<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opel Insignia 2.0 CDTi 4x4 e una subaru outback 2.0D AWD? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Opel Insignia 2.0 CDTi 4x4 e una subaru outback 2.0D AWD?

PASSATTONE ha scritto:
Suby01 ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Quando vedo qualche TDI 130 cv highline penso ancora "gran bel mezzo".
Di quella attuale apprezzo........................ la capacità di carico :D :D

Eh... lo so! :lol:
Ma vedi... io purtroppo non posso dire altrettanto della Legacy precedente... così come di quella attuale per altro...
Ma ti assicuro che sono anni ormai che mi sto sforzando con tutte le mie forzicissime per trovarle qualche pregio....... speriamo che me la cavo... prima o poi! :D

Direi che ne hai pochine di forze se non sei riuscito a trovare nemmeno un pregio :)
Certo che se dovessi andare in cantiere tutti i giorni, con quel bagagliooone enomre che cc'ha la passat un pensierino ce lo farei di vendere la mia per prendermi il golfone 8)

Rubando lo slogan all'amaretto di Saronno: Subaru, per molti, ma non per tutti

Parlando seriamente... ma solo per un momentino però eh... :D

Non è che non vedo i pregi... uno in particolare lo vedo (e non c'è bisogno che lo specifichi vero?) e sarei più che totalmente privo di forziccine... ciecato per non vederlo ed apprezzarlo.
Il fatto è che per le mie particolari esigenze/gusti ora non è sufficiente per permettermi di far parte di quei "molti"... pur rispettandoli nella loro scelta ovviamente... ;)

Chissà magari un giorno... se cambieranno alcune cose che per il momento mi impediscono di poter apprezzare i prodotti della casa delle Pleiadi... se non al 100% (il che sarebbe davvero dura per qualunque auto in commercio credo) almeno in una percentuale tale da far scattare in me quella scintilla che mi occorre per fare un passo deciso verso un modello di auto in particolare...

ma no non ti sforzare più di tanto..riserva le tue energie per il lavoro..cosa te ne vuoi fare di un'avensis ricarrozata?? meglio, molto meglio la passat..popi se aspetti e speri..ce la farai..la toyota sta lavorando bene, anzi, benissimo! :D
 
matteomatte1 ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Quando vedo qualche TDI 130 cv highline penso ancora "gran bel mezzo".
Di quella attuale apprezzo........................ la capacità di carico :D :D

Eh... lo so! :lol:
Ma vedi... io purtroppo non posso dire altrettanto della Legacy precedente... così come di quella attuale per altro...
Ma ti assicuro che sono anni ormai che mi sto sforzando con tutte le mie forzicissime per trovarle qualche pregio....... speriamo che me la cavo... prima o poi! :D

One tu hai il "torto" di non averla guidata, a differenza mia che ho provato entrambe le vetture (Legacy e Passat), le differenze in termini di piacere di guida sono notevoli (ed è dire poco). Se invece parli di abitabilità e bagagliaio vince la Passat...

mi permetto di interpretare l'amico One: egli non è che - come potrebbe senz'altro sembrare :D :D - non ci capisca una ceppa di macchine, solo che privilegia aspetti ludico-ricreativi o gadget o tecnologie innovative che noialtri subaristi facciamo passare in second'ordine.
epperò concordo con lui che - almeno a pagamento - delle macchine che competono con buon esito sul mercato mondiale (non come certi sanitari che si vendono solo nei mercati sottocasa) dovrebbero avere più equipaggiamenti a richiesta e una lista optional degna di questo nome e qualche cosa di innovativo.
 
PASSATTONE ha scritto:
Suby01 ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Quando vedo qualche TDI 130 cv highline penso ancora "gran bel mezzo".
Di quella attuale apprezzo........................ la capacità di carico :D :D

Eh... lo so! :lol:
Ma vedi... io purtroppo non posso dire altrettanto della Legacy precedente... così come di quella attuale per altro...
Ma ti assicuro che sono anni ormai che mi sto sforzando con tutte le mie forzicissime per trovarle qualche pregio....... speriamo che me la cavo... prima o poi! :D

Direi che ne hai pochine di forze se non sei riuscito a trovare nemmeno un pregio :)
Certo che se dovessi andare in cantiere tutti i giorni, con quel bagagliooone enomre che cc'ha la passat un pensierino ce lo farei di vendere la mia per prendermi il golfone 8)

Rubando lo slogan all'amaretto di Saronno: Subaru, per molti, ma non per tutti

Parlando seriamente... ma solo per un momentino però eh... :D

Non è che non vedo i pregi... uno in particolare lo vedo (e non c'è bisogno che lo specifichi vero?) e sarei più che totalmente privo di forziccine... ciecato per non vederlo ed apprezzarlo.
Il fatto è che per le mie particolari esigenze/gusti ora non è sufficiente per permettermi di far parte di quei "molti"... pur rispettandoli nella loro scelta ovviamente... ;)

Chissà magari un giorno... se cambieranno alcune cose che per il momento mi impediscono di poter apprezzare i prodotti della casa delle Pleiadi... se non al 100% (il che sarebbe davvero dura per qualunque auto in commercio credo) almeno in una percentuale tale da far scattare in me quella scintilla che mi occorre per fare un passo deciso verso un modello di auto in particolare...

Sì dai non prendiamo l'abitudine di parlare troppo seriamente :D
Io ti capisco e sai perchè? Non avevo mai preso in considerazione Subaru se non la Legacy qualche anno fa, l'avevo vista al salone di Ginevra e avevo visto uno che nel parcheggio di una stazione sciistica si faceva i drift :D
Quando è venuta l'ora di cambiare la vecchia Alfa ho pensato di fare un salto a vedere la Legacy, approfittando del fatto che era appena uscito il diesel...
Com'è scoccata la scintilla? Il concessionario mi ha fatto provare un'outback ed ho visto che in termini di guida non avrei perso niente.... poi mi ha fatto un preventivo della legacy ed è spuntato un 25k euro (tra promozioni e gadget vari) con xeno, sedili elettrici, riscaldabili, trazione integrale etc...
Considerando che per una C5 accessoriata più o meno a quel livello e senza trazione integrale volevano 29k euro 8)
 
matteomatte1 ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Quando vedo qualche TDI 130 cv highline penso ancora "gran bel mezzo".
Di quella attuale apprezzo........................ la capacità di carico :D :D

Eh... lo so! :lol:
Ma vedi... io purtroppo non posso dire altrettanto della Legacy precedente... così come di quella attuale per altro...
Ma ti assicuro che sono anni ormai che mi sto sforzando con tutte le mie forzicissime per trovarle qualche pregio....... speriamo che me la cavo... prima o poi! :D

One tu hai il "torto" di non averla guidata, a differenza mia che ho provato entrambe le vetture (Legacy e Passat), le differenze in termini di piacere di guida sono notevoli (ed è dire poco). Se invece parli di abitabilità e bagagliaio vince la Passat...

Tu parli della vecchia o dell?attuale Passat e idem per la Legacy?

Perché per dirne una che a mio modo di vedere e di guidare non è proprio di secondaria importanza, stando a quanto mi racconta un amico comune, le caratteristiche dello sterzo ( e parlo della nuova Legacy) lasciano parecchio a desiderare, specialmente sotto l?aspetto feeling di guida (leggi comunicatività che è in grado di elargire a chi se lo trova tra le mani) in particolare a velocità un po? sostenuta a causa delle sue caratteristiche evidentemente più specifiche per i gusti del mercato statunitense che quello europeo? e sorvolo per esempio sulla manovrabilità del cambio? così tanto per evitare di elencarne un?altra?
A fronte di ciò mi pare evidente che? non stiamo parlando di una Impreza WRC, ma di una famigliare che tutto è (anche guardandola) meno che un oggetto progettato espressamente per affrontare con precisione chirurgica elargendo così piacere allo stato puro un bel percorso guidato con il coltello tra i denti, di un?auto pensata per permettere si di muoversi nella massima sicurezza comunque anche su fondi a scarsa aderenza? ma da qui ad affermare che è tutta sta robbbba da guidare? uhmmmm? non lo so sai Augusto... almeno stando a quanto mi racconta l'amico Fritz, :D se poi ha la sensibilità di un cammello :D al volante e mi sta forviando con la sua analisi del mezzo bè... allora se ne prenderà tuuuuutta la responsabilità. :D

Credo (però a questo punto correggimi se sbaglio) sia più indicato dire che è in grado grazie alla distribuzione della coppia perfettamente bilanciata tra avantreno e retrotreno in condizioni di buona aderenza su asfalto, di imprimere molta sicurezza al volante, fatto questo che solitamente non fa proprio il paio con il puro piacere di guida che? è piuttosto legato ad altro tipo di comportamento dinamico in condizioni estreme.
Intendiamoci anche la Passat non è che sia in grado di elargire tutto sto gran piacere di guida ma almeno... ha uno sterzo che è tutto meno che un?americanata e con il Dsg ha comunque il suo bel perché?

Dopo questa brevissima premessa? :D

Se le cose dovessero essere realmente così (e conoscendolo non ho motivo alcuno di dubitare per quanto afferma) siamo ben lontani da un?auto che esprime il piacere di guida come lo intendo io?
A fronte di ciò se sommiamo il fatto che esteticamente la trovo ?poco attraente? (è un eufemismo :lol: ) comprenderai che tutta questa smania per andarne a provare una? ehm? ehm?

Comunque ti dirò... che l'unico vero torto che ho... Augusto sai quel'è a mio modo di vedere....

Quello di essermi abituato ad alcuni gadget (che per certi aspetti oltre al puro piacere di averli e utilizzarli riguardano anche la sicurezza attiva) ai quali credo di non riuscire più a rinunciare, che alcune (praticamente tutte in modo così completo tranne VW) case automobilistiche "non considerate premium" in questo segmento non offrono.
E questo non mi facilita il compito proprio quando penso al fatto di doverli abbandonare per passare a questa o a quell'altra auto... per questo o per quel determinato motivo...
E' certamente un mio limite lo so perfettamente ma credo? altrettanto si potrebbe dire di qualsiasi altra persona che sceglie questo piuttosto di quello per determinati motivi che ritiene particolarmente indicati per le sue personalissime esigenze.
 
Suby01 ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
Suby01 ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Quando vedo qualche TDI 130 cv highline penso ancora "gran bel mezzo".
Di quella attuale apprezzo........................ la capacità di carico :D :D

Eh... lo so! :lol:
Ma vedi... io purtroppo non posso dire altrettanto della Legacy precedente... così come di quella attuale per altro...
Ma ti assicuro che sono anni ormai che mi sto sforzando con tutte le mie forzicissime per trovarle qualche pregio....... speriamo che me la cavo... prima o poi! :D

Direi che ne hai pochine di forze se non sei riuscito a trovare nemmeno un pregio :)
Certo che se dovessi andare in cantiere tutti i giorni, con quel bagagliooone enomre che cc'ha la passat un pensierino ce lo farei di vendere la mia per prendermi il golfone 8)

Rubando lo slogan all'amaretto di Saronno: Subaru, per molti, ma non per tutti

Parlando seriamente... ma solo per un momentino però eh... :D

Non è che non vedo i pregi... uno in particolare lo vedo (e non c'è bisogno che lo specifichi vero?) e sarei più che totalmente privo di forziccine... ciecato per non vederlo ed apprezzarlo.
Il fatto è che per le mie particolari esigenze/gusti ora non è sufficiente per permettermi di far parte di quei "molti"... pur rispettandoli nella loro scelta ovviamente... ;)

Chissà magari un giorno... se cambieranno alcune cose che per il momento mi impediscono di poter apprezzare i prodotti della casa delle Pleiadi... se non al 100% (il che sarebbe davvero dura per qualunque auto in commercio credo) almeno in una percentuale tale da far scattare in me quella scintilla che mi occorre per fare un passo deciso verso un modello di auto in particolare...

Sì dai non prendiamo l'abitudine di parlare troppo seriamente :D
Io ti capisco e sai perchè? Non avevo mai preso in considerazione Subaru se non la Legacy qualche anno fa, l'avevo vista al salone di Ginevra e avevo visto uno che nel parcheggio di una stazione sciistica si faceva i drift :D
Quando è venuta l'ora di cambiare la vecchia Alfa ho pensato di fare un salto a vedere la Legacy, approfittando del fatto che era appena uscito il diesel...
Com'è scoccata la scintilla? Il concessionario mi ha fatto provare un'outback ed ho visto che in termini di guida non avrei perso niente.... poi mi ha fatto un preventivo della legacy ed è spuntato un 25k euro (tra promozioni e gadget vari) con xeno, sedili elettrici, riscaldabili, trazione integrale etc...
Considerando che per una C5 accessoriata più o meno a quel livello e senza trazione integrale volevano 29k euro 8)

Va a finire che mi tocca andare a farci quattro sgasatone per togliermi qualche dubbio a questo punto... ;)
 
zero c. ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Quando vedo qualche TDI 130 cv highline penso ancora "gran bel mezzo".
Di quella attuale apprezzo........................ la capacità di carico :D :D

Eh... lo so! :lol:
Ma vedi... io purtroppo non posso dire altrettanto della Legacy precedente... così come di quella attuale per altro...
Ma ti assicuro che sono anni ormai che mi sto sforzando con tutte le mie forzicissime per trovarle qualche pregio....... speriamo che me la cavo... prima o poi! :D

One tu hai il "torto" di non averla guidata, a differenza mia che ho provato entrambe le vetture (Legacy e Passat), le differenze in termini di piacere di guida sono notevoli (ed è dire poco). Se invece parli di abitabilità e bagagliaio vince la Passat...

mi permetto di interpretare l'amico One: egli non è che - come potrebbe senz'altro sembrare :D :D - non ci capisca una ceppa di macchine, solo che privilegia aspetti ludico-ricreativi o gadget o tecnologie innovative che noialtri subaristi facciamo passare in second'ordine.
epperò concordo con lui che - almeno a pagamento - delle macchine che competono con buon esito sul mercato mondiale (non come certi sanitari che si vendono solo nei mercati sottocasa) dovrebbero avere più equipaggiamenti a richiesta e una lista optional degna di questo nome e qualche cosa di innovativo.

Interpretazione pignola e... precisa!! :D
 
PASSATTONE ha scritto:
Tu parli della vecchia o dell?attuale Passat e idem per la Legacy?

Perché per dirne una che a mio modo di vedere e di guidare non è proprio di secondaria importanza, stando a quanto mi racconta un amico comune, le caratteristiche dello sterzo ( e parlo della nuova Legacy) lasciano parecchio a desiderare, specialmente sotto l?aspetto feeling di guida (leggi comunicatività che è in grado di elargire a chi se lo trova tra le mani) in particolare a velocità un po? sostenuta a causa delle sue caratteristiche evidentemente più specifiche per i gusti del mercato statunitense che quello europeo? e sorvolo per esempio sulla manovrabilità del cambio? così tanto per evitare di elencarne un?altra?
A fronte di ciò mi pare evidente che? non stiamo parlando di una Impreza WRC, ma di una famigliare che tutto è (anche guardandola) meno che un oggetto progettato espressamente per affrontare con precisione chirurgica elargendo così piacere allo stato puro un bel percorso guidato con il coltello tra i denti, di un?auto pensata per permettere si di muoversi nella massima sicurezza comunque anche su fondi a scarsa aderenza? ma da qui ad affermare che è tutta sta robbbba da guidare? uhmmmm? non lo so sai Augusto... almeno stando a quanto mi racconta l'amico Fritz, :D se poi ha la sensibilità di un cammello :D al volante e mi sta forviando con la sua analisi del mezzo bè... allora se ne prenderà tuuuuutta la responsabilità. :D

Credo (però a questo punto correggimi se sbaglio) sia più indicato dire che è in grado grazie alla distribuzione della coppia perfettamente bilanciata tra avantreno e retrotreno in condizioni di buona aderenza su asfalto, di imprimere molta sicurezza al volante, fatto questo che solitamente non fa proprio il paio con il puro piacere di guida che? è piuttosto legato ad altro tipo di comportamento dinamico in condizioni estreme.
Intendiamoci anche la Passat non è che sia in grado di elargire tutto sto gran piacere di guida ma almeno... ha uno sterzo che è tutto meno che un?americanata e con il Dsg ha comunque il suo bel perché?

Dopo questa brevissima premessa? :D

Se le cose dovessero essere realmente così (e conoscendolo non ho motivo alcuno di dubitare per quanto afferma) siamo ben lontani da un?auto che esprime il piacere di guida come lo intendo io?
A fronte di ciò se sommiamo il fatto che esteticamente la trovo ?poco attraente? (è un eufemismo :lol: ) comprenderai che tutta questa smania per andarne a provare una? ehm? ehm?

Comunque ti dirò... che l'unico vero torto che ho... Augusto sai quel'è a mio modo di vedere....

Quello di essermi abituato ad alcuni gadget (che per certi aspetti oltre al puro piacere di averli e utilizzarli riguardano anche la sicurezza attiva) ai quali credo di non riuscire più a rinunciare, che alcune (praticamente tutte in modo così completo tranne VW) case automobilistiche "non considerate premium" in questo segmento non offrono.
E questo non mi facilita il compito proprio quando penso al fatto di doverli abbandonare per passare a questa o a quell'altra auto... per questo o per quel determinato motivo...
E' certamente un mio limite lo so perfettamente ma credo? altrettanto si potrebbe dire di qualsiasi altra persona che sceglie questo piuttosto di quello per determinati motivi che ritiene particolarmente indicati per le sue personalissime esigenze.

Lo sterzo ahimè effettivamente essendo elettrico sulla diesel (su quella di Augusto invece è idraulico) come ho già detto è sicuramante inferiore all'idraulico che avevo prima.
Da una sensazione di leggerezza e poca progressività (soprattutto nei curvoni veloci) ma devo dire che nonostante questo si riesce a impostare la traiettoria in ingresso di curva e a mettere le ruote nel preciso punto che avevi pensato ad inizio curva.
Detto questo il feeling non è granchè è vero. E' una pecca che avevo notato subito :rolleyes:
 
PASSATTONE ha scritto:
zero c. ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Quando vedo qualche TDI 130 cv highline penso ancora "gran bel mezzo".
Di quella attuale apprezzo........................ la capacità di carico :D :D

Eh... lo so! :lol:
Ma vedi... io purtroppo non posso dire altrettanto della Legacy precedente... così come di quella attuale per altro...
Ma ti assicuro che sono anni ormai che mi sto sforzando con tutte le mie forzicissime per trovarle qualche pregio....... speriamo che me la cavo... prima o poi! :D

One tu hai il "torto" di non averla guidata, a differenza mia che ho provato entrambe le vetture (Legacy e Passat), le differenze in termini di piacere di guida sono notevoli (ed è dire poco). Se invece parli di abitabilità e bagagliaio vince la Passat...

mi permetto di interpretare l'amico One: egli non è che - come potrebbe senz'altro sembrare :D :D - non ci capisca una ceppa di macchine, solo che privilegia aspetti ludico-ricreativi o gadget o tecnologie innovative che noialtri subaristi facciamo passare in second'ordine.
epperò concordo con lui che - almeno a pagamento - delle macchine che competono con buon esito sul mercato mondiale (non come certi sanitari che si vendono solo nei mercati sottocasa) dovrebbero avere più equipaggiamenti a richiesta e una lista optional degna di questo nome e qualche cosa di innovativo.

Interpretazione pignola e... precisa!! :D

ecco: prima che l'amico fritz mandi qualcunone a raccogliere ortiche :D, puntualizzo.
se pensi che la trazione simmetrica permanente serva per non perdere un radiante di traiettoria sull'asciutto o per uscire dal parcheggio dell'outlet quando nevica a fidenza ti stai a sbaglià.
in realtà ti tiene legato al terreno a velocità impressionanti prima di procedere al c.d. drifting in modo molto progressivo e composto.
naturalmente in questo caso mentre il guidatore normale mollerebbe il gas per evitare l'allargamento sulla fuji per recuperare la traiettoria basta insistere con il gas per raddrizzare la curva.
non so se mi son spiegato ;)
quanto al cambio ripeto: passaggio I e II troppo lento e legnoso (a freddo)
lo sterzo - che come sai i tecnici scandinavi ritengono più progressivo e di maggior confidence di quello della A5 quattro - invece non è malaccio sino ai 90 km/h.
dopo è troppo vuoto al centro e resta troppo leggero in velocità. per me eh ;)
 
Suby01 ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
Tu parli della vecchia o dell?attuale Passat e idem per la Legacy?

Perché per dirne una che a mio modo di vedere e di guidare non è proprio di secondaria importanza, stando a quanto mi racconta un amico comune, le caratteristiche dello sterzo ( e parlo della nuova Legacy) lasciano parecchio a desiderare, specialmente sotto l?aspetto feeling di guida (leggi comunicatività che è in grado di elargire a chi se lo trova tra le mani) in particolare a velocità un po? sostenuta a causa delle sue caratteristiche evidentemente più specifiche per i gusti del mercato statunitense che quello europeo? e sorvolo per esempio sulla manovrabilità del cambio? così tanto per evitare di elencarne un?altra?
A fronte di ciò mi pare evidente che? non stiamo parlando di una Impreza WRC, ma di una famigliare che tutto è (anche guardandola) meno che un oggetto progettato espressamente per affrontare con precisione chirurgica elargendo così piacere allo stato puro un bel percorso guidato con il coltello tra i denti, di un?auto pensata per permettere si di muoversi nella massima sicurezza comunque anche su fondi a scarsa aderenza? ma da qui ad affermare che è tutta sta robbbba da guidare? uhmmmm? non lo so sai Augusto... almeno stando a quanto mi racconta l'amico Fritz, :D se poi ha la sensibilità di un cammello :D al volante e mi sta forviando con la sua analisi del mezzo bè... allora se ne prenderà tuuuuutta la responsabilità. :D

Credo (però a questo punto correggimi se sbaglio) sia più indicato dire che è in grado grazie alla distribuzione della coppia perfettamente bilanciata tra avantreno e retrotreno in condizioni di buona aderenza su asfalto, di imprimere molta sicurezza al volante, fatto questo che solitamente non fa proprio il paio con il puro piacere di guida che? è piuttosto legato ad altro tipo di comportamento dinamico in condizioni estreme.
Intendiamoci anche la Passat non è che sia in grado di elargire tutto sto gran piacere di guida ma almeno... ha uno sterzo che è tutto meno che un?americanata e con il Dsg ha comunque il suo bel perché?

Dopo questa brevissima premessa? :D

Se le cose dovessero essere realmente così (e conoscendolo non ho motivo alcuno di dubitare per quanto afferma) siamo ben lontani da un?auto che esprime il piacere di guida come lo intendo io?
A fronte di ciò se sommiamo il fatto che esteticamente la trovo ?poco attraente? (è un eufemismo :lol: ) comprenderai che tutta questa smania per andarne a provare una? ehm? ehm?

Comunque ti dirò... che l'unico vero torto che ho... Augusto sai quel'è a mio modo di vedere....

Quello di essermi abituato ad alcuni gadget (che per certi aspetti oltre al puro piacere di averli e utilizzarli riguardano anche la sicurezza attiva) ai quali credo di non riuscire più a rinunciare, che alcune (praticamente tutte in modo così completo tranne VW) case automobilistiche "non considerate premium" in questo segmento non offrono.
E questo non mi facilita il compito proprio quando penso al fatto di doverli abbandonare per passare a questa o a quell'altra auto... per questo o per quel determinato motivo...
E' certamente un mio limite lo so perfettamente ma credo? altrettanto si potrebbe dire di qualsiasi altra persona che sceglie questo piuttosto di quello per determinati motivi che ritiene particolarmente indicati per le sue personalissime esigenze.

Lo sterzo ahimè effettivamente essendo elettrico sulla diesel (su quella di Augusto invece è idraulico) come ho già detto è sicuramante inferiore all'idraulico che avevo prima.
Da una sensazione di leggerezza e poca progressività (soprattutto nei curvoni veloci) ma devo dire che nonostante questo si riesce a impostare la traiettoria in ingresso di curva e a mettere le ruote nel preciso punto che avevi pensato ad inizio curva.
Detto questo il feeling non è granchè è vero. E' una pecca che avevo notato subito :rolleyes:

Ecco ciò che non avrei voluto leggere... e che ahimè conferma le impressioni dell'amicizzzimo Fritz. :D
Però io adesso non è che posso andare a farmi fare un preventivo per quella vecchia... :?
 
zero c. ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
zero c. ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Quando vedo qualche TDI 130 cv highline penso ancora "gran bel mezzo".
Di quella attuale apprezzo........................ la capacità di carico :D :D

Eh... lo so! :lol:
Ma vedi... io purtroppo non posso dire altrettanto della Legacy precedente... così come di quella attuale per altro...
Ma ti assicuro che sono anni ormai che mi sto sforzando con tutte le mie forzicissime per trovarle qualche pregio....... speriamo che me la cavo... prima o poi! :D

One tu hai il "torto" di non averla guidata, a differenza mia che ho provato entrambe le vetture (Legacy e Passat), le differenze in termini di piacere di guida sono notevoli (ed è dire poco). Se invece parli di abitabilità e bagagliaio vince la Passat...

mi permetto di interpretare l'amico One: egli non è che - come potrebbe senz'altro sembrare :D :D - non ci capisca una ceppa di macchine, solo che privilegia aspetti ludico-ricreativi o gadget o tecnologie innovative che noialtri subaristi facciamo passare in second'ordine.
epperò concordo con lui che - almeno a pagamento - delle macchine che competono con buon esito sul mercato mondiale (non come certi sanitari che si vendono solo nei mercati sottocasa) dovrebbero avere più equipaggiamenti a richiesta e una lista optional degna di questo nome e qualche cosa di innovativo.

Interpretazione pignola e... precisa!! :D

ecco: prima che l'amico fritz mandi qualcunone a raccogliere ortiche :D, puntualizzo.
se pensi che la trazione simmetrica permanente serva per non perdere un radiante di traiettoria sull'asciutto o per uscire dal parcheggio dell'outlet quando nevica a fidenza ti stai a sbaglià.
in realtà ti tiene legato al terreno a velocità impressionanti prima di procedere al c.d. drifting in modo molto progressivo e composto.
naturalmente in questo caso mentre il guidatore normale mollerebbe il gas per evitare l'allargamento sulla fuji per recuperare la traiettoria basta insistere con il gas per raddrizzare la curva.
non so se mi son spiegato ;)
quanto al cambio ripeto: passaggio I e II troppo lento e legnoso (a freddo)
lo sterzo - che come sai i tecnici scandinavi ritengono più progressivo e di maggior confidence di quello della A5 quattro - invece non è malaccio sino ai 90 km/h.
dopo è troppo vuoto al centro e resta troppo leggero in velocità. per me eh ;)

Capisco amico Fritz :D ma se devo rimanere "legato al terreno" fidandomi ciecamente della trazione simmetrica permanente non potendo confidare su uno sterzo che è in grado di "dirmi" che caspio sta davvero succedendo la davanti... non è che mi diverto poi tanto... eh!
 
PASSATTONE ha scritto:
Suby01 ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
Tu parli della vecchia o dell?attuale Passat e idem per la Legacy?

Perché per dirne una che a mio modo di vedere e di guidare non è proprio di secondaria importanza, stando a quanto mi racconta un amico comune, le caratteristiche dello sterzo ( e parlo della nuova Legacy) lasciano parecchio a desiderare, specialmente sotto l?aspetto feeling di guida (leggi comunicatività che è in grado di elargire a chi se lo trova tra le mani) in particolare a velocità un po? sostenuta a causa delle sue caratteristiche evidentemente più specifiche per i gusti del mercato statunitense che quello europeo? e sorvolo per esempio sulla manovrabilità del cambio? così tanto per evitare di elencarne un?altra?
A fronte di ciò mi pare evidente che? non stiamo parlando di una Impreza WRC, ma di una famigliare che tutto è (anche guardandola) meno che un oggetto progettato espressamente per affrontare con precisione chirurgica elargendo così piacere allo stato puro un bel percorso guidato con il coltello tra i denti, di un?auto pensata per permettere si di muoversi nella massima sicurezza comunque anche su fondi a scarsa aderenza? ma da qui ad affermare che è tutta sta robbbba da guidare? uhmmmm? non lo so sai Augusto... almeno stando a quanto mi racconta l'amico Fritz, :D se poi ha la sensibilità di un cammello :D al volante e mi sta forviando con la sua analisi del mezzo bè... allora se ne prenderà tuuuuutta la responsabilità. :D

Credo (però a questo punto correggimi se sbaglio) sia più indicato dire che è in grado grazie alla distribuzione della coppia perfettamente bilanciata tra avantreno e retrotreno in condizioni di buona aderenza su asfalto, di imprimere molta sicurezza al volante, fatto questo che solitamente non fa proprio il paio con il puro piacere di guida che? è piuttosto legato ad altro tipo di comportamento dinamico in condizioni estreme.
Intendiamoci anche la Passat non è che sia in grado di elargire tutto sto gran piacere di guida ma almeno... ha uno sterzo che è tutto meno che un?americanata e con il Dsg ha comunque il suo bel perché?

Dopo questa brevissima premessa? :D

Se le cose dovessero essere realmente così (e conoscendolo non ho motivo alcuno di dubitare per quanto afferma) siamo ben lontani da un?auto che esprime il piacere di guida come lo intendo io?
A fronte di ciò se sommiamo il fatto che esteticamente la trovo ?poco attraente? (è un eufemismo :lol: ) comprenderai che tutta questa smania per andarne a provare una? ehm? ehm?

Comunque ti dirò... che l'unico vero torto che ho... Augusto sai quel'è a mio modo di vedere....

Quello di essermi abituato ad alcuni gadget (che per certi aspetti oltre al puro piacere di averli e utilizzarli riguardano anche la sicurezza attiva) ai quali credo di non riuscire più a rinunciare, che alcune (praticamente tutte in modo così completo tranne VW) case automobilistiche "non considerate premium" in questo segmento non offrono.
E questo non mi facilita il compito proprio quando penso al fatto di doverli abbandonare per passare a questa o a quell'altra auto... per questo o per quel determinato motivo...
E' certamente un mio limite lo so perfettamente ma credo? altrettanto si potrebbe dire di qualsiasi altra persona che sceglie questo piuttosto di quello per determinati motivi che ritiene particolarmente indicati per le sue personalissime esigenze.

Lo sterzo ahimè effettivamente essendo elettrico sulla diesel (su quella di Augusto invece è idraulico) come ho già detto è sicuramante inferiore all'idraulico che avevo prima.
Da una sensazione di leggerezza e poca progressività (soprattutto nei curvoni veloci) ma devo dire che nonostante questo si riesce a impostare la traiettoria in ingresso di curva e a mettere le ruote nel preciso punto che avevi pensato ad inizio curva.
Detto questo il feeling non è granchè è vero. E' una pecca che avevo notato subito :rolleyes:

Ecco ciò che non avrei voluto leggere... e che ahimè conferma le impressioni dell'amicizzzimo Fritz. :D
Però io adesso non è che posso andare a farmi fare un preventivo per quella vecchia... :?

Guarda che servosterzi idraulici non ne fanno quasi più. E comunque non è così pessimo... insomma va provato.
 
Suby01 ha scritto:
Guarda che servosterzi idraulici non ne fanno quasi più. E comunque non è così pessimo... insomma va provato.

Ma daiiiiiiiiiii... dici davvero? :rolleyes:
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

Guarda che lo so! :D
Di auto non ne so praticamente nulla... però proprio sprovvedutello spero davvero di non esserlo... 8)
Ma... ci sono elettrici... ed elettrici... e comunque concordo con te che va provato, mai basarsi sulle impressioni altrui... potrebbero essere decisamente forvianti.
 
reFORESTERation ha scritto:
ma no non ti sforzare più di tanto..riserva le tue energie per il lavoro..cosa te ne vuoi fare di un'avensis ricarrozata?? meglio, molto meglio la passat..popi se aspetti e speri..ce la farai..la toyota sta lavorando bene, anzi, benissimo! :D

Allora... che lo SFORZO sia con te! :D
 
PASSATTONE ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Guarda che servosterzi idraulici non ne fanno quasi più. E comunque non è così pessimo... insomma va provato.

Ma daiiiiiiiiiii... dici davvero? :rolleyes:
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

Guarda che lo so! :D
Di auto non ne so praticamente nulla... però proprio sprovvedutello spero davvero di non esserlo... 8)
Ma... ci sono elettrici... ed elettrici... e comunque concordo con te che va provato, mai basarsi sulle impressioni altrui... potrebbero essere decisamente forvianti.

Scusa è che da uno che guida una.......... Passat non ci si aspetta che sappia tutte ste cose ahahahahhahahahahahhahaaahaah :D :D
 
Suby01 ha scritto:
Scusa è che da uno che guida una.......... Passat non ci si aspetta che sappia tutte ste cose ahahahahhahahahahahhahaaahaah :D :D

:D :D :D

Ahhhh bè ma se è per questo allora...
Devo scusari anche io con te... 8) visto che da uno che guida una Legacy mai ci si aspetterebbe che ne capisca anche solo una mezza d'auto. Hi Hi Hi :D
 
Back
Alto