<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> OMOLOGAZIONE GPL AIUTO PER CHI NE SA VERAMENTE | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

OMOLOGAZIONE GPL AIUTO PER CHI NE SA VERAMENTE

pi_greco ha scritto:
arhat ha scritto:
i30 ha scritto:
e allora perchè la mia i30 gpl (un gioello) viene tagliandata dal conce ufficiale che non è autorizzato BRC? Non scriviamo cavolate.
Comunque se la vuoi usare qui da noi devi andare da un installatore che ti mette la firma, è come se uno decide di progettarsi la casa da solo può farlo ma per costruirla deve avere chi mette la firma sul progetto.
E' questione di sicurezza collettiva.

No, non è questione di sicurezza collettiva, è questione di mangeria di casta.
non diciamo corbellerie, la casta degli installatori di impianti a GPL, e perchè non quella dei risuolatori o potatori di rose? mapperfavore...

l'esistenza dell' albo che dovrebbe essere garanzia di competenza e professionalità in italia è stato mutato in tutela della casta, o se preferisci della categoria. è uno dei mali atavici.
 
BORA.TDI ha scritto:
arhat ha scritto:
i30 ha scritto:
e allora perchè la mia i30 gpl (un gioello) viene tagliandata dal conce ufficiale che non è autorizzato BRC? Non scriviamo cavolate.
Comunque se la vuoi usare qui da noi devi andare da un installatore che ti mette la firma, è come se uno decide di progettarsi la casa da solo può farlo ma per costruirla deve avere chi mette la firma sul progetto.
E' questione di sicurezza collettiva.

No, non è questione di sicurezza collettiva, è questione di mangeria di casta.

mangeria di casta? tornando all'esempio di i30, tu saresti in grado di progettarti la casa e soprattutto di dormirci serenamente?
quelle che tu chiami caste, in realtà sono ordini, collegi o associazioni che presuppongono (come minimo) un determinato livello di studi, conoscenze e superamento di esami o prove..."qualcosina" importerà, no?

...poi sulla reale preparazione ed aggiornamento ne possiamo parlare per ore, ma questo è un altro discorso...

hai proprio scritto la motivazione che rende l'albo inutile ..
 
andrò un pelo OT ma dato che qui si parla di GPL magari qualcuno che ne sa ci bazzica.

Spesso quando si parla di trasformazione a GPL si leggono profezie di sventura e distruzione di valvole.
Detto cio', sembra esistano motori piu' adatti e motori meno adatti alla trasformazione (sembrerebbero allergici in particolare i giapponesi).

La mia domanda è : come faccio a sapere se il mio motore andrà bene o si sgretolerà come argilla?
Parlo di una Chrysler Sebring 2.7 V6 che ha già 114mila km e che nonostante poverina lei non chieda poi così tanto ( non è difficile stare tra i 9 e 10 km/l ) in relazione al tipo di motorizzazione, il prezzo della benzina comparabile ormai con il Novello di Montalcino stà rendendo il suo uso dissanguante per il portafoglio di famiglia (è l'auto della mia compagna).

Premesso che ha le valvole autoregistranti, c'è qualche esperto che passa di qui e mi puo' dare un consiglio riguardo l'installazione? .

P.S. non se ne parla di venderla :D e troppo bello girare a tetto aperto con stà nave di 5 metri.
 
prima di disquisire sull'implosione paventata dai molti ........
magari chiedi ad un installatore se è possibile metterla a GPL perchè con le malefiche normative attuali è molto probabile che in Italia non sia possibile GPLizzarla perchè nessun produttore vi potrebbe aver omologato un impianto a causa della rarità, per le nostre strade, del modello.
sicchè sarebbe inutile proseguire il discorso 8)
 
arhat ha scritto:
prima di disquisire sull'implosione paventata dai molti ........
magari chiedi ad un installatore se è possibile metterla a GPL perchè con le malefiche normative attuali è molto probabile che in Italia non sia possibile GPLizzarla perchè nessun produttore vi potrebbe aver omologato un impianto a causa della rarità, per le nostre strade, del modello.
sicchè sarebbe inutile proseguire il discorso 8)

...per non parlare del periocolo di autocombustione alla prima eclissi di luna. :D
 
arizona77 ha scritto:
maxressora ha scritto:
come per l'impianto elettrico di casa, ci vuole l'elettricista iscritto all'albo, per l'idraulica ed il gas il tecnico abilitato, a maggior ragione per il gpl in auto ci vuole l'installatore abilitato e responsabile. La motorizzazione non ha certo il tempo e la voglia di controllare tutti i serraggi e i collegamenti fatti a regola d'arte. Viaggiando così, rischi senz'altro il ritiro della carta di circolazione. La soluzione è trovare un installatore italiano abilitato che ti firma il certificato.

.....con congruo obolo
Ma va? :lol:
 
Maxetto ha scritto:
arizona77 ha scritto:
maxressora ha scritto:
come per l'impianto elettrico di casa, ci vuole l'elettricista iscritto all'albo, per l'idraulica ed il gas il tecnico abilitato, a maggior ragione per il gpl in auto ci vuole l'installatore abilitato e responsabile. La motorizzazione non ha certo il tempo e la voglia di controllare tutti i serraggi e i collegamenti fatti a regola d'arte. Viaggiando così, rischi senz'altro il ritiro della carta di circolazione. La soluzione è trovare un installatore italiano abilitato che ti firma il certificato.

.....con congruo obolo
Ma va? :lol:
se la tua firma è gratis fammela pure su di un assegno in bianco
 
arhat ha scritto:
pi_greco ha scritto:
arhat ha scritto:
i30 ha scritto:
e allora perchè la mia i30 gpl (un gioello) viene tagliandata dal conce ufficiale che non è autorizzato BRC? Non scriviamo cavolate.
Comunque se la vuoi usare qui da noi devi andare da un installatore che ti mette la firma, è come se uno decide di progettarsi la casa da solo può farlo ma per costruirla deve avere chi mette la firma sul progetto.
E' questione di sicurezza collettiva.

No, non è questione di sicurezza collettiva, è questione di mangeria di casta.
non diciamo corbellerie, la casta degli installatori di impianti a GPL, e perchè non quella dei risuolatori o potatori di rose? mapperfavore...

l'esistenza dell' albo che dovrebbe essere garanzia di competenza e professionalità in italia è stato mutato in tutela della casta, o se preferisci della categoria. è uno dei mali atavici.
per definizione la casta è un circolo ristretto sociale ed economico no aperto a nessuno esterno, il mio meccanico invece ci è entrato molto normalmente come tanti altri
 
pi_greco ha scritto:
Maxetto ha scritto:
arizona77 ha scritto:
maxressora ha scritto:
come per l'impianto elettrico di casa, ci vuole l'elettricista iscritto all'albo, per l'idraulica ed il gas il tecnico abilitato, a maggior ragione per il gpl in auto ci vuole l'installatore abilitato e responsabile. La motorizzazione non ha certo il tempo e la voglia di controllare tutti i serraggi e i collegamenti fatti a regola d'arte. Viaggiando così, rischi senz'altro il ritiro della carta di circolazione. La soluzione è trovare un installatore italiano abilitato che ti firma il certificato.

.....con congruo obolo
Ma va? :lol:
se la tua firma è gratis fammela pure su di un assegno in bianco
Era ironica la risposta. Come dire: ma davvero si paga?
 
FrancoB12R ha scritto:
comparabile ormai con il Novello di Montalcino
Oppperbacco, questo vino mi manca.. :?:
Conosco il Brunello di Montalcino ed il Rosso di Montalcino... oltre ai vari vini "novelli" sparsi per l'Italia (ma non a Montalcino).. che poi vini non sono :rolleyes: ... e nemmeno tanto novelli, visto che le normative autorizzano a buttarci dentro fino al 50% di vini di altre annate... praticamente si tratta di svuotacantina :? .
Scusate l'OT, ma non ho resistito.
 
Back
Alto