<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Olio EVO e parmigiano assassini! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Olio EVO e parmigiano assassini!

Che poi - tra l'altro - l'agroalimentare italiano è molto apprezzato (e a volte anche malamente imitato) all'estero.
Ci vogliono togliere una delle poche cose veramente buone che ci sono rimaste in Italia?



Quando succedera' ci credero'

Come scrivevo sopra:
-Noi siamo uno dei tanti produttori di EVO
-La Francia produce formaggi ben piu' rischiosi dei nostri*
-Mezzo mondo, USA compresi, producono vino
-La pizza ha negli Americani i maggiori consumatori
-Idem per gli alcolici

*, per non parlare del burro,
anche se lo loro se la cavano per via del famoso:
" paradosso Francese "

:emoji_wink::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_wink:
 
Per Guastatore



La Medicina non e' una scienza esatta al 100%
Diciamo che,
non c'e' la certezza matematica
fra causa ed effetto,
ma
solamente
un aumento delle probabilita' a consaguire una certa patologia
 
Quando succedera' ci credero'

Come scrivevo sopra:
-Noi siamo uno dei tanti produttori di EVO
-La Francia produce formaggi ben piu' rischiosi dei nostri*
-Mezzo mondo, USA compresi, producono vino
-La pizza ha negli Americani i maggiori consumatori
-Idem per gli alcolici

*, per non parlare del burro,
anche se lo loro se la cavano per via del famoso:
" paradosso Francese "

:emoji_wink::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_wink:
Beh la pizza, secondo gli americani, è diversa dalla nostra
https://www.silviocicchi.com/pizzachef/la-pizza-negli-usa/
Io non sono amante del Ketchup, ma qualche volta sulle patatine ci sta!
 
Pare (dico pare) che anche i formaggi grassi siano da rivalutare... forse non fanno così male alla salute come si pensava.
E questo potrebbe spiegare il famoso "paradosso francese".
Io mangio formaggio abbastanza spesso, ma senza esagerare nelle quantità.



Puo' darsi....
Comunque il paradosso Francese si spiega attraverso il consumo di vino rosso,
e non del bianco,
che e' ricco di resveratrolo.
E' lui il magico ANTIOSSIDANTE responsabile del....
 
E in effetti le ultimissime spiegazioni sul "paradosso francese" vertono più sui benefici del consumo di formaggio che sul vino rosso (anche perché non è che in Francia bevono tutti litri e litri di vino! sarebbero tutti ubriachi per strada)


Infatti con me non funziona*.
Ma tra berne a taniche, e qualche bicchiere, non di bianco, e magari non adulterato....
C'e' la famosa dose giusta.

*Piu' facile mi venga la cirrosi....
Poi, ognuno....

https://www.nutrizione.com/il-paradosso-francese/
 
E infatti...
non è tanto il resveratrolo contenuto nel vino rosso (dosi troppo basse, a meno di non bere litri di vino), ma la vitamina K2 contenuta in diversi formaggi e nel burro.
Come avevo anticipato ricordando a memoria, senza aver letto questo articolo.


Non ci vogliamo capire; la vitamina K e' un po'
IN TUTTI gli ALIMENTI
( ed e' risaputo, da sempre, di avere funzione anticoagulante ).
Il resveratrolo NO....
E infatti anche gli Americani che pur si ingozzano di burro & C,
non bevendo vino rosso,
hanno il doppio di Infarti dei Francesi

Saluti
 
No, non è così. Rileggi bene quell'articolo.
Il vino rosso (che tra l'altro gli americani producono e bevono) non fa abbastanza, a meno di non stare sempre ubriachi.

E la viamina K2 c'è in abbondanza in burro e formaggi, non in tutti gli alimenti.

La grossa differenza è che gli americani sono grandi consumatori di fast food e cibi industriali, e che mangiano veramente troppo.
E anche grandissimo consumatori di zucchero (il vero killer), anche nelle bevande, che bevono a litri ogni volta che hanno sete.
Il Bello è che sono stati loro ad inventare i Rollerblade ed il fitness
 
Back
Alto