<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Olio EVO e parmigiano assassini! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Olio EVO e parmigiano assassini!

Sbagliatissimo fare un rapporto causa-effetto diretto tra contenuto di colesterolo di un alimento e innalzamento del colesterolo nel sangue.
Il più delle volte non è così (anche alla luce delle ultime ricerche).

Solo il 30% se non meno del colesterolo proviene dall'alimentazione, la maggior parte è di origine metabolica. Mia nonna pesava 39 kg e mangiava come un canarino, ma aveva il colesterolo a 400.......... vabbè, è morta a 98 anni, comunque.
 
Proprio all'inizio della seconda riga.
Che poi dicono proprio "olio d'oliva", cioè il migliore... da restare allibiti!


Ah....

Scusa....
Non intendevo in quella
( ma su una spiegazione del perche' ).
In quelle prime righe si parla male:
-della pizza,
( Gli americani ne mangiano piu' di noi....Si autodaziano? )
-del Vino
( stesso discorso, vogliono dare una bella botta alla California? )
-del Prosciutto
( che fanno, regalano ai Cinesi tutte quelle belle schiene e tutte quell belle ribs di maiale di cui vanno pazzi? ).
E comunque, in alimentazione, l' eccesso DI TUTTO fa male
 
La nostra dieta ( se equilibrata )
deve contenere grassi per un monte calorico totale intorno al 30%
( Insomma, se mi faccio un bel pinzimonio,
quel giorno evitero' come la peste i salumi e le braciole )
:emoji_wink::emoji_wink:

Infatti, fin dal mio primo post ho manifestato la mia incredulita' al riguardo
( Su tutto l' articolo )
:emoji_wink::emoji_wink:
 
L'importante è la dose

...come diceva lui....

1200px-Paracelsus.jpg
 
Ognuno libero di cantarsela come meglio crede,
quel che è certo i dati e gli studi forniti dalla cosiddetta comunità scientifica sono sempre più oggetto di dibattito e speculazioni.
Diversi autori indipendenti (universitari di alto grado, anche alcuni premi Nobel come nel caso celebre dell'AIDS) hanno da decenni preso le distanze dall'OMS, indicandone la supinità rispetto ai modelli imposti dal consumismo, capitalistico e farmacologico.
Su nessun argomento pare esistere uniformità di giudizio.
Il problema fondamentale è quello dell'evidenza clinica. Dati insufficienti, contrastanti, sostanzialmente di dubbia attendibilità.
Quando un paziente di 90 anni muore in ospedale ad ha contemporaneamente oltre dieci patologie gravi, non è chiaro secondo quali criteri andrà ad aggiungersi a questa o quella casistica.
 
Per dire, io tutti i giorni mangio un po' di frutta a guscio (comunemente chiamata "frutta secca": noci, mandorle, ecc.).
Hanno un contenuto di grassi elevatissimo e sono ipercaloriche, eppure sempre più spesso dicono che fanno benissimo alla salute, sotto diversi aspetti (l'ultima novità è che fanno bene alla fertilità dell'uomo).
L'importante è la dose, se ne mangi un kg al giorno tanto bene non ti farà!


Ci sta....
Anche perche' la frutta secca contiene anche
acidi grassi monoinsaturi, acid folico, omega 3 e 6,
( oltre a molte vitamine ) che fanno benissimo.
E comunque sono i grassi animali a far male e non
( salvo quelli delle merendine o dei frittacci da " mensa " ),
quelli vegetali
 
Back
Alto