<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opel Corsa Vs Hyundai I20 Vs Peugeot 208 | Il Forum di Quattroruote

Opel Corsa Vs Hyundai I20 Vs Peugeot 208

Buongiorno,
dopo 21 anni di onorata carriera la mia compagna ha deciso di cambiare la sua amata Punto 1.2 60cv per passare ad una medesima attuale. La scelta sarà tra nuovo o km0 (al max usato con 10.000km) per cui auto del 2023.
Per ragioni di estetica le 3 finaliste sono quelle in titolo.
Sabato faremo un giretto per capirne di più su ognuna di esse e provarle ma mi piacerebbe sapere la vostra per quanto ad affidabilità e magari opinioni personali da utilizzatori.

Grazie
 
Opel e Peugeot sono di fatto la stessa macchina, condividendo gran parte della macchina. Vanno e bene e costano il giusto (soprattutto la Opel).

La coreana, va bene ma a me non fa battere il cuore
 
Opel e Peugeot sono di fatto la stessa macchina, condividendo gran parte della macchina. Vanno e bene e costano il giusto (soprattutto la Opel).

La coreana, va bene ma a me non fa battere il cuore

Tedesche e francesi hanno stesse componenti? C'è qualche collegamento tra le case che mi sfugge?
 
il puretech ha grossi problemi non risolti con la cinghia a bagno d'olio. Dicono che gli ultimi modelli hanno risolto, ma chissà... vuoi fare da tester?
Inoltre, personalmente, non mi piacciono le francesi perché di solito sono troppo molli.
Dalla parte della Hyundai invece ho sentito parlare un gran bene: dalla qualità costruttiva al telaio.
 
Premesso che non mi piace nessuna delle tre, con la pistola alla tempia Hyundai anch'io.
Il Puretech delle due auto di Stellantis (ormai non esistono più tedesche, francesi..o italiane) è stato già sufficientemente analizzato in dodicimila thread e post per aggiungere altro se non che in sintesi sarebbe meglio evitarlo.
La i20 senza infamia e senza lode, molta plastica ma meno rischi.
Occhio che il 1.0 turbo tre cilindri toglie molto spazio al bagagliaio per la batteria del mild hybrid mentre il 1.2 4 cilindri è parecchio spompo, tant'è che forse conviene la versione a GPL che almeno fa risparmiare in €.

Se posso permettermi, infine, guarderei la sostanza più che l'estetica, anche nella scelta dell'auto.
L'estetica è soggettiva e mutevole, la sostanza molto meno.
 
Si, sono qui per sapere della sostanza.
Che Opel e Peugeot fossero motorizzate uguali non lo sapevo.
Ho visto che Hyundai è più capiente e che sembra abbia più motore. (4 cilindri contro 3 e più cv a parità di cilindrata).
Dal punto di vista allestimenti di base devo ancora indagare.
 
Ultima modifica:
Se la tua compagna viene da una Punto 60cv probabilmente la i20 1.2 da 82CV le andrà benissimo.
E' un auto economica nella gestione ed anche nel prezzo d'acquisto,
Come detto valuta se al limite il GPL possa essere un ulteriore fonte di risparmio (dipende da quanti km farà l'auto all'anno).
Come alternative di "sostanza" ti proporrei la Skoda Fabia anche nella versione da 80CV oppure la "vecchia" ma sempre onesta Mazda 2 (non la Hybrid) 75CV. (e 4 cilindri).
Oppure una delle ultime Suzuki Swift attuali che magari vendono in saldo..
 
I 60cv della sua punto sono su 860kg. Le scelte attuali sono sui 1100kg per cui, per compensare, credo servano almeno 75 cv.
Fabia e Mazda vanno effettivamente verificate.

Lei fai pochissimi km, siamo sui 5.000 ad anno, per giunta principalmente d'inverno perché lavora in città e si sposta in bici.

A livello di sistemi di sicurezza sono allineate?
 
Fabia 5 stelle EuroNcap nel 2021
i20, Swift e Mazda 2 4 stelle rispettivamente nel 2021,2017 e nel 2015.

In generale tutti giudizi buoni,.
Skoda molto bene, un filo meglio di Hyundai specie nella sicurezza passiva per i posti anteriori.
Swift e Mazda confermano l'anzianità del progetto ma rimangono auto sostanzialmente ben fatte.
 
Buongiorno,
dopo 21 anni di onorata carriera la mia compagna ha deciso di cambiare la sua amata Punto 1.2 60cv per passare ad una medesima attuale. La scelta sarà tra nuovo o km0 (al max usato con 10.000km) per cui auto del 2023.
Per ragioni di estetica le 3 finaliste sono quelle in titolo.
Sabato faremo un giretto per capirne di più su ognuna di esse e provarle ma mi piacerebbe sapere la vostra per quanto ad affidabilità e magari opinioni personali da utilizzatori.

Grazie

Ciao

secondo me tra la nuova 208, la nuova Corsa e la nuova i20 non c'è molta differenza di affidabilità e sicurezza.

Io prenderei quella che ti piace di più esteticamente. :)

.
 
più che altro sono motori complessi, un pò tutti, butterei un occhio pure sulla Fiesta ecoboost. I grandi gruppi ormai sono Stellantis, Vag (volkswagen) e Renault, Ford è rimasta sola soletta, ha venduto tutto quello che poteva vendere (peccato sarebbe stato un'altro grande gruppo).
 
Back
Alto