<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Olio Lancia Ypsilon 2005 | Il Forum di Quattroruote

Olio Lancia Ypsilon 2005

Ciao a tutti! Scrivo per chiedervi un parere: ho acquistato una lancia ypsilon del 2005, 1.2 benzina, con 110.000km.
La macchina sembra stare davvero benissimo: non ha subito sinistri, la carrozzeria e gli interni sono praticamente nuovi; era di una signora che la usava per arrivare alla stazione, per poi andare a lavoro con il treno. L'auto è stata revisionata lo scorso anno e la centralina è nuova (perchè fu cambiata nel 2018).

La signora, l'ha lasciata 6 mesi ferma, con la benzina al minimo.
Quando l'ho presa, abbiamo installato la batteria nuova e, miracolosamente, PARE non servano altri lavori (a parte piccolissime cose sciocche, tipo un paio di lampadine e pomello del cambio usurato). C'è poi la spia "avaria airbag", che a volte all'accenzione si accende.
L'unica cosa, che mi ha preoccupata davvero, è che il meccanico ha dovuto fare un rabbocco di 1lt d'olio. Io gli avevo chiesto di cambiarlo, ma lui mi ha consigliato di fare il rabbocco e di tornare tra 2 settimane per il cambio completo perchè, a suo dire, è meglio farlo fluidificare bene (essendo rimasta ferma qualche mese la macchina). La signora ci aveva detto, che della manutenzione, se ne occupava suo padre, che ultimamente non era stato molto presente. Quasi certamente lei non faceva un controllo\cambio olio da tempo.
Secondo voi, è preoccupante che abbia dovuto fare quel rabbocco o ci può stare, vista la "storia" del veicolo? Non ci sono macchie d'olio nè sul motore nè a terra e, l'auto, alla guida, è silenziosissima.
 
devi vedere prima di tutto a quanti km è stato cambiato l'olio l'ultima volta, dovrebbe esserci un adesivo da qualche parte, secondo me (da ignorante) il consiglio del tuo meccanico non lo trovo sbagliato, probabilmente così fai circolare l'olio che c'è e quando farai il cambio restano meno residui in giro, d'altrocanto si parla di 15 giorni, quanti km potrai fare in 15 giorni?
 
La mia paura (istillatami più che altro da mio papà), è che possa essere la "spia" di un problema al motore o di qualche suo componente in generale. Lui dice che "non è normale aver dovuto rabboccare l'olio, perchè le macchine buone\sane non lo consumano". E' davvero così o tutto sommato ci può stare un rabbocco, su un'auto che sicuramente non ha fatto un controllo all'olio da almeno sei mesi (ma sicuramente di più)?
Essendo una macchina usata, non vorrei dover spendere di più per aggiustarla, di quanto non abbia speso per comprarla.
 
PS: una cosa è certa: dall'ultima revisione (dell'anno scorso) l'auto ha percorso circa 5000km. Sicuramente all'ultima revisione sarà stato controllato quindi al massimo sono stati percorsi 5000km dall'ultimo check. Potrebbero essere di meno, ma dubito di più.
 
io invece l'olio l'avrei cambiato subito...non capisco cosa vuol dire fluidificare, non l'avevo mai sentita, comunque dopo aver cambiato l'olio tienlo controllato per vedere se c'è consumo
 
Però non dovrebbe consumare così tanto olio...io ne consumo un litro ogni 10.000km ed ho 275.000Km...considerando anche che qualche goccia la perde.
 
Però non dovrebbe consumare così tanto olio...io ne consumo un litro ogni 10.000km ed ho 275.000Km...considerando anche che qualche goccia la perde.
te ne racconto una...questa primavera abbiamo dato un'occhiata alla g.punto di un'amica con cui andiamo in montagna: l'astina olio era completamente asciutta, al che cerco di vedere quanti km aveva e salta fuori che da quando l'ha presa nuova in 35mila km non l'aveva mai cambiato, dato che non c'era ombra di cartellino e quindi neanche il 1° tagliando ha fatto!!
 
te ne racconto una...questa primavera abbiamo dato un'occhiata alla g.punto di un'amica con cui andiamo in montagna: l'astina olio era completamente asciutta, al che cerco di vedere quanti km aveva e salta fuori che da quando l'ha presa nuova in 35mila km non l'aveva mai cambiato, dato che non c'era ombra di cartellino e quindi neanche il 1° tagliando ha fatto!!
:emoji_fearful:
 
te ne racconto una...questa primavera abbiamo dato un'occhiata alla g.punto di un'amica con cui andiamo in montagna: l'astina olio era completamente asciutta, al che cerco di vedere quanti km aveva e salta fuori che da quando l'ha presa nuova in 35mila km non l'aveva mai cambiato, dato che non c'era ombra di cartellino e quindi neanche il 1° tagliando ha fatto!!
Anni fa, il meccanico Hyundai che conoscevo, mi fece vedere un'Atos con 90.000km mai tagliandata! Probabilmente, ogni tanto il proprietario aggiungeva un pò di olio.
 
Anni fa, il meccanico Hyundai che conoscevo, mi fece vedere un'Atos con 90.000km mai tagliandata! Probabilmente, ogni tanto il proprietario aggiungeva un pò di olio.
nella punto che dicevo di sicuro è peggio... non è mai stato tirato su il cofano sicuramente, infatti la proprietaria di tutto parla meno che della cura che ha della macchina... non ho mai capito se ha fatto cambiare l'olio o solo aggiungere e va là pepin o se se ne è fregata, penso che se fonde tutto non ce lo dice per non sentir prediche!!
 
Ultima modifica:
Back
Alto