suzuki con il motore multijet? Dovrà sostare con il cofano dentro e l'abitacolo fuori?

E se l'auto l'ho presa usata, che senso avrebbe avuto prenderla per forza di quei marchi?

Tante domande, apparentemente sciocche, ma tutte da sottoporre alla dirigenza.

Mi chiedo anche se, vista la facilità con cui si creano restrizioni, si siano adoperati per consentire agli operai di arrivare a lavoro anche con i mezzi pubblici, anzichè con la propria auto. Chiedo perchè non conosco il sito.
 
I marchi aziendali sono Fiat e PSA.
Chissà se da un giorno all'altro hanno fatto accedere anche le Opel :emoji_grin:
E una Suzuki con il motore multijet? Dovrà sostare con il cofano dentro e l'abitacolo fuori?

E se l'auto l'ho presa usata, che senso avrebbe avuto prenderla per forza di quei marchi?

Tante domande, apparentemente sciocche, ma tutte da sottoporre alla dirigenza.

Mi chiedo anche se, vista la facilità con cui si creano restrizioni, si siano adoperati per consentire agli operai di arrivare a lavoro anche con i mezzi pubblici, anzichè con la propria auto. Chiedo perchè non conosco il sito.
la tua azienda ti garantisce il posto auto o i mezzi di trasporto?
 
Ci sono aziende dove il parcheggio interno è solo per i dirigenti, lì almeno, anche se sei l'omino delle pulizie, parcheggi dentro con il tuo veicolo del gruppo, anche fosse un Daily
 
sono park privati in cui l'azienda fa quel che vuole; come tutte le aziende d'altronde e quindi?
"E quindi...?"

All'Esselunga fanno parcheggiare i dipendenti solo se fanno la spesa in negozio?

Da Benetton fanno parcheggiare solo quelli che indossano capi del marchio?

Alla Fincantieri fanno parcheggiare solo gli operai che hanno un transatlantico costruito da loro?

Ma soprattutto COSA RAZZO C'ENTRA l'auto che possiedo, che ho comprato perché adatta ai miei gusti, alle mie esigenze e al mio budget, con la necessità di recarmi al lavoro e trovare parcheggio?

Non so se la tua risposta è dettata dall'ingenuità o dal menefreghismo, ma ti giuro che mi lascia basito. :emoji_anguished: Già capisco poco la scelta aziendale di concedere il parcheggio (di cui non vi è penuria, si badi bene, né altro motivo che giustifichi la necessità di riservarlo solo ad alcuni) solo alle auto del marchio, ancora meno capisco chi la giustifica.
Fossi un sindacalista FCA, l'azienda sarebbe a ferro e fuoco. Fossi un operaio, mi rifiuterei di entrare in auto: o tutti o nessuno.
 
Ultima modifica:
Secondo me sbagliate approccio, il parcheggio purtroppo non è un diritto, altrimenti non sarebbe a pagamento quello degli ospedali, ma un BENEFIT, e come tale decide l'azienda a chi darlo, può anche assegnare alla singola persona 1 posto auto ad uso esclusivo.

Se l'azienda decide di dare il benefit solo a chi "ha gli orologi flik flak", è libertà del dipendente valutare se prendere l'orologio flik flak o sbattersene e rinunciare al benefit.
 
Se io che lavoro in Microsoft uso però il sistema operativo della casa concorrente poco male resta una mia scelta privata che nessuno può verificare ,li il problema sta nel fatto che la scelta di non utilizzare il prodotto della tua azienda è pubblico e alla vista di tutti . Faccio un esempio se andate ad un concessionario e vedete che il venditore ha una vettura differente dal marchio che vende cosa pensate?
 
Back
Alto