<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opel Corsa 1.2 - 5p GPL | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Opel Corsa 1.2 - 5p GPL

allora ho fatto pure io la prova poco fa appena tornato a casa....con il cofano aperto il rumore è quello anche se da te sempra leggermente più acuto..ma credo che sia per il microfono...ma a cofano chiuso il rumore si sente molto di meno...

ma comunque escluderei che tu abbia un problema perchè a cofano aperto pure la mia fa casino....comunque ormai che ci sei vai in officina a chiedere e incaso visto che ti diranno che non ha nessun problema chiedigli se si può fare in qualche modo per insonorizzare quella parte degli iniettori..
 
:D Se il rumoraccio compare solo mettendo al GPL, è evidente che si tratta del Rail iniettori.
Pure a me faceva rumore .. a volte mi sembrava di avere un Diesel. Devo dire però che già di suo quel motoretto lì è rumoroso, anche senza l'impianto GPL (installato a 4000Km).
Comunque: è il Rail della Landi! E' l'unico componente meccanico che può far rumore. Probabilmente deve farsi un pò di corse .. magari poi diventa più silenzioso.
Curiosità: ma, alla Opel, cosa ti hanno detto di aver fatto sul motore, a livello di impianto GPL? :rolleyes:
 
stex66 ha scritto:
Ho registrato nuovamente il "sound" del motore, posizionandomi a circa 1 metro davanti alla vettura con il cofano aperto.
Nella prima e seconda parte (durata totale 20 secondi) potete ascoltare rispettivamente il motore alimentato a benzina e poi a GPL.

http://chirb.it/KP0nJp

Per non rischiare di combinare qualche danno (PORC4 TRO14) domani faccio andare il motore a benzina e poi lunedì andrò di nuovo in assistenza sperando che non se la tengano un'altro mese. Maledizione, questa Opel mi farà venire la depressione. :x

E' il ticchettio tipico degli iniettori dei nuovi impianti GPL Landi !
 
:D Veramente, a dire il vero, io avevo sù il Landi prima serie ( anno 2008 ) e adesso dovrebbe esserci la seconda serie (dovrebbe!) :shock: Però non si è mai ben capito cosa li differenzi, 'sti due tipi di impianto.
 
robox88 ha scritto:
ma c'è qualche modo per attenuare ulteriormente il rumore?

:D Credo - sempre che sia solo il Rail - che l'unica sia farsi montare un tappetino insonorizzante sulla parte interna del cofano motore. Probabile che in Opel ce l'abbiano già in catalogo, perchè dovrebbe essere montato sui diesel e sui modelli più pompati di cavalleria.
Insistere, magari, per averlo in garanzia .. adducendo ad un "fastidioso nuovo rumore". Oppure trovare un accomodamento, tipo 50 e 50. :idea:
 
stex66 ha scritto:
Ecco la registrazione audio dell'accensione del motore:
http://chirb.it/snCcmk

12' si sente il "clic" per il passaggio a GPL,
14' il motore è ora alimentato a GPL,
26' torna a benzina.

Notare il rumoraccio che si sente (nella parte centrale) quando il motore viene alimentato a GPL !!! :evil:
Secondo il mio modesto punto di vista, il rumore è eccessivo... credo che lunedì tornerò in officina per farla controllare. E poi il filtro (come per le versioni diesel) sotto al cofano potevano anche metterlo visto che a GPL il motore è più rumoroso!
Bah!

Ma guarda, secondo me anche la mia fa lo stesso rumore e non ha problemi: è semplicemente il rumore degli iniettori del GPL. Poi se lo fai a cofano aperto ovviamente si sente di più. è solo questione di abitudine, tra un po' non ci farai più caso. e comunque se senti un'altra macchina che ha su il landi renzo sentirai lo stesso rumore. In ogni caso col tempo, e con l'uso del GPL, gli iniettori si lubrificano e tendono asentirsi meno.
 
alla fine con questo rumore come e' andato? e' solo ed sclusivamente un rumore o da' problemi la macchina e il motore? e' adeguato per lunghi chilometraggi?
 
No, devo dire che va tutto egregiamente ed i consumi iniziano a scendere. Ora sto andando un pò a benzina... mediamento ogni pieno di GPL faccio un centinaio di km a benzina. Nei prossimi giorni faccio il pieno di GPL e vi dirò quale è il consumo medio al km. :)
Saluti a tutti
 
stex66 ha scritto:
No, devo dire che va tutto egregiamente ed i consumi iniziano a scendere. Ora sto andando un pò a benzina... mediamento ogni pieno di GPL faccio un centinaio di km a benzina. Nei prossimi giorni faccio il pieno di GPL e vi dirò quale è il consumo medio al km. :)
Saluti a tutti

la corsa non risente quindi secondo te, anche da quanto puoi aver sentito dire, dei problemi del gpl alle valvole o del fatto che possa spegnersi ogni tanto?
ha una coppia davvero bassa e quindi va un po' lenta per avere 80 cavalli secondo te? :rolleyes:
 
ragazzomoro1 ha scritto:
la corsa non risente quindi secondo te, anche da quanto puoi aver sentito dire, dei problemi del gpl alle valvole o del fatto che possa spegnersi ogni tanto?
ha una coppia davvero bassa e quindi va un po' lenta per avere 80 cavalli secondo te? :rolleyes:

:D Io ci ho fatto sopra 47mila Km. Non è che abbia "un problema" .. ne ha diversi e di varie entità. Difficile dire una cosa PRECISA o mettere nero su bianco.
Per le valvole: non dovrebbe avere problemi chi ha le punterie idrauliche. Sento inoltre parlare di "modifiche alla testata" - non molto definite e precisate, ad onor di cronaca.

Invece sui cavalli è proprio così: sono tutti in alto, sulla parte finale della curva.
Idem sul Landi Renzo: tarature e ritarature, pezzi da sostituire, e vai!! :rolleyes: :rolleyes:
 
ragazzomoro1 ha scritto:
stex66 ha scritto:
No, devo dire che va tutto egregiamente ed i consumi iniziano a scendere. Ora sto andando un pò a benzina... mediamento ogni pieno di GPL faccio un centinaio di km a benzina. Nei prossimi giorni faccio il pieno di GPL e vi dirò quale è il consumo medio al km. :)
Saluti a tutti

la corsa non risente quindi secondo te, anche da quanto puoi aver sentito dire, dei problemi del gpl alle valvole o del fatto che possa spegnersi ogni tanto?
ha una coppia davvero bassa e quindi va un po' lenta per avere 80 cavalli secondo te? :rolleyes:
Secondo me il motore è adeguato: certo non è una ferrari ma è quello che ci si dovrebbe aspettare da un 1.2.
Non credo che abbia problemi di valvole, o per lo meno io nei primi 100.000km (quasi tutti a GPL) non ne ho avuti. non escludo però che arrivando magari a 200.000 qualcosa ci sia da rivedere...staremo a vedere
 
automoto3 ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
la corsa non risente quindi secondo te, anche da quanto puoi aver sentito dire, dei problemi del gpl alle valvole o del fatto che possa spegnersi ogni tanto?
ha una coppia davvero bassa e quindi va un po' lenta per avere 80 cavalli secondo te? :rolleyes:

:D Io ci ho fatto sopra 47mila Km. Non è che abbia "un problema" .. ne ha diversi e di varie entità. Difficile dire una cosa PRECISA o mettere nero su bianco.
Per le valvole: non dovrebbe avere problemi chi ha le punterie idrauliche. Sento inoltre parlare di "modifiche alla testata" - non molto definite e precisate, ad onor di cronaca.

Invece sui cavalli è proprio così: sono tutti in alto, sulla parte finale della curva.
Idem sul Landi Renzo: tarature e ritarature, pezzi da sostituire, e vai!! :rolleyes: :rolleyes:
Diciamo che dipende molto da quanto uno è sfortunato con la macchina e dalla competenza dei meccanici a cui ci si sottopone. Anche io ho dovuto far sostituire gli iniettori del GPL in garanzia, perchè l'installatore aveva fatto un po di casini coi collegamenti elettrici. Ma da allora nessun problema con l'omegas di landi renzo
 
Back
Alto