<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Olio motore, SOLO per pignoli maniaci | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Olio motore, SOLO per pignoli maniaci

Allora se posso rispondere anch'io, direi che dovrebbe preoccuparsi molto di più della mappa e del dpf piuttosto che dell'olio. Quello della casa va benissimo.
 
Salve a tutti.

Ho un quesito sull’olio motore, io vorrei mettere un olio motore diverso da quello della casa madre mi consiglia, rispettando sempre la caratteristica principale cioè 5w30.

Volevo acquistare olii come esempio: Royal Purple, Valvoline o Pakelo (con base vergine), ovviamente per prendere un olio di qualità migliore con caratteristiche superiore a quello che offre la mia casa madre ovviamente leggendo e paragonando i datasheet (Densità, Punto di infiammabilità, Viscosità…ecc…)

Ma mantenendomi su i certificati ACEA e API, le caratteristiche nei datasheet di oli come quelli citati prima, sono inferiori a quelli che la casa costruttrice offre.

Quindi, se mio eliminassi solo le sigle ACEA e guardassi solo determinate sigle API e mi basassi solo sul mio motore (diesel), farei qualche danno serio alla mia auto?

L’auto in questione Dacia Duster 1.5 DCI 110, 2018. + rimappatura, dpf/fap, egr - Olio motore usato (c4) Elf Evolution Full-Tech FE 5W30 (ACEA C4). Anche se questo quesito può essere un argomento generale che specifico per un marcio e modello di auto.

Da una domanda del genere mi auguro che l’utente comune non scriva: io nella mia metto Motul xxx e non ho mai avuto problemi, 700.000 km fatti su 3 ruote in città.

Grazie tutti anticipatamente
A prescindere dalla questione rimappatura, non c'è alcun motivo di non usare l'olio raccomandato dalla casa, o un equivalente : è inutile farsi di queste paranoie.
Piuttosto, se si vuole che un motore rimanga pulito a lungo, è molto più utile cambiarlo spesso : nel tuo caso anche più spesso di quanto prescritto, visto che il motore è stato "elaborato" e quindi, immagino, arriva a lavorare con pressioni e temperature interne maggiori del previsto.
Che non dovrebbero essere troppo maggiori del previsto, si spera, altrimenti la durata alla lunga del motore sarà probabilmente compromessa, ben più di quanto possa essere usando olio di marca diversa ma con le stesse specifiche.
 
Grazie mille per le vostre risposte. E chiedo scusa se non mi sono presentato, ma non ho trovato la sezione dove presentarsi sul forum . Quindi lo faccio qui.
Salve, mi chiamo Salvatore col Nick: vishius17, posseggo una Dacia Duster.
 
Salve a tutti.

Ho un quesito sull’olio motore, io vorrei mettere un olio motore diverso da quello della casa madre mi consiglia, rispettando sempre la caratteristica principale cioè 5w30.

Volevo acquistare olii come esempio: Royal Purple, Valvoline o Pakelo (con base vergine), ovviamente per prendere un olio di qualità migliore con caratteristiche superiore a quello che offre la mia casa madre ovviamente leggendo e paragonando i datasheet (Densità, Punto di infiammabilità, Viscosità…ecc…)

Ma mantenendomi su i certificati ACEA e API, le caratteristiche nei datasheet di oli come quelli citati prima, sono inferiori a quelli che la casa costruttrice offre.

Quindi, se mio eliminassi solo le sigle ACEA e guardassi solo determinate sigle API e mi basassi solo sul mio motore (diesel), farei qualche danno serio alla mia auto?

L’auto in questione Dacia Duster 1.5 DCI 110, 2018. + rimappatura, dpf/fap, egr - Olio motore usato (c4) Elf Evolution Full-Tech FE 5W30 (ACEA C4). Anche se questo quesito può essere un argomento generale che specifico per un marcio e modello di auto.

Da una domanda del genere mi auguro che l’utente comune non scriva: io nella mia metto Motul xxx e non ho mai avuto problemi, 700.000 km fatti su 3 ruote in città.

Grazie tutti anticipatamente



Non avendo più il problema della contaminazione dell'olio da gasolio durante le rigenerazioni potresti usare anche un buon 0w30
Comunque quel tipo di motore k9k digerisce bene vari tipi di olio, io ce l'ho sulla clio senza fap e negli anni ho messo un po' di tutto, dal 10w40 al 5w30 adesso ho dentro il 5w40 mai nessun problema in 280k km
Al prossimo cambio ho preso lo 0w30 per le due iniettore pompa e lo metterò anche nella clio
A meno che vai a fare le corse se no quando hai un buon olio di marca vanno bene un po' tutti
Basta che non cacci dentro un 15w40 del secolo scorso.....
 
Ultima modifica:
Back
Alto