reFORESTERation ha scritto:vedi, ti ho detto che il tsi o tfsi che si voglia, è un gran motore, però ho detto anche peccato per la disposizione dei cilindri..non a caso. Non si può avere tutto è vero, però magari un nonulla fa la differenza, tutti decantano la TI delle suby, ma sai quanto è importante in percentuale, la disposizione del motore?? molto! ecco perchè mi chiedo che senso ha, fare un bel motore ad iniezione diretta, di cui uno anche turbo e con compressore volumentrico, per poi rovinare tutto per il suo posizionamento nel vano motore? gia so cosa mi rispondi, economia di scala, ripianificazione dei pianali/telai e costi..però fatto 30..fa 31 no?? Non che la disposizione a cilindri contrapposti sia la migliore per carità, ha dei vantaggi che tutti conosciamo, ma anche svantaggi, tra i quali i costi di produzione e ingegnerizzazione, se così non fosse, tutti monterebbero boxer, o no?
il fatto è che per accogliere correttamente un boxer sotto il cofano tutto il pianale deve essere progettato per farlo altrimenti va a finire che rimane troppo alto vanificando il possibile abbassamento del baricentro offerto da quell'architettura. Ed il pianale è la cosa più costosa da pensare, sviluppare e produrre. Un motore boxer inoltre, se mamma VW lo mettesse in produzione, dovrebbe (per economie di scala) buttarlo su più auto possibili e quindi anche altri pianali verrebbero interessati (quello della polo ad esempio è diverso da quello che debutterà sulla golf). E altra cosa, al momento un boxer a trazione anteriore richiederebbe che il motore fosse messo di traverso.. credo risulterebbe ingombrante ed in caso di impatto penso creerebbe notevoli problemi con una disposizione del genere..
poi diciamoci la verità esistono anche auto non boxer e non integrali che godono comunque di un ottimo handiling.. mi ricordo ad esempio di aver provato la vecchia 156 sportwagon.. a parte l'assetto morbido da morire era una goduria da guidare
sono diverse scelte progettuali.. l'auto perfetta purtroppo non esiste