<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opel Corsa Vs Hyundai I20 Vs Peugeot 208 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Opel Corsa Vs Hyundai I20 Vs Peugeot 208

Fabia 5 stelle EuroNcap nel 2021
i20, Swift e Mazda 2 4 stelle rispettivamente nel 2021,2017 e nel 2015.

La Swift 4 stelle col pacchetto safety, da 500 euro, optional sulla vecchia Cool, che però non comprendeva la frenata automatica con riconoscimento dei pedoni, per cui in teoria le stelle potevano essere 4,5 nel 2017.
 
Sicuramente prenderei la i20 visto che le altre 2 hanno il maledetto puretech. Questo se vogliamo rimanere sulle 3 proposte iniziali, altrimenti valuterei sicuramente la mazda 2 con il 1.5 da 90CV, auto con tanta sostanza e affidabilità assicurata.
 
Alla fine ci siamo convinti per la I20 che prenderemo in allestimento Prime. Motore 1.0T 100 cv.
Per fortuna che ci sono gli incentivi....
 
Volevo un auto che fosse un po' più sprintosa di quella che ha attualmente (60cv su 860 kg).

Purtroppo i 100cv sono solo con il turbo. Il più, per noi fortunelli che abbiamo la benzina agevolata, aumenta lo sconto in quanto il 100 cv è ibrido (motorino 48V).
 
Un piccolo aggiornamento. Ieri abbiamo fatto un giro di prova sulla I20.
Il 3 cilindri 1.0 Turbo da 100 cv è un motore simpatico ma porta dentro un sacco. Sembrava di avere il motore sotto il volante.
Molto meglio il 1.2 4 cilindri da 85cv, assai più silenzioso e comunque allegro. Alla fine si sceglierebbe questa motorizzazione.
Uso il condizionale in quanto sui prezzi c'è un po' di altalena visto che tutto dipende dai modelli disponibili e ci si deve accontentare.
 
Vi assicuro che le 2 non hanno comparazione.
Anche la mia compagna che ne capisce poco ha subito notato il rumore del motore.
 
Vi assicuro che le 2 non hanno comparazione.
Anche la mia compagna che ne capisce poco ha subito notato il rumore del motore.

Potrebbe essere anche una questione di "tipo" di rumore. Magari tecnicamente è inferiore (e magari il nostro orecchio non percepisce 1-2 decibel di differenza su 50-60) ma risulta più sgradevole.

Come a dire che magari la musica a un concerto presenta gli stessi Decibel di un martello pneumatico ma quest'ultimo è sicuramente più fastidioso
 
Potrebbe essere anche una questione di "tipo" di rumore. Magari tecnicamente è inferiore (e magari il nostro orecchio non percepisce 1-2 decibel di differenza su 50-60) ma risulta più sgradevole.

Come a dire che magari la musica a un concerto presenta gli stessi Decibel di un martello pneumatico ma quest'ultimo è sicuramente più fastidioso
Sicuramente il rumore del 3 cilindri è meno gradevole rispetto a quello di un 4 (più "liscio"), ma questo motore non lo conosco.
Certi 3 cilindri risultano "piacevoli" a rumorosità tipo l'1.0 Firefly Fiat oppure davvero sorprendenti tipo l'1.5 Ecoboost 200 CV (Ford)!
 
Back
Alto