A prescindere dalla questione rimappatura, non c'è alcun motivo di non usare l'olio raccomandato dalla casa, o un equivalente : è inutile farsi di queste paranoie.Salve a tutti.
Ho un quesito sull’olio motore, io vorrei mettere un olio motore diverso da quello della casa madre mi consiglia, rispettando sempre la caratteristica principale cioè 5w30.
Volevo acquistare olii come esempio: Royal Purple, Valvoline o Pakelo (con base vergine), ovviamente per prendere un olio di qualità migliore con caratteristiche superiore a quello che offre la mia casa madre ovviamente leggendo e paragonando i datasheet (Densità, Punto di infiammabilità, Viscosità…ecc…)
Ma mantenendomi su i certificati ACEA e API, le caratteristiche nei datasheet di oli come quelli citati prima, sono inferiori a quelli che la casa costruttrice offre.
Quindi, se mio eliminassi solo le sigle ACEA e guardassi solo determinate sigle API e mi basassi solo sul mio motore (diesel), farei qualche danno serio alla mia auto?
L’auto in questione Dacia Duster 1.5 DCI 110, 2018. + rimappatura, dpf/fap, egr - Olio motore usato (c4) Elf Evolution Full-Tech FE 5W30 (ACEA C4). Anche se questo quesito può essere un argomento generale che specifico per un marcio e modello di auto.
Da una domanda del genere mi auguro che l’utente comune non scriva: io nella mia metto Motul xxx e non ho mai avuto problemi, 700.000 km fatti su 3 ruote in città.
Grazie tutti anticipatamente
Avresti dovuto "spendere molto di più", dallo slogan pubblicitario della Duster, per esempio una Jeep Grand Cherokee SRT, ti avrebbe dato più soddisfazioni.Salve, mi chiamo Salvatore col Nick: vishius17, posseggo una Dacia Duster.
Salve a tutti.
Ho un quesito sull’olio motore, io vorrei mettere un olio motore diverso da quello della casa madre mi consiglia, rispettando sempre la caratteristica principale cioè 5w30.
Volevo acquistare olii come esempio: Royal Purple, Valvoline o Pakelo (con base vergine), ovviamente per prendere un olio di qualità migliore con caratteristiche superiore a quello che offre la mia casa madre ovviamente leggendo e paragonando i datasheet (Densità, Punto di infiammabilità, Viscosità…ecc…)
Ma mantenendomi su i certificati ACEA e API, le caratteristiche nei datasheet di oli come quelli citati prima, sono inferiori a quelli che la casa costruttrice offre.
Quindi, se mio eliminassi solo le sigle ACEA e guardassi solo determinate sigle API e mi basassi solo sul mio motore (diesel), farei qualche danno serio alla mia auto?
L’auto in questione Dacia Duster 1.5 DCI 110, 2018. + rimappatura, dpf/fap, egr - Olio motore usato (c4) Elf Evolution Full-Tech FE 5W30 (ACEA C4). Anche se questo quesito può essere un argomento generale che specifico per un marcio e modello di auto.
Da una domanda del genere mi auguro che l’utente comune non scriva: io nella mia metto Motul xxx e non ho mai avuto problemi, 700.000 km fatti su 3 ruote in città.
Grazie tutti anticipatamente
Dato che sono un bimmer da anni, anche una semplice X5M competition sarebbe andata bene, io mi accontento della mia X3 m40d ...Avresti dovuto "spendere molto di più", dallo slogan pubblicitario della Duster, per esempio una Jeep Grand Cherokee SRT, ti avrebbe dato più soddisfazioni.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa