<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> olio pakelo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

olio pakelo

Perfetto, quando ti serve mandami una e-mail in pochi giorni ti fornisco l'olio.

Ciao e buona serata.

PS: nottambulo anche tu vedo. :D
 
Vi do un consiglio, oltre alle specifiche va controllata attentamente la provenienza dell'olio. Controllate le confezioni e andate a leggere il famoso "Made in..."

Se trovate delle confezioni di olio con la scritta Made in UE, lasciate perdere. Stesso discorso se su un olio di produzione straniera trovate il nome di qualche stabilimento italiano.
 
Giuliano Cosimetti ha scritto:
Vi do un consiglio, oltre alle specifiche va controllata attentamente la provenienza dell'olio. Controllate le confezioni e andate a leggere il famoso "Made in..."

Se trovate delle confezioni di olio con la scritta Made in UE, lasciate perdere. Stesso discorso se su un olio di produzione straniera trovate il nome di qualche stabilimento italiano.

grazie del consiglio :D
 
Ciao Giuliano, scusami ma non ho capito se il tuo consiglio su questo topic "Olio Pakelo" è generico oppure si riferisce nello specifico alla Pakelo.

Perché ti posso garantire che la Pakelo è una ditta completamente Italiana con sede a San Bonifacio di Verona.
Ha lo stabilimento a San Bonifacio di Verona.
Formula e Confeziona l'olio a San Bonifacio di Verona.

Quindi al massimo sulle confezioni che sono molto particolari ci sarò scritto ?Prodotto in Italia?. :D
 
sembra che sto olio sia proprio bbbbbbbono bbbbbbbbbbono bbbbbbbbbbbono... ma tanto tanto bbbbbbbbono :shock: 8)
Info: ma possibile che non esiste una lista di tutti i prodotti sul sito della Pakelo?
 
EliseMk2 ha scritto:
Perfetto, quando ti serve mandami una e-mail in pochi giorni ti fornisco l'olio.

Ciao e buona serata.

PS: nottambulo anche tu vedo. :D

Scappa scappa che è vietato fare mercimonio qui...
 
se non erro è tutto italiano, nasce a Verona nel 1930 e per ora è ancora li buono buono... 8)
In commercio si trova raramente perché usato principalmente nei trofei Maserati e Ferrari, direi non male suvvia 8) :thumbup:

Su Ebay l'XT (no LA) consegna stimata entro 6 giorni lavorativi :shock: e spedizione entro 5 giorni dalla ricezione del pagamento :shock:
Prenderò l'XT LA, consegna stimata in 2 giorni lavorativi e spedizione entro un giorno lavorativo dalla ricezione del pagamento, la prossima settimana devo cambiare l'olio, per forza, ormai fondo tutto... :oops: :oops: :oops: :rolleyes: (quindi mi serve SSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSUBITO altro che 5+6 = 11 giorni :shock: ) :?: :?: :?: :?: :XD:

Edit: cercando di contattare in pvt Elise, non risulta :shock:
non appare nessun utente.. risulta anche a voi? :rolleyes:
 
se magari arrivassero le notifiche non ci sarebbe questo problema di contatti, visto che per quanto mi riguarda arrivano solo quelle per MP :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
più di un anno mica un giorno :? :x
 
MotoriFumanti ha scritto:
se magari arrivassero le notifiche non ci sarebbe questo problema di contatti, visto che per quanto mi riguarda arrivano solo quelle per MP :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
più di un anno mica un giorno :? :x

Anche te non vedi quando hai mp?
 
Ciao Zero, in che senso scappa scappa?
Io sono ancora qui perché sarei dovuto scappare?
Solo che questo forum non lo frequento spesso, quindi non ho seguito la discussione.
Scusa Motorifumanti, ma io non ho ricevuto nessuna comunicazione, di messaggi privati, altrimenti ti avrei risposto prima.

Ciao
 
Alcune domande per Elise che DOVREBBE comparire a breve.... :D

il Krypton XT 5W40 e il Krypton XT TA 5w40 sono entrambi totalmente sintetici?
Sono entrambi adatti a motori turbodiesel? Mi pare che il TA non abbia la specifica per il diesel. (B3 B4 e compagnia bella) ma solo specifica SN e C3.
E' comunque adatto?
Sarei intenzionato all'XT visto l'HTHS più elevato (niente DPF) però mi serve l'olio in settimana, e l'XT TA lo trovo con consegna in circa 3 giorni lavorativi. Per altro sulla baia i venditori di questo oli non sono poi cosi tanti... anzi, forse solo 2. :shock:

Comunque basta che van bene per diesel e va bene tutto, la prossima eventualmente sarà per l'XT! :D
 
arrivato!!!!!!! :D
Non riuscivo a mandarti MP perché non trovo il tuo nome facendo "ricerca iscritti" ;) (e le notifiche di risposta non fungono da un bel pezzo :evil: )
0C si riferiva al fatto pubblicità credo, vietata nel forum, no problem
 
Chiedo scusa ma io sono qui solo per rispondere alle domande e dare consigli non per vendere, ho solo indicato a chi mi ha chiesto i miei contatti "dove mi possono contattare o trovare per eventuali domande e consigli, non leggendo spesso questo forum".

Per rispondere alla tua domanda, prima di tutto precisiamo che non esiste il Krypron XT TA ma si chiama XT LA.

Si la versione XT sia la versione XT LA è 100% sintetica, entrambi sono perfetti per motori Disel ed entrambi hanno le specifiche ACEA A3/B4 che comprende anche le B3.

Si differenziano solo per una ragione, la versione Krypton XT è più specifica per motori di ultima generazione ma privi di sistemi di post-trattamento dei gas di scarico (CAT e DPF), e quindi va bene anche per motori molto vecchi, al contrario il Krypton XT LA è perfetto per motori di ultimissima generazione per capirci auto con meno di 5 anni circa, che hanno appunto i nuovi sistemi di post-trattamento dei gas di scarico (CAT e DPF).

Infatti il krypton XT LA è addirittura un ACEA C3.

Se hai altre domande chiedi pure.
 
Back
Alto