<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Omicidio stradale? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Omicidio stradale?

Eh già con il 125 degli anni 90 è andata bene pure a me. Qualcun altro non è stato altrettanto fortunato.. hanno fatto bene a togliere certe "bombette" ai sedicenni
Però che figata che erano!
HRD e Gilera MX1 .....che tempi, e che rischi. Quelle mi inocularono la malattia, che mai più guarirà.
 
Hai fatto subito dei distinguo tra gli altri due e questo caso, praticamente sembra che sia l'unica cosa che ti interessa (l'omicidio, il mostro) senza cercare di comprendere cosa cerchino di dire gli altri. Al momento per me sono tre incidenti dalla dinamica completamente diversa. In questo ci sono forti indizi che sia stato deliberatamente o quanto meno per un raptus ucciso qualcuno, nessuno mi pare lo stia negando. Nel mio intervento di prima volevo solo far(ti) notare che poi negli altri due casi sono emersi elementi che hanno smentito o sembrano cambiare la prima versione dei fatti e quindi ripeto che la mia opinione è che è ancora presto sparare sentenze DEFINITIVE sulla base di articoli di giornale. Condividi almeno questo punto? Mi basta un sì o un no a questa domanda, non serve divagare senza poi rispondere.
Poi è lecito e ci mancherebbe farsi un'idea, magari al 99% le cose sono andate come si sta raccontando, il processo lo chiarirà.
Basta, credo di aver detto tutto e non penso di avere più niente da dire sull'adgomento

Onestamente non capisco quale sia il problema che ti impedisce di mantenere un tono tranquillo e rilassato nella conversazione.
Io non sto sparando sentenze,anche se tu e Climaco evidentemente leggendo i miei commenti vi siete fatti un'idea diversa,nei casi da te citati i giornalisti all'inizio si sono sbilanciati e poi la ricostruzione ha mostrato una realtà diversa.
In questo caso invece ci sono già molti elementi attendibili,come le testimonianze,mancano le immagini delle telecamere.
Io penso che sia difficile ma se mostreranno che le cose sono andate diversamente non ci saranno dubbi.
Secondo me quello che alcuni utenti non capiscono è che essendo questo un forum e non un tribunale è lecito,e nessun utente andrebbe esasperato per questo come state facendo voi,dire la propria opinione anche sulla base delle notizie che man mano vengono diffuse.
Altrimenti se dobbiamo aspettare il quadro completo perchè se non siamo sicuri al 100% non possiamo nemmeno azzardarci a commentare una notizia vuol dire che se un incidente accade oggi noi ne possiamo parlare tra 5 anni alla conclusione dell'iter processuale.
Dai non scherziamo,per favore lasciate liberi gli altri di esporsi se vogliono,anche se non siete d'accordo.

Per non tediare ulteriormente gli altri utenti per favore fate finta che i miei commenti non esistano,tanto non potete fare molto perchè spariscano visto che rispettano le regole del forum.
Se invece decidete di replicare dovreste,secondo me,accettare il fatto che la persona che citate è libera di fare altrettanto e non deve accettare le vostre opinioni stando zitto,ma può anche fare delle puntualizzazioni se gli aggrada.

L'ultima parte era più per Suby che per Climaco.
 
Ultima modifica:
Le mie erano considerazioni di carattere generale, io non sto parteggiando per l'investitore o i motociclisti, non ne sto facendo una tifoseria. Sto proponendo una visione più obiettiva e meno emotiva, la legge deve ristabilire un ordine e questo passa anche per l'espiazione di una pena che però non è finalizzata a placare la rabbia della gente. Non cambierà nulla del mio ragionamento con gli sviluppi delle indagini, non ho fatto congetture o sofismi, il processo deve ancora essere istruito, gli elementi raccolti sono poca cosa in confronto a quanto emergerà in vista del giudizio definitivo e se anche ci trovassimo di fronte al più pericoloso serial killer dell'ultimo secolo si dovrebbe comunque applicare la legge secondo la dottrina, "a beneficio sia del reo che della società" (e se gli interessi divergono c'è una contraddizione da sanare). A molte tue obiezioni ho già risposto, non sto giustificando alcuno né ho interesse a farlo, la natura umana è un dato acquisito mentre l'identità è sovrastrutturale (la si scopre, la si conquista), purtroppo lo sviluppo di un individuo può non avvenire integralmente producendo storture per cui l'entità morale non aderisce a quella naturale e ciò si manifesta in eventi incresciosi, sempre che sia questo il caso. Spero tu non stia scoprendo adesso che nella vita si può sbagliare (anche nelle scelte deliberate), che c'è una quota ineliminabile di imponderabilità, che moralismo e perbenismo sono quantomeno inutili. Se l'incidente fosse accaduto perché il conducente stava parlando al cellulare saremmo egualmente qui a inveire auspicando provvedimenti afflittivi e degradanti, come è successo in una miriade di altri casi. Sei tu che cedi ad atteggiamenti compassionevoli nei confronti di chi è morto o è rimasto ferito nello scontro e delle rispettive famiglie: anche da parte mia esprimo il più sincero cordoglio ma la giustizia non può e non deve commuoversi, deve valutare con obiettività quali regole siano effettivamente state violate e tendere a ripristinare un "ordine" (che non è tale in termini assoluti) la cui transitoria alterazione lascerà comunque una dolorosa cicatrice e nemmeno la più severa sentenza di condanna restituirà chi è deceduto ai propri cari o sanerà chi è ferito.

Alcune tue affermazioni più recenti mi lasciano perplesso:



Ma una in particolare mi ha colpito:

Non sarà per timore di uno spiacevole incontro che ti dimostrerai acquiescente o sottomesso... Quest'esperienza (la vita) è "a termine", non ha senso difendersi "ad ogni costo", dovremmo avere tutti una pistola, un giubbotto antiproiettili, un casco antinfortunistico, un testimone sempre al seguito, un filo diretto con le forze dell'ordine, la patente anche per andare a piedi e una visita psichiatrica semestrale obbligatoria. Io quando sono al volante non raccolgo le provocazioni perché non è conforme al codice di autodisciplina che ho maturato negli anni (ben più di un ragionamento), perché è un riflesso della mia identità, non per convenienza, per paura o per buona educazione, non perché gli altri mi vogliono in un certo modo o per timore delle conseguenze.

Non prendertela Climaco ma sono esausto a causa di Suby e tu nelle tue repliche spazi molto andando a scomodare la filosofia del diritto in certi casi e il tuo codice di autodisciplina.
Io finora ho parlato di un fatto di cronaca e ho detto come la penso a riguardo,il resto non è affar mio.
Abbiamo visioni diverse e non c'è nulla di male in questo,ma di andare avanti a oltranza a contestarsi proprio non mi va quindi scusami ma preferisco ignorare i commenti troppo generali che somigliano più a dei sermoni e attendere ulteriori notizie sul caso in questione.
 
Onestamente non capisco quale sia il problema che ti impedisce di mantenere un tono tranquillo e rilassato nella conversazione.
Io non sto sparando sentenze,anche se tu e Climaco evidentemente leggendo i miei commenti vi siete fatti un'idea diversa,nei casi da te citati i giornalisti all'inizio si sono sbilanciati e poi la ricostruzione ha mostrato una realtà diversa.
In questo caso invece ci sono già molti elementi attendibili,come le testimonianze,mancano le immagini delle telecamere.
Io penso che sia difficile ma se mostreranno che le cose sono andate diversamente non ci saranno dubbi.
Secondo me quello che alcuni utenti non capiscono è che essendo questo un forum e non un tribunale è lecito,e nessun utente andrebbe esasperato per questo come state facendo voi,dire la propria opinione anche sulla base delle notizie che man mano vengono diffuse.
Altrimenti se dobbiamo aspettare il quadro completo perchè se non siamo sicuri al 100% non possiamo nemmeno azzardarci a commentare una notizia vuol dire che se un incidente accade oggi noi ne possiamo parlare tra 5 anni alla conclusione dell'iter processuale.
Dai non scherziamo,per favore lasciate liberi gli altri di esporsi se vogliono,anche se non siete d'accordo.

Per non tediare ulteriormente gli altri utenti per favore fate finta che i miei commenti non esistano,tanto non potete fare molto perchè spariscano visto che rispettano le regole del forum.
Se invece decidete di replicare dovreste,secondo me,accettare il fatto che la persona che citate è libera di fare altrettanto e non deve accettare le vostre opinioni stando zitto,ma può anche fare delle puntualizzazioni se gli aggrada.

L'ultima parte era più per Suby che per Climaco.
Evidentemente sono io che non riesco a spiegarmi, mi spiace... è colpa mia
 
Non prendertela Climaco ma sono esausto a causa di Suby e tu nelle tue repliche spazi molto andando a scomodare la filosofia del diritto in certi casi e il tuo codice di autodisciplina.
Io finora ho parlato di un fatto di cronaca e ho detto come la penso a riguardo,il resto non è affar mio.
Abbiamo visioni diverse e non c'è nulla di male in questo,ma di andare avanti a oltranza a contestarsi proprio non mi va quindi scusami ma preferisco ignorare i commenti troppo generali che somigliano più a dei sermoni e attendere ulteriori notizie sul caso in questione.

Io ho fatto un discorso di carattere generale fin dal principio, più legato alla filosofia del diritto che alla religione, più utilitaristico che compassionevole, anche perché non sono qui per fare proselitismo. E' accaduta una tragedia, ci sono delle vite spezzate, delle famiglie distrutte, e invece di osservare un luttuoso silenzio ci si prodiga nell'invettiva contro chi è coinvolto più o meno responsabilmente: lasciamo che sia la magistratura a fare luce sull'accaduto e ad applicare la legge senza nascondere le nostre bassezze dietro i più roboanti crimini altrui. Non mi riferisco a nessuno in particolare, l'ho detto e lo ripeto. E non ho giustificato nessuno: chi ha sbagliato pagherà secondo giustizia ma il compiacimento per la pena inflitta mi ripugna. Non c'è nulla da dire né ora che si sa ancora poco dell'accaduto né dopo che ci sarà stata la sentenza definitiva, non sta a noi intavolare processi sommari per linciare moralmente (e mediaticamente visto che il forum è accessibile a tutti in qualsiasi momento) chi, comunque, ha commesso un gravissimo errore.

Non è una questione personale e non c'è nessuna recondita complicità con @Suby01 (che si è limitato a esprimere il suo pensiero) benché mi trovi d'accordo con lui riguardo diversi commenti postati in questa discussione.
 
Ultima modifica:
Back
Alto