<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> OPEL ..... manca ruota di scorta ... :( | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

OPEL ..... manca ruota di scorta ... :(

manuel46 ha scritto:
Allora io mi devo ritenere fortunato che ho la ruota di dimensioni normali bella comoda nel pozzetto del vano bagagli della mia sw....

Sempre se non buchi con il bagagliaio pieno mentre vai in vacanza o torni con la spesa :D
La ruota esterna ha le sue comodità, però ha anche i suoi contro (resta fuori alle intemperie praticamente per sempre, quando ti serve è completamente sporca)
 
Suby01 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Allora io mi devo ritenere fortunato che ho la ruota di dimensioni normali bella comoda nel pozzetto del vano bagagli della mia sw....

Sempre se non buchi con il bagagliaio pieno mentre vai in vacanza o torni con la spesa :D
La ruota esterna ha le sue comodità, però ha anche i suoi contro (resta fuori alle intemperie praticamente per sempre, quando ti serve è completamente sporca)

Hai perfettamente ragione, ma tra le due opzioni scelgo tutta la vita la ruota di scorta dentro il baule,
uno perchè sotto come dici giustamente è alle intemperie e non oso immaginare le condizioni in cui potrebbe trovarsi all'occorrenza, poi l'operazione è difficoltosa perchè devi praticamente sdraiarti!
Secondo.......anche nel caso della 5008 in questione devi togliere i bagagli, poichè il meccanismo di ritenuta lo sviti dall'interno del pozzo :lol: e non ne sono sicuro ma credo che all'interno ci sia anche il crick e la chiave, ripeto non ne s sicuro!
Comunque il tipo un po' smadonnava con la testa nel pozzo e un po' smadonnava sdraiandosi per terra sotto il baule!
indi per cui, meglio ma mille volte meglio.....ruota normale nel pozzetto, poi diciamolo l'auto carica la si ha per un 1% forse del totale, vabbe che la sfiga è sfiga! :D
 
io ho fatto cosi' (non opel ma renault...anche se credo sia uguale)

stessa tua situazione piu o meno...

sono andato in officina e ho chiesto quanto veniva un cerchio in ferro per la mia auto...

mi hanno detto 80 euro e mi regalavano una gomma usata in buone condizioni..

siccome costava poco l'ho presa da loro..

p.s. una gomma regolare, non ruotino!!!

se il costo fosse stato eccessivo pure io sarei andato online, basta che ti fai dare le caratteristiche del cerchio originale (fori, interasse ecc....)
 
oldfox74 ha scritto:
io ho fatto cosi' (non opel ma renault...anche se credo sia uguale)

stessa tua situazione piu o meno...

sono andato in officina e ho chiesto quanto veniva un cerchio in ferro per la mia auto...

mi hanno detto 80 euro e mi regalavano una gomma usata in buone condizioni..

siccome costava poco l'ho presa da loro..

p.s. una gomma regolare, non ruotino!!!

se il costo fosse stato eccessivo pure io sarei andato online, basta che ti fai dare le caratteristiche del cerchio originale (fori, interasse ecc....)

Anche io per la mia megane avevo chiesto per i cerchi in ferro da 16" per il treno di invernali e mi avevano detto 80? , il magazziniere stesso mi disse di non prenderli che erano carissimi, pensa te.......ho trovato 4 cerchi in lega nervastella come i miei originali seminuovi a 200? con montaggio e bilanciatura delle invernali, mentre gommadiretto mi avrebbe mandato a 135? l'una le gomme invernali che monto complete di cerchio in ferro, io le avevo pagate 130? solo la gomma dal gommista, facciamoci 2 conti, a volte le stesse cose le si pagano molto ma molto di più, ecco perchè non bisogna fare lo sbaglio che ho fatto io ed essere affrettati! ;)
 
Back
Alto