key-one ha scritto:PS : le auto da corsa di solito adottano un assetto morbido :!::lol:
:lol:
Ma 'ndo vivi? al 'Ring?
key-one ha scritto:PS : le auto da corsa di solito adottano un assetto morbido :!::lol:
:lol:
key-one ha scritto:Non ho scritto che Subaru non tiene la strada o non ha stabilità , bensì ho riportato un giudizio di Quattroruote , nel quale l'assetto di nuova Legacy e anche di Forester vien giudicato poco sportivo ,perchè tarato sul morbido e sul confort di marcia. Mentre l'Insignia -che esiste anche per la cronaca in versione 4X4- viene descritta non solo sicura ,ma anche abbastanza sportiva.
Non ho detto neppure che sospensioni morbide debbano per forza comportare deficit di tenuta , vedi ottima stabilità di Citroen DS ; GS ; CX pur di 40 o 50 anni fa. Semplicemente ,salvo particolari accorgimenti , per esempio nel caso sopra-riportato sospensioni idropneumatiche , non donano grinta da rallies o da pista. Tanto è vero che non esistono auto sportive dotate di assetto morbido.
Invito tutti a rileggersi le prove di Opel e Subaru.
matteomatte1 ha scritto:key-one ha scritto:PS : le auto da corsa di solito adottano un assetto morbido :!::lol:
:lol:
Ma 'ndo vivi? al 'Ring?
matteomatte1 ha scritto:key-one ha scritto:Non ho scritto che Subaru non tiene la strada o non ha stabilità , bensì ho riportato un giudizio di Quattroruote , nel quale l'assetto di nuova Legacy e anche di Forester vien giudicato poco sportivo ,perchè tarato sul morbido e sul confort di marcia. Mentre l'Insignia -che esiste anche per la cronaca in versione 4X4- viene descritta non solo sicura ,ma anche abbastanza sportiva.
Non ho detto neppure che sospensioni morbide debbano per forza comportare deficit di tenuta , vedi ottima stabilità di Citroen DS ; GS ; CX pur di 40 o 50 anni fa. Semplicemente ,salvo particolari accorgimenti , per esempio nel caso sopra-riportato sospensioni idropneumatiche , non donano grinta da rallies o da pista. Tanto è vero che non esistono auto sportive dotate di assetto morbido.
Invito tutti a rileggersi le prove di Opel e Subaru.
la Legacy nuova l'ho provata e non ha l'assetto morbido anzi direi che hanno azzeccato visto che l'auto è molto comoda ma allo stesso tempo stabile e reattiva.
Quanto al Forester visto che è un mezzo che si usa per fare anche offroad leggero non può essere una tavola, comunque visto che citi le prove di 4R leggi qua:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/19395.page
key-one ha scritto:matteomatte1 ha scritto:key-one ha scritto:Non ho scritto che Subaru non tiene la strada o non ha stabilità , bensì ho riportato un giudizio di Quattroruote , nel quale l'assetto di nuova Legacy e anche di Forester vien giudicato poco sportivo ,perchè tarato sul morbido e sul confort di marcia. Mentre l'Insignia -che esiste anche per la cronaca in versione 4X4- viene descritta non solo sicura ,ma anche abbastanza sportiva.
Non ho detto neppure che sospensioni morbide debbano per forza comportare deficit di tenuta , vedi ottima stabilità di Citroen DS ; GS ; CX pur di 40 o 50 anni fa. Semplicemente ,salvo particolari accorgimenti , per esempio nel caso sopra-riportato sospensioni idropneumatiche , non donano grinta da rallies o da pista. Tanto è vero che non esistono auto sportive dotate di assetto morbido.
Invito tutti a rileggersi le prove di Opel e Subaru.
la Legacy nuova l'ho provata e non ha l'assetto morbido anzi direi che hanno azzeccato visto che l'auto è molto comoda ma allo stesso tempo stabile e reattiva.
Quanto al Forester visto che è un mezzo che si usa per fare anche offroad leggero non può essere una tavola, comunque visto che citi le prove di 4R leggi qua:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/19395.page
Ma il confronto non era fra Insignia e Legacy ?
key-one ha scritto:matteomatte1 ha scritto:key-one ha scritto:PS : le auto da corsa di solito adottano un assetto morbido :!::lol:
:lol:
Ma 'ndo vivi? al 'Ring?
Era un esempio dimostrativo. Comunque grazie per la simpatia :lol:
matteomatte1 ha scritto:key-one ha scritto:matteomatte1 ha scritto:key-one ha scritto:Non ho scritto che Subaru non tiene la strada o non ha stabilità , bensì ho riportato un giudizio di Quattroruote , nel quale l'assetto di nuova Legacy e anche di Forester vien giudicato poco sportivo ,perchè tarato sul morbido e sul confort di marcia. Mentre l'Insignia -che esiste anche per la cronaca in versione 4X4- viene descritta non solo sicura ,ma anche abbastanza sportiva.
Non ho detto neppure che sospensioni morbide debbano per forza comportare deficit di tenuta , vedi ottima stabilità di Citroen DS ; GS ; CX pur di 40 o 50 anni fa. Semplicemente ,salvo particolari accorgimenti , per esempio nel caso sopra-riportato sospensioni idropneumatiche , non donano grinta da rallies o da pista. Tanto è vero che non esistono auto sportive dotate di assetto morbido.
Invito tutti a rileggersi le prove di Opel e Subaru.
la Legacy nuova l'ho provata e non ha l'assetto morbido anzi direi che hanno azzeccato visto che l'auto è molto comoda ma allo stesso tempo stabile e reattiva.
Quanto al Forester visto che è un mezzo che si usa per fare anche offroad leggero non può essere una tavola, comunque visto che citi le prove di 4R leggi qua:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/19395.page
Ma il confronto non era fra Insignia e Legacy ?
si ma il Forester l'hai tirato fuori tu,,,
saluti
matteomatte1 ha scritto:key-one ha scritto:matteomatte1 ha scritto:key-one ha scritto:PS : le auto da corsa di solito adottano un assetto morbido :!::lol:
:lol:
Ma 'ndo vivi? al 'Ring?
Era un esempio dimostrativo. Comunque grazie per la simpatia :lol:
de gnente....
![]()
![]()
![]()
![]()
key-one ha scritto:matteomatte1 ha scritto:key-one ha scritto:matteomatte1 ha scritto:key-one ha scritto:Non ho scritto che Subaru non tiene la strada o non ha stabilità , bensì ho riportato un giudizio di Quattroruote , nel quale l'assetto di nuova Legacy e anche di Forester vien giudicato poco sportivo ,perchè tarato sul morbido e sul confort di marcia. Mentre l'Insignia -che esiste anche per la cronaca in versione 4X4- viene descritta non solo sicura ,ma anche abbastanza sportiva.
Non ho detto neppure che sospensioni morbide debbano per forza comportare deficit di tenuta , vedi ottima stabilità di Citroen DS ; GS ; CX pur di 40 o 50 anni fa. Semplicemente ,salvo particolari accorgimenti , per esempio nel caso sopra-riportato sospensioni idropneumatiche , non donano grinta da rallies o da pista. Tanto è vero che non esistono auto sportive dotate di assetto morbido.
Invito tutti a rileggersi le prove di Opel e Subaru.
la Legacy nuova l'ho provata e non ha l'assetto morbido anzi direi che hanno azzeccato visto che l'auto è molto comoda ma allo stesso tempo stabile e reattiva.
Quanto al Forester visto che è un mezzo che si usa per fare anche offroad leggero non può essere una tavola, comunque visto che citi le prove di 4R leggi qua:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/19395.page
Ma il confronto non era fra Insignia e Legacy ?
si ma il Forester l'hai tirato fuori tu,,,
saluti
Questo è vero, ma era solo per rafforzare il mio discorso sull'assetto delle nuove Subaru. La Q5 - della quale personalmente non sono un gran estimatore- però l'hai tirata fuori tu! Saluti anche a te
key-one ha scritto:Nel caso della Forester ,considerando il tipo di veicolo a carrozzeria rialzata, sicuramente , rispetto al Q5 gioca a favore il baricentro più basso dato dal motore boxer e il miglior bilanciamento dei pesi offerto sempre dai cilindri contrapposti e dalla conseguente simmetria della trasmissione , paragonato al motorone trasversale ed alto dell'Audi.
Queste caratteristiche della giapponese hanno la meglio su rigidità dell'assetto e iper-gommatura della tedesca.
C'è da domandarsi ,ed era il senso del mio intervento, cosa avrebbe potuto ottenere Subaru con una Legacy a taratura e gommatura più sportivi.
Resta per quest'ultima - ma qui de gustibus....- una carrozzeria non particolarmente accattivante,squadrata e troppo sviluppata in verticale berlina e SW , stile che oltetutto non la differenzia abbastanza dalla già citata ed esteticamente più armoniosa Forester. Riciao anche a te
matteomatte1 ha scritto:key-one ha scritto:Nel caso della Forester ,considerando il tipo di veicolo a carrozzeria rialzata, sicuramente , rispetto al Q5 gioca a favore il baricentro più basso dato dal motore boxer e il miglior bilanciamento dei pesi offerto sempre dai cilindri contrapposti e dalla conseguente simmetria della trasmissione , paragonato al motorone trasversale ed alto dell'Audi.
Queste caratteristiche della giapponese hanno la meglio su rigidità dell'assetto e iper-gommatura della tedesca.
C'è da domandarsi ,ed era il senso del mio intervento, cosa avrebbe potuto ottenere Subaru con una Legacy a taratura e gommatura più sportivi.
Resta per quest'ultima - ma qui de gustibus....- una carrozzeria non particolarmente accattivante,squadrata e troppo sviluppata in verticale berlina e SW , stile che oltetutto non la differenzia abbastanza dalla già citata ed esteticamente più armoniosa Forester. Riciao anche a te
quoto in toto
Ma sono due auto completamente diverse: una più grezza e più adatta a sterrati (subaru), una ben più elegante, sportiva ed auto da maginare km (opel) ... Oltre allo stile, anche dal punto di vista tecnico sono completamente opposte: una 4x4 autoadattiva ottima per disimpegnarsi su ghiaccio e neve e l'altra una simil suv che però, avendo la TI non ci puoi fare nulla perchè basta un po' di paltano e ci resti dentro! Ironia della sorte, è che una ha la trazione più giustamente adatta all'altra ...ilalore ha scritto:Ciao a tutti,
mi trovo in procinto di cambiare macchina e alla fine mi devo decidere fra una opel insignia 2.0 CDTi 4x4 e una subaru outback 2.0D AWD.
Sono chiaramente due macchine un po' diverse, una un po' piu raffinata ed elegante (opel) ed una un po' piu' sportiva. Il prezzo sarebbe praticamente lo stesso a parita' di opzioni, quindi a parte il gusto personale mi interesserebbe avere un parere in termini di investimento (ad esempio mercato, svalutazione, manutenzione, resistenza ecc).
C'e' qualcuno che ha dei siggerimenti?
Grazie!!
Lore
SteVr ha scritto:Ma sono due auto completamente diverse: una più grezza e più adatta a sterrati (subaru), una ben più elegante, sportiva ed auto da maginare km (opel) ... Oltre allo stile, anche dal punto di vista tecnico sono completamente opposte: una 4x4 autoadattiva ottima per disimpegnarsi su ghiaccio e neve e l'altra una simil suv che però, avendo la TI non ci puoi fare nulla perchè basta un po' di paltano e ci resti dentro! Ironia della sorte, è che una ha la trazione più giustamente adatta all'altra ...ilalore ha scritto:Ciao a tutti,
mi trovo in procinto di cambiare macchina e alla fine mi devo decidere fra una opel insignia 2.0 CDTi 4x4 e una subaru outback 2.0D AWD.
Sono chiaramente due macchine un po' diverse, una un po' piu raffinata ed elegante (opel) ed una un po' piu' sportiva. Il prezzo sarebbe praticamente lo stesso a parita' di opzioni, quindi a parte il gusto personale mi interesserebbe avere un parere in termini di investimento (ad esempio mercato, svalutazione, manutenzione, resistenza ecc).
C'e' qualcuno che ha dei siggerimenti?
Grazie!!
Lore
Ad ogni modo, io prenderei indubbiamente l'Insignia, che ormai è una moda come l'A4 ...
matteomatte1 ha scritto:SteVr ha scritto:Ma sono due auto completamente diverse: una più grezza e più adatta a sterrati (subaru), una ben più elegante, sportiva ed auto da maginare km (opel) ... Oltre allo stile, anche dal punto di vista tecnico sono completamente opposte: una 4x4 autoadattiva ottima per disimpegnarsi su ghiaccio e neve e l'altra una simil suv che però, avendo la TI non ci puoi fare nulla perchè basta un po' di paltano e ci resti dentro! Ironia della sorte, è che una ha la trazione più giustamente adatta all'altra ...ilalore ha scritto:Ciao a tutti,
mi trovo in procinto di cambiare macchina e alla fine mi devo decidere fra una opel insignia 2.0 CDTi 4x4 e una subaru outback 2.0D AWD.
Sono chiaramente due macchine un po' diverse, una un po' piu raffinata ed elegante (opel) ed una un po' piu' sportiva. Il prezzo sarebbe praticamente lo stesso a parita' di opzioni, quindi a parte il gusto personale mi interesserebbe avere un parere in termini di investimento (ad esempio mercato, svalutazione, manutenzione, resistenza ecc).
C'e' qualcuno che ha dei siggerimenti?
Grazie!!
Lore
Ad ogni modo, io prenderei indubbiamente l'Insignia, che ormai è una moda come l'A4 ...
essi...
http://www.youtube.com/watch?v=eBKkRz3Omco&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=EOXf77c2G48&feature=related
![]()
![]()
![]()
AKA_Zinzanbr - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa