Che poi - tra l'altro - l'agroalimentare italiano è molto apprezzato (e a volte anche malamente imitato) all'estero.
Ci vogliono togliere una delle poche cose veramente buone che ci sono rimaste in Italia?
E allora mi domando come facciano i miei amici (e miei idoli) a non stare male.veramente,
la nicotina e' un alcaloide tossico che abbonda nelle foglie del tabacco
Beh la pizza, secondo gli americani, è diversa dalla nostraQuando succedera' ci credero'
Come scrivevo sopra:
-Noi siamo uno dei tanti produttori di EVO
-La Francia produce formaggi ben piu' rischiosi dei nostri*
-Mezzo mondo, USA compresi, producono vino
-La pizza ha negli Americani i maggiori consumatori
-Idem per gli alcolici
*, per non parlare del burro,
anche se lo loro se la cavano per via del famoso:
" paradosso Francese "
![]()
Pare (dico pare) che anche i formaggi grassi siano da rivalutare... forse non fanno così male alla salute come si pensava.
E questo potrebbe spiegare il famoso "paradosso francese".
Io mangio formaggio abbastanza spesso, ma senza esagerare nelle quantità.
Beh la pizza, secondo gli americani, è diversa dalla nostra
https://www.silviocicchi.com/pizzachef/la-pizza-negli-usa/
Io non sono amante del Ketchup, ma qualche volta sulle patatine ci sta!
Sì, anche il vino rosso ha ottime proprietà per la salute.
Naturalmente però con l'alcol ci si deve andare piano...
In alternativa, mangiare tanta uva nera o succo d'uva![]()
che e' ricco di resveratrolo.
E in effetti le ultimissime spiegazioni sul "paradosso francese" vertono più sui benefici del consumo di formaggio che sul vino rosso (anche perché non è che in Francia bevono tutti litri e litri di vino! sarebbero tutti ubriachi per strada)
E infatti...
non è tanto il resveratrolo contenuto nel vino rosso (dosi troppo basse, a meno di non bere litri di vino), ma la vitamina K2 contenuta in diversi formaggi e nel burro.
Come avevo anticipato ricordando a memoria, senza aver letto questo articolo.
Il Bello è che sono stati loro ad inventare i Rollerblade ed il fitnessNo, non è così. Rileggi bene quell'articolo.
Il vino rosso (che tra l'altro gli americani producono e bevono) non fa abbastanza, a meno di non stare sempre ubriachi.
E la viamina K2 c'è in abbondanza in burro e formaggi, non in tutti gli alimenti.
La grossa differenza è che gli americani sono grandi consumatori di fast food e cibi industriali, e che mangiano veramente troppo.
E anche grandissimo consumatori di zucchero (il vero killer), anche nelle bevande, che bevono a litri ogni volta che hanno sete.
Grazie per avermi corretto!Veramente il fitness già c'era ai tempi degli antichi Greci e degli antichi Romani.
Ovviamente non si chiamava così allora.![]()
Grazie per avermi corretto !
Temugin73 - 3 giorni fa
AKA_Zinzanbr - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 3 mesi fa