<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Olio motore per Lancia Delta 1.6 diesel multijet | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Olio motore per Lancia Delta 1.6 diesel multijet

il 10/40 costa pochissimo e se non succede niente e siamo su un motore nato con quegli oli li, io andrei avanti con quello, dato che il 5/30 costa decisamente di più
Beh il mio urban cruiser è del 2009 e già prevedeva lo 0W20, un'auto del 2010 farla andare con un 10w40 per me è un'eresia.
La differenza di prezzo è minima, il 5w30 ormai si trova in tutti i supermercati.
E' molto più pronto in inverno negli avviamenti a freddo, in un motore con la turbina è da preferire.
Non è una 127 con le aste e bilanceri...
 
In un turbodiesel del 2010 dubito che sia prescritto il 10w40 e quasi sicuramente ha il filtro antiparticolato quindi col 10w40 vuol dire ammazzarlo prima del tempo, .
E anche i consumi aumentano sensibilmente con olii duri
 
In un turbodiesel del 2010 dubito che sia prescritto il 10w40 e quasi sicuramente ha il filtro antiparticolato quindi col 10w40 vuol dire ammazzarlo prima del tempo, .
E anche i consumi aumentano sensibilmente con olii duri
torniamo al discorso che bisogna sapere cos'ha prescritto il costruttore, che poi il 10/40 sia duro, mah...che poi usare oli fluidissimi se il motore non fosse stato fatto apposta, occhio...
 
Io ho due turbodiesel del 2006 ed in entrambi il libretto di manutenzione prescrive 0w30 o 5w30 per il longlife e il 5w40 per intervalo fisso, due anni fa un amico mi regalò del 10w40 di ottima qualità e volli provarlo su una delle auto.....macchina che ci metteva mezzora a slegarsi e specialmente in inverno mi faceva 1 km in meno per litro
Che poi dati alla mano gli olii sintetici mantengono meglio le caratteristiche a caldo rispetto ai semisint
 
per me è un'eresia spendere di più quando non serve, il 5/30 costa almeno il 50% in più del 10/40 perche quest'ultimo è facile trovarlo in offerta, comunque rimane sempre da vedere cosa dice il libro, se è segnato 10/40 io userei quello!!
ma l'ha già detto che ci voleva il 5W30 e invece il meccanico gli ha messo il 10W40..
Ci credo che il 10w40 si trova in offerta, ha poco mercato, non lo compra quasi più nessuno.
Io proprio non capisco questa cosa che per risparmiare pochi euro l'anno si debba magari rovinare il motore.
Libera scelta far morire il proprio motore come si vuole.
Ho avuto Megane Dci del 2005 e aveva il 5W40, ho una Verso-s D4D del 2012 e ha lo 0W30.
La viscosità 10 invernale per i turbodiesel non và bene.
I meccanici ti mettono il 10W40 perchè usandone molto hanno più margini di guadagno, poi se dopo un pò il motore ha da cambiare la turbina per loro è tutto lavoro in più.
Per cui fossi io lo toglierei prima possibile, finchè è estate non vedo grossi problemi per quest'inverno invece ci farei un pensierino a risostituirlo con un 5W30 C2 o C3 (in base al libretto uso e manutenzione) visto che c'è il filtro antiparticolato
 
Oggi a me il meccanico ha messo un 10 40 nonostante gli ho specificato che era previsto un 5 30 per la mia delta 1.6 del 2010, ne ha messi 4 litri, ho controllato, ho pagato 50 euro, olio petronas, voi che dite è corretto? o devo andare a litigare che mi ha fatto danni?

Non capisco certi meccanici: se il costruttore dice di usare un prodotto perché vogliono fare di testa loro, specialmente quando si parla di motori turbo e con punterie idrauliche??? Fosse mia non ne vorrei sapere: scaricare olio sbagliato ed usare quello corretto!
 
Back
Alto