zero c. ha scritto:no la superb non è brutta ....è inquietante
inquietante tipo lui?

zero c. ha scritto:no la superb non è brutta ....è inquietante
matteomatte1 ha scritto:zero c. ha scritto:no la superb non è brutta ....è inquietante
inquietante tipo lui?
![]()
Suby01 ha scritto:Non metto in dubbio che sia fatta bene.. la trovo solo più brutta della Octavia![]()
zero c. ha scritto:no la superb non è brutta ....è inquietante
gianko1982 ha scritto:Suby01 ha scritto:Non metto in dubbio che sia fatta bene.. la trovo solo più brutta della Octavia![]()
i gusti sono gusti, io guido una Octavia e ne sono felice, però la superb mi piace (anche se i fanali posteriori della berlina li devo ancora digerire)
zero c. ha scritto:no la superb non è brutta ....è inquietante
idem come sopra
trovo che in giro ci sia di peggio..
Fabietto1978 ha scritto:Sulla rivendita di una superb e sua svalutazione dipende tutto dai Km che uno fa, dagli anni che la si tiene e dalla cifra che si risparmia al momento dell'acquisto....
Risparmiare almeno il 10 % al momento dell'acquisto (su cifre piene che "viaggiano" dai 30.000? in su) è cosa ben diversa che usufruire di una valutazione sull'usato inferiore del 15%...i conti si fanno contando anche la cifra risparmiata al momento dell'acquisto e non solo sulla valutazione al momento della rivendita!
Per esempio: il 20% di 40.000,00 euro (prezzo dell'auto nuova) è 8.000,00 euro, mentre il 20% di 15.000,00 euro (prezzo di valutazione dell'auto usata) è 3.000,00.
Morale della favola: se spendi al momento dell'acquisto 8.000,00 euro in più per acquistare l'auto nuova e poi ne recuperi solo 3.000,00 al momento della valutazione dell'auto usata hai comunque una "perdita" di 5.000,00 euro.
E' però vero che le auto non sono un favorevole investimento ma, al più, una passione se non un semplice mezzo di trasporto per cui ben venga spendere di più (o risparmiare) se poi si è comunque soddisfatti della scelta!
Ciao
Fabietto1978 ha scritto:Sorrido anche io.....![]()
luneo ha scritto:Invece vado controcorrente per la qualità, secondo me la Subaru è rifinita meglio e da una sensazione di maggiore solidità. La Insigna sembra un po' plasticona.
Molto vero!![]()
DonVito77 ha scritto:Come molti altri ti ribadisco anch'io che il confronto va fatto con la Legacy, ma da neo adepto ti dico un paio di cose.
Caduto nel baratro giapponese non tornerei indietro, e te lo dice uno sfegatato teutonico.
Ho rinnciato a tutti i pregi che puoi trovare in un prodotto tedesco, lasciando perdere la linea che va a gusti, penso agli interni più o meno curati, alla sensazione di solidità, ad alcune finezze e completezze tecniche/stilistiche, che però a guardar bene sono più fumo che arrosto. La figata di avere mille info nel computer di bordo, manettini per regolare risposta di sterzo, assetto ed erogazione....si figo figo però...
Il telaio, le sospensioni e la meccanica tutta di una Subaru sono a ben altro livello rispetto alla pseudo concorrenza.
Rinunci a mille orpelli appettitosi ma spesso semi inutili per una sostanza senza compromessi.
Se poi valuti il tipo di trazione e il piacere di guida che si assapora con il c...o non puoi che scegliere gli occhi a mandorla.
zero c. ha scritto:DonVito77 ha scritto:Come molti altri ti ribadisco anch'io che il confronto va fatto con la Legacy, ma da neo adepto ti dico un paio di cose.
Caduto nel baratro giapponese non tornerei indietro, e te lo dice uno sfegatato teutonico.
Ho rinnciato a tutti i pregi che puoi trovare in un prodotto tedesco, lasciando perdere la linea che va a gusti, penso agli interni più o meno curati, alla sensazione di solidità, ad alcune finezze e completezze tecniche/stilistiche, che però a guardar bene sono più fumo che arrosto. La figata di avere mille info nel computer di bordo, manettini per regolare risposta di sterzo, assetto ed erogazione....si figo figo però...
Il telaio, le sospensioni e la meccanica tutta di una Subaru sono a ben altro livello rispetto alla pseudo concorrenza.
Rinunci a mille orpelli appettitosi ma spesso semi inutili per una sostanza senza compromessi.
Se poi valuti il tipo di trazione e il piacere di guida che si assapora con il c...o non puoi che scegliere gli occhi a mandorla.
che dire?
il lavaggio del cervello, il conformismo, la mancanza di informazioni, la distrazione dell'automobilista medio italiano sono ancor più evidenti del solito quando vedi le statistiche di vendita dell'audi e dela fuji.
non c'è niente da fare la Allroad è da figo - trombi pure di più e al bar c'è gente che mangerebbe pane e cipolle 3 anni per trovare i soldi da dare alla finanziaria - la Outback al massimo va bene per la moglie del notaio che la userà quando va con le amiche a saturnia oppure per strani animali esotici con il gusto dell'orrido o magari per gente che vuole davvero un certo tipo di tecnologia.
ma non voglio sembrare quello là del buco degli altri...![]()
DonVito77 ha scritto:zero c. ha scritto:DonVito77 ha scritto:Come molti altri ti ribadisco anch'io che il confronto va fatto con la Legacy, ma da neo adepto ti dico un paio di cose.
Caduto nel baratro giapponese non tornerei indietro, e te lo dice uno sfegatato teutonico.
Ho rinnciato a tutti i pregi che puoi trovare in un prodotto tedesco, lasciando perdere la linea che va a gusti, penso agli interni più o meno curati, alla sensazione di solidità, ad alcune finezze e completezze tecniche/stilistiche, che però a guardar bene sono più fumo che arrosto. La figata di avere mille info nel computer di bordo, manettini per regolare risposta di sterzo, assetto ed erogazione....si figo figo però...
Il telaio, le sospensioni e la meccanica tutta di una Subaru sono a ben altro livello rispetto alla pseudo concorrenza.
Rinunci a mille orpelli appettitosi ma spesso semi inutili per una sostanza senza compromessi.
Se poi valuti il tipo di trazione e il piacere di guida che si assapora con il c...o non puoi che scegliere gli occhi a mandorla.
che dire?
il lavaggio del cervello, il conformismo, la mancanza di informazioni, la distrazione dell'automobilista medio italiano sono ancor più evidenti del solito quando vedi le statistiche di vendita dell'audi e dela fuji.
non c'è niente da fare la Allroad è da figo - trombi pure di più e al bar c'è gente che mangerebbe pane e cipolle 3 anni per trovare i soldi da dare alla finanziaria - la Outback al massimo va bene per la moglie del notaio che la userà quando va con le amiche a saturnia oppure per strani animali esotici con il gusto dell'orrido o magari per gente che vuole davvero un certo tipo di tecnologia.
ma non voglio sembrare quello là del buco degli altri...![]()
![]()
![]()
![]()
quoto quoto quoto quoto
Però fuji alcuni particolari potrebbe sforzarsi di curarli un po' di più.
Una monata delle tante: ma che chiave c'avete dato in stile anni '80, e magari il computer di bordo con un paio di funzioni in più e la plastichina dello schermo autoradio...sembra quello del Sapientino.
Però..... che macchina, che handling :twisted:
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa