Ciao a tutti! Scrivo per chiedervi un parere: ho acquistato una lancia ypsilon del 2005, 1.2 benzina, con 110.000km.
La macchina sembra stare davvero benissimo: non ha subito sinistri, la carrozzeria e gli interni sono praticamente nuovi; era di una signora che la usava per arrivare alla stazione, per poi andare a lavoro con il treno. L'auto è stata revisionata lo scorso anno e la centralina è nuova (perchè fu cambiata nel 2018).
La signora, l'ha lasciata 6 mesi ferma, con la benzina al minimo.
Quando l'ho presa, abbiamo installato la batteria nuova e, miracolosamente, PARE non servano altri lavori (a parte piccolissime cose sciocche, tipo un paio di lampadine e pomello del cambio usurato). C'è poi la spia "avaria airbag", che a volte all'accenzione si accende.
L'unica cosa, che mi ha preoccupata davvero, è che il meccanico ha dovuto fare un rabbocco di 1lt d'olio. Io gli avevo chiesto di cambiarlo, ma lui mi ha consigliato di fare il rabbocco e di tornare tra 2 settimane per il cambio completo perchè, a suo dire, è meglio farlo fluidificare bene (essendo rimasta ferma qualche mese la macchina). La signora ci aveva detto, che della manutenzione, se ne occupava suo padre, che ultimamente non era stato molto presente. Quasi certamente lei non faceva un controllo\cambio olio da tempo.
Secondo voi, è preoccupante che abbia dovuto fare quel rabbocco o ci può stare, vista la "storia" del veicolo? Non ci sono macchie d'olio nè sul motore nè a terra e, l'auto, alla guida, è silenziosissima.
La macchina sembra stare davvero benissimo: non ha subito sinistri, la carrozzeria e gli interni sono praticamente nuovi; era di una signora che la usava per arrivare alla stazione, per poi andare a lavoro con il treno. L'auto è stata revisionata lo scorso anno e la centralina è nuova (perchè fu cambiata nel 2018).
La signora, l'ha lasciata 6 mesi ferma, con la benzina al minimo.
Quando l'ho presa, abbiamo installato la batteria nuova e, miracolosamente, PARE non servano altri lavori (a parte piccolissime cose sciocche, tipo un paio di lampadine e pomello del cambio usurato). C'è poi la spia "avaria airbag", che a volte all'accenzione si accende.
L'unica cosa, che mi ha preoccupata davvero, è che il meccanico ha dovuto fare un rabbocco di 1lt d'olio. Io gli avevo chiesto di cambiarlo, ma lui mi ha consigliato di fare il rabbocco e di tornare tra 2 settimane per il cambio completo perchè, a suo dire, è meglio farlo fluidificare bene (essendo rimasta ferma qualche mese la macchina). La signora ci aveva detto, che della manutenzione, se ne occupava suo padre, che ultimamente non era stato molto presente. Quasi certamente lei non faceva un controllo\cambio olio da tempo.
Secondo voi, è preoccupante che abbia dovuto fare quel rabbocco o ci può stare, vista la "storia" del veicolo? Non ci sono macchie d'olio nè sul motore nè a terra e, l'auto, alla guida, è silenziosissima.