<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opel corsa del 2002 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Opel corsa del 2002

La Opel la voglio assolutamente tenere, venderla vale 2€ e comunque per il momento non mi da problemi!!

Smontare i sedili è il piano B, i sedili anteriori si flettono di un 45 gradi circa, quindi ci starei a dormirci, però prendendo materassini o altro per riempire i buchi che ancora non ho trovato.
 
Non so se può essere utile ma ho visto questo

upload_2023-4-29_11-15-43.png

Che per un uso occasionale dovrebbe essere meglio di niente.
Però mi pare di aver capito che il problema è riuscire a sfruttare sia il pianale posteriore che reclinare i sedili anteriori in modo da poter sfruttare tutta la lunghezza dell'abitacolo.
Se la panca posteriore è sdoppiata e ci deve dormire una sola persona credo che la soluzione più immediata sia smontare la metà della panca che si trova dietro al sedile del passeggero in modo che lo schienale del sedile anteriore possa reclinarsi il più possibile.
Non so però se la panca è sdoppiata oppure no.
 
Eh lo so.
Io di recente ho dormito per quasi un mese su un divano due posti decisamente troppo corto per me,però tutto sommato non è stato così tremendo.
Se si tratta di dormirci una volta ogni tanto e si è giovani si può fare.
Anche perchè non so se ribaltare il sedile anteriore sia tanto più comodo.
Ci sarebbe più spazio in lunghezza ma lo schienale rimarrebbe comunque un po' inclinato.
 
Io di recente ho dormito per quasi un mese su un divano due posti decisamente troppo corto per me
piuttosto dormirei per terra su un materassino gonfiabile, come facevo quando andavo via in tenda o anche per terra come succedeva una volta nei rifugi di montagna quando arrivavi ed erano esauriti i posti comodi:emoji_blush: ma in macchina avrei problemi grossi...
 
Grazie delle risposte, per la parte ludico ricreativa alla fine ci sia arrangia sempre ,
la difficoltà stava nel dormire per più giorni.

Vi spiego nel dettaglio:

i sedili posteriori, per piegarsi, bisogna far ruotare e posizionare in verticale la seduta ( per intenderci la parte di sedile dove appoggi le chiappe) e successivamente abbassi lo schienale.

È presente uno scalino ma non è il problema, il problema sta che si forma un vero e proprio schienale verticale tra i sedili posteriori e quelli anteriori che non mi permette di recuperare spazio ulteriore.

Quindi riassumendo, mi trovo con un pianale grazie hai sedili abbassati però con questo schienale che non mi permette di sfruttare l’opportunità di abbassare i sedili frontali e recuperare ulteriore spazio.
Conosco bene il modello, ne ho una 5 porte. Smonta direttamente la seduta, basta sganciarla.
Da me la seccatura più grande è sfilare i 3 poggiatesta, altrimenti non puoi comunque abbassare gli schienali.
 
Da me la seccatura più grande è sfilare i 3 poggiatesta, altrimenti non puoi comunque abbassare gli schienali.

Sulla mia Y montando le foderine ho scoperto che i poggiatesta non si possono rimuovere,una soluzione che mi ha lasciato abbastanza perplesso.
Alla fine ho dovuto scucire le foderine abbastanza da far passare i poggiatesta e poi ricucirle in sede.
Fortunatamente il poggiatesta una volta abbassato copre la cicatrice...
 
Back
Alto