<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Onore a Della Valle | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Onore a Della Valle

blackblizzard82 ha scritto:
visto i risultati che sta ottenendo negli states non lo definirei il più sopravvalutato.
Non dimentichiamoci però che negli USA (dove effettivamente sta andando molto bene) Marchionne aveva preventivato di vendere 1.8 milioni di auto nel 2012.
Tutti lo elogiano ma quella cifra che era il suo target non verrà nemmeno sfiorata.
Stessa cosa in Canada e Messico.
In Brasile senza gli incentivi (approvati a luglio) sarebbe ben al di sotto delle sue stime di vendita.
Credo che i nodi prima o poi verranno al pettine anche oltre oceano. Il mercato ricomincia a dare segni di sofferenza (sono stati erogati mutui a zero garanzie e a gente che non sarebbe finanziabile per l'acquisto di auto nuove). Se il mercato comincia a frenare anche in USA ed a quanto pare ci siamo vicini, cancellerà i modelli anche di là?
 
MotoriFumanti ha scritto:
se intendi connessione internet....
non l'hai aperto te? :shock: :?:

VIRUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUS

allora il post l'ho aperto il 13 il 15 sono andato al lago ( dove non ho connessione) e la sortita di DV era del 15 o 16; ieri sono tornato e non ho pnsato al fabbrica italia bensi solo alla esternazione di DV, ecco perchè il disguido se così lo possiamo definire
ist es klar? ;)
 
blackblizzard82 ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
se intendi connessione internet....
non l'hai aperto te? :shock: :?:

VIRUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUS

No è che quando c'è da insultare Marchionne, il Giuan va in modalità "conan il barbaro" e non capisce più niente :D
verissimo, lo dico da una vita ( e tu san tommaso dell'ostrega che non ci credi ora ti dovrai ricredere) ; si sono accorti anche in India e i cstruttori eurabici si fregano le mani :D

E fai il bravo se no passo in officina e ci butto una molotov...
 
kurtz72 ha scritto:
Parliamo dello stesso Della Valle difensore del "made in Italy" che delocalizza e va a produrre in Romania?

PS. per le critiche al maglionato, comunque, sfondate una porta spalancata :rolleyes:

Ecco per l'appunto ...
Da chi viene la predica
 
ICARUS65 ha scritto:
kurtz72 ha scritto:
Parliamo dello stesso Della Valle difensore del "made in Italy" che delocalizza e va a produrre in Romania?

PS. per le critiche al maglionato, comunque, sfondate una porta spalancata :rolleyes:

Ecco per l'appunto ...
Da chi viene la predica
pur sempre senza dimenticare che qui da lavoro a 4000 persone...cmq questo c'entra nulla ( dimmi un industriale che non ha purtroppo delegato una lavorazione in qualche paese a basso costo); ciò detto, confronto ala Fiat è robetta; tra 500L in Serbi e la AR negli Usa....per noi parlare dei cassoni american rimarchiati.
 
C'è da fare un altra osservazione...
Fino a qualche giorno fa nessuno (tra i giornalisti del settore in primis) si è mai posto il problema di sottolineare le prese in giro dell'uomo col maglione, Fabbrica Italia in primis (io fui scettico dall'inizio, ed a memoria non solo io, mi sembravano solo belle parole e uno spot in più in occasione del lancio della 500).
Ora parla Della Valle (che non sarà la persona più obbiettiva e simpatica del mondo) dicendo delle cose SACROSANTE e che in molti pensavano, e tutti i tg, giornali, sindacati, politici ecc scattano come molle a parlare. quando fino a una settimana fa trattavano Marchionne come il nuovo messia!
Mi viene da dire che ormai il danno è fatto, ci dovevano pensare un pò prima...
 
blackblizzard82 ha scritto:
visto i risultati che sta ottenendo negli states non lo definirei il più sopravvalutato.

Negli States lo tengono a bacchetta, Obama in primis!
Senza considerare che, oltre al fatto che nonostante tutto (come hanno fatto già notare)non raggiungerà gli obiettivi, lì fa una cosa che con Fiat, Alfa e Lancia non fa: crea una gamma!!!!!
Ora va bene la scusa della crisi, va bene tutto, ma quei pochi che possono e vogliono cambiare l'auto, con un'offerta così povera, stai sicuro che vanno dritti dritti su altri costruttori, anche i più affezionati clienti Fiat (ne conosco 2 che dopo 20 anni di Fiat sono passati rispettivamente a Peugeot e Volkswagen, entrambi interessati a una segmento B ed entrambi in possesso della Gpunto prima versione). E se poco poco si trovano bene con quei marchi, stai certo che Marchionne quei clienti non li rivede più (sempre se ha intenzione di continuare a vendere auto...)
 
kurtz72 ha scritto:
Parliamo dello stesso Della Valle difensore del "made in Italy" che delocalizza e va a produrre in Romania?

ma che poi deve pur vendere le sue scarpine rumene agli italioti, i quali se restano senza stipendio non comprano le scarpine, ergo si preoccupa, che buon cuore, delle aziende altrui ...
 
belpietro ha scritto:
kurtz72 ha scritto:
Parliamo dello stesso Della Valle difensore del "made in Italy" che delocalizza e va a produrre in Romania?

ma che poi deve pur vendere le sue scarpine rumene agli italioti, i quali se restano senza stipendio non comprano le scarpine, ergo si preoccupa, che buon cuore, delle aziende altrui ...

ha abbassato i prezzi :?: :shock:
 
Corazon Habanero ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
visto i risultati che sta ottenendo negli states non lo definirei il più sopravvalutato.
Non dimentichiamoci però che negli USA (dove effettivamente sta andando molto bene) Marchionne aveva preventivato di vendere 1.8 milioni di auto nel 2012.
Tutti lo elogiano ma quella cifra che era il suo target non verrà nemmeno sfiorata.
Stessa cosa in Canada e Messico.
In Brasile senza gli incentivi (approvati a luglio) sarebbe ben al di sotto delle sue stime di vendita.
Credo che i nodi prima o poi verranno al pettine anche oltre oceano. Il mercato ricomincia a dare segni di sofferenza (sono stati erogati mutui a zero garanzie e a gente che non sarebbe finanziabile per l'acquisto di auto nuove). Se il mercato comincia a frenare anche in USA ed a quanto pare ci siamo vicini, cancellerà i modelli anche di là?

non per dare addosso sempre a quel...
ma andare bene nel mercato USA e' molto piu' semplice
( Vista la ripresa generale )....che da noi....
dove ogni cliente e' strappato ad un altro produttore.
 
arizona77 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
visto i risultati che sta ottenendo negli states non lo definirei il più sopravvalutato.
Non dimentichiamoci però che negli USA (dove effettivamente sta andando molto bene) Marchionne aveva preventivato di vendere 1.8 milioni di auto nel 2012.
Tutti lo elogiano ma quella cifra che era il suo target non verrà nemmeno sfiorata.
Stessa cosa in Canada e Messico.
In Brasile senza gli incentivi (approvati a luglio) sarebbe ben al di sotto delle sue stime di vendita.
Credo che i nodi prima o poi verranno al pettine anche oltre oceano. Il mercato ricomincia a dare segni di sofferenza (sono stati erogati mutui a zero garanzie e a gente che non sarebbe finanziabile per l'acquisto di auto nuove). Se il mercato comincia a frenare anche in USA ed a quanto pare ci siamo vicini, cancellerà i modelli anche di là?

non per dare addosso sempre a quel...
ma andare bene nel mercato USA e' molto piu' semplice
( Vista la ripresa generale )....che da noi....
dove ogni cliente e' strappato ad un altro produttore.
E comunque va meno bene di quello che lui stesso pensava...a meno che non mentisse anche a se stesso!
 
Per quanto io abbia rispetto per Della Valle, che considero uno dei migliori imprenditori in Italia, anche per i suoi contributi al Paese, secondo me ha perso un'ottima occasione per stare zitto. Anche se la sua tesi può essere condivisibile o meno, non mi addentro in merito, è bene che ogni imprenditore guardi in casa propria, senza gettare altrui fango.
 
Ma parla Della Valle? Facile a fare polemiche da fuori, allora stessa cosa potrebbe essere riferita ad altri gruppi. PS.purtroppo o non (e se ne potrebbe parlare per settimane), il Gruppo FIAT vuole diventare una Multinazionale...
 
EdoMC ha scritto:
Per quanto io abbia rispetto per Della Valle, che considero uno dei migliori imprenditori in Italia, anche per i suoi contributi al Paese, secondo me ha perso un'ottima occasione per stare zitto. Anche se la sua tesi può essere condivisibile o meno, non mi addentro in merito, è bene che ogni imprenditore guardi in casa propria, senza gettare altrui fango.
no, no....Della Valle è un imprenditore, cioè uno che fa un prodotto al quale tiene, che ne capisce ed il successo lo dimostra, il canadese è un bravo manager ( uno che bene a capo di una banca e roba simile) ma un pessimo imprenditore perchè capisce NULLA di quel che vende; messo lì da altri che a loro volta di auto capiscono NULLA. E questo dal dopo Ghidella.
Purtroppo ne paghiamo e conseguenze....
 
Back
Alto