<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opel Insignia 2.0 CDTi 4x4 e una subaru outback 2.0D AWD? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Opel Insignia 2.0 CDTi 4x4 e una subaru outback 2.0D AWD?

grazie a tutti,
ho capito che dovrei comprare la macchina peggiore, grazie per il consiglio :)
Io abito vicino a GInevra ma in Francia. Il motivo per cui prenderei la OB e non la legacy e' che la OB arriva prima, per la legacy dovrei aspettare parecchio. In effetti come qualcuno osservava, qui di subaru non ce ne sono proprio io giro, quindi non so quanto sia rivendibile. Guardando hai prezzi delle auto usate, dopo circa 1 anno o 50k km entrambe le macchine costano ~0.7 del prezzo di listino quindi mi pare che si svalutino allo stesso modo. Insomma devo capire che religione abbracciare :)
 
ilalore ha scritto:
grazie a tutti,
ho capito che dovrei comprare la macchina peggiore, grazie per il consiglio :)
Io abito vicino a GInevra ma in Francia. Il motivo per cui prenderei la OB e non la legacy e' che la OB arriva prima, per la legacy dovrei aspettare parecchio. In effetti come qualcuno osservava, qui di subaru non ce ne sono proprio io giro, quindi non so quanto sia rivendibile. Guardando hai prezzi delle auto usate, dopo circa 1 anno o 50k km entrambe le macchine costano ~0.7 del prezzo di listino quindi mi pare che si svalutino allo stesso modo. Insomma devo capire che religione abbracciare :)

Cercando di valutare alcuni aspetti:
- La OB è uscita un anno dopo, e le Subaru risentono meno delle mode, per cui
invecchierà meglio
- La Subaru ha una meccanica, motore compreso, più raffinata; si muove
meglio su fondi difficili e consuma meno.
- La Insignia ha interni più curati nei dettagli (navi, se prevedi di prenderlo)
- L'Opel ha ingombri che possono essere "imbarazzanti" in certe situazioni
(oltre 4,90 m in un silos possono creare qualche fastidio).
- Per la valutazione in futuro, sono macchine non "facili", ma Subaru conta su
una cerchia di estimatori fedeli e, come già detto, subisce meno le mode.
 
leon150cv ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
leon150cv ha scritto:
haldex?? solo quello??

si
buah!!!

Si beh anche la Opel deve avere il differenziale anteriore e posteriore altrimenti come farebbe a girare. Poi non discuto sulla raffinatezza della Subaru e della TI simmetrica, ma di fatto senza elettronica (non l'ESP) con due ruote dello stesso lato sul ghiaccio, o con una sola ruota in presa, nessuna delle due avanza.

La vera differenza tra le due vetture è che una è sempre TI 50-50, mentre l'altra sarà di base 95-5, quindi è una trazione più correttiva che preventiva. Di fatto però, se uno non spinge tanto e non percorre frequentemente strade sducciolevoli il vantaggio della TI permanente va quasi a farsi benedire.

Il fatto che poi l'Haldex venga usato al 99% in modalita 95-5 o 90-10 non vuol dire che sia meno efficace delle trazioni con differenziale centrale o giunto viscoso. Tant'è che la Freelander o le BMW xDrive non hanno molto da invidiare a tante altre auto TI proprio perchè di base non sono TA, ma TI.

Inoltre si dice che meglio un differenziale meccanico di uno supervisionato dall'elettronica ma anche questo non è sempre vero. E' noto che le Audi Quattro, se messe con le ruote posteriori su una lastra di ghiaccio fanno fatica a muoversi proprio per colpa del Torsen che non blocca a sufficienza senza l'ausilio dell'elettronica.
 
gianko1982 ha scritto:
Lainsigna pesa come un Tank tedesco della WW2... però è veramente bella.. tra i difetti annovererei che necessita di cerchi almeno da 18" per sembrare equilibrata, con conseguenti salassi dal gommista.

Concordo. Come dice sempre anche matteomatte, l'Insigna è enorme fuori è relativamente piccola dentro. La conseguenza è che pesa ed ingombra un disastro, con evidenti ripercussioni su consumi e prestazioni.

Se poi ci aggiungiamo che per renderla guardabile servono minimo i cerchi da 18" (che sono 245), è evidente che non potrà mai essere una macchina particolarmente efficiente.

C'è anche da dire che nemmeno la Legacy può definirsi guardabile senza i cerchi da 18...

Invece vado controcorrente per la qualità, secondo me la Subaru è rifinita meglio e da una sensazione di maggiore solidità. La Insigna sembra un po' plasticona. Come design (soprattutto all'esterno), Insigna vince a mani basse.
 
leon150cv ha scritto:
ilalore ha scritto:
Ciao a tutti,
mi trovo in procinto di cambiare macchina e alla fine mi devo decidere fra una opel insignia 2.0 CDTi 4x4 e una subaru outback 2.0D AWD.
Sono chiaramente due macchine un po' diverse, una un po' piu raffinata ed elegante (opel) ed una un po' piu' sportiva. Il prezzo sarebbe praticamente lo stesso a parita' di opzioni, quindi a parte il gusto personale mi interesserebbe avere un parere in termini di investimento (ad esempio mercato, svalutazione, manutenzione, resistenza ecc).
C'e' qualcuno che ha dei siggerimenti?
Grazie!!
Lore

opel, senza dubbio, gia ne abbiamo parlato.
però mi spieghi in cosa è più raffinata la cosa li..la magna mancata..?? per caso anche lei ha 3 differenziali più torsen, motore boxer diesel?? ;) ;) 8) :lol: la scelta è semplice dai..

1) non si compra una subaru perchè è bella, la si compra e basta, per la sua meccanica, proverbiale affidabilità (sigh... :rolleyes: ) e ovviamente handling..
2) una opel si compra perchè....perchè..?? perchè si compra una holden?? a si la insegna è bella!
se badi all'estetica..va di opel..
per tutto il resto..ma poi.. ma di che stiamo a parlà?? subaru vs opel?? ma dai...
comra la insegna..

opel e fuji?
secondo me "so' du cose AVULZE"
:rolleyes: :lol:
 
ma come si fa a definire la Insignia 'bella'????
cioè, non che la legacy nuova mi smuova chissà quale sentimento, ma la insignia è veramente brutta, soprattutto il posteriore.
 
festerr ha scritto:
ma come si fa a definire la Insignia 'bella'????
cioè, non che la legacy nuova mi smuova chissà quale sentimento, ma la insignia è veramente brutta, soprattutto il posteriore.

Il posteriore non piace nemmeno a me effettivamente, più che altro la fascia dei fari...
 
la Insigna a me non dispiace, soprattutto la berlina... la Wagon ha un posteriore pesantuccio..

La nuova Legacy non mi convince proprio (a livello estetico, sia beninteso), preferivo la serie precedente

P.S: sarò di parte ma visto che si parla di pesi massimi e anche di contenuti, prendere in considerazione una Superb (berlina o SW) TDI 4x4? in versione 140 cv c'è pure DSG.. ha sempre l'Haldex (di 4a generazione presumo) e con i 17" è ancora guardabile, ha un bagagliaio da baleniera, è fatta bene, comoda e molto spaziosa.. se la "gallina verde" (come l'ha definita qualcuno) sul cofano non da fastidio... perchè no?

P.P.S: non ammazzatemi di insulti
 
gianko1982 ha scritto:
la Insigna a me non dispiace, soprattutto la berlina... la Wagon ha un posteriore pesantuccio..

La nuova Legacy non mi convince proprio (a livello estetico, sia beninteso), preferivo la serie precedente

P.S: sarò di parte ma visto che si parla di pesi massimi e anche di contenuti, prendere in considerazione una Superb (berlina o SW) TDI 4x4? in versione 140 cv c'è pure DSG.. ha sempre l'Haldex (di 4a generazione presumo) e con i 17" è ancora guardabile, ha un bagagliaio da baleniera, è fatta bene, comoda e molto spaziosa.. se la "gallina verde" (come l'ha definita qualcuno) sul cofano non da fastidio... perchè no?

P.P.S: non ammazzatemi di insulti

la legacy e la o.back hanno un'impostazione stilistica orientata sul crossover più che sulla sw di gusto europeo e questo anche perchè sono fatte e vendute in parte sostanziosa e sostanziale in australia e usa dove le wagon sono diventate un po' passè già alla fine degli anni '70.
l'insignia e la superb invece interpretano bene ehm... il gusto medio europeo (dell'orrido però...)
:rolleyes: :D
come vedi non sei tu che scegli una fuji è la fuji che sceglie te... :XD: :XD:
 
zero c. ha scritto:
gianko1982 ha scritto:
la Insigna a me non dispiace, soprattutto la berlina... la Wagon ha un posteriore pesantuccio..

La nuova Legacy non mi convince proprio (a livello estetico, sia beninteso), preferivo la serie precedente

P.S: sarò di parte ma visto che si parla di pesi massimi e anche di contenuti, prendere in considerazione una Superb (berlina o SW) TDI 4x4? in versione 140 cv c'è pure DSG.. ha sempre l'Haldex (di 4a generazione presumo) e con i 17" è ancora guardabile, ha un bagagliaio da baleniera, è fatta bene, comoda e molto spaziosa.. se la "gallina verde" (come l'ha definita qualcuno) sul cofano non da fastidio... perchè no?

P.P.S: non ammazzatemi di insulti

la legacy e la o.back hanno un'impostazione stilistica orientata sul crossover più che sulla sw di gusto europeo e questo anche perchè sono fatte e vendute in parte sostanziosa e sostanziale in australia e usa dove le wagon sono diventate un po' passè già alla fine degli anni '70.
l'insignia e la superb invece interpretano bene ehm... il gusto medio europeo (dell'orrido però...)
:rolleyes: :D
come vedi non sei tu che scegli una fuji è la fuji che sceglie te... :XD: :XD:

gia ..peccato che poi invece di portarti in giro a divertire, preferisce tornare indietro da dove è venuta...
 
leon150cv ha scritto:
zero c. ha scritto:
gianko1982 ha scritto:
la Insigna a me non dispiace, soprattutto la berlina... la Wagon ha un posteriore pesantuccio..

La nuova Legacy non mi convince proprio (a livello estetico, sia beninteso), preferivo la serie precedente

P.S: sarò di parte ma visto che si parla di pesi massimi e anche di contenuti, prendere in considerazione una Superb (berlina o SW) TDI 4x4? in versione 140 cv c'è pure DSG.. ha sempre l'Haldex (di 4a generazione presumo) e con i 17" è ancora guardabile, ha un bagagliaio da baleniera, è fatta bene, comoda e molto spaziosa.. se la "gallina verde" (come l'ha definita qualcuno) sul cofano non da fastidio... perchè no?

P.P.S: non ammazzatemi di insulti

la legacy e la o.back hanno un'impostazione stilistica orientata sul crossover più che sulla sw di gusto europeo e questo anche perchè sono fatte e vendute in parte sostanziosa e sostanziale in australia e usa dove le wagon sono diventate un po' passè già alla fine degli anni '70.
l'insignia e la superb invece interpretano bene ehm... il gusto medio europeo (dell'orrido però...)
:rolleyes: :D
come vedi non sei tu che scegli una fuji è la fuji che sceglie te... :XD: :XD:

gia ..peccato che poi invece di portarti in giro a divertire, preferisce tornare indietro da dove è venuta...

mannaggia oh :D
 
Back
Alto