<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> OK, VOGLIO BUTTARE GIU LA PRIMA FUTILE QUESTIONE. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

OK, VOGLIO BUTTARE GIU LA PRIMA FUTILE QUESTIONE.

Io prima della Focus sw avevo una Lancia Y del 2002, non ricordo esattamente tutti i rumorini ma una cosa davvero fastidiosa erano i forti rumori che provenivano dalle porte quasi sembrava che si staccassero!!!!
Ogni tanto guido la Megane di mio fratello del 2003 e di rumori se ne sentono tanti però è anche vero che non la tratta tanto bene!
Invece della Focus quello che odio sono gli scricchiolii del sedile guida, del resto non mi applico tanto perchè non so dalle vostre parti ma dalle mie le strade fanno tanto ma tanto ma tanto tanto schifo!!!!!!!!!
 
mergellina78 ha scritto:
Io prima della Focus sw avevo una Lancia Y del 2002, non ricordo esattamente tutti i rumorini ma una cosa davvero fastidiosa erano i forti rumori che provenivano dalle porte quasi sembrava che si staccassero!!!!
Ogni tanto guido la Megane di mio fratello del 2003 e di rumori se ne sentono tanti però è anche vero che non la tratta tanto bene!
Invece della Focus quello che odio sono gli scricchiolii del sedile guida, del resto non mi applico tanto perchè non so dalle vostre parti ma dalle mie le strade fanno tanto ma tanto ma tanto tanto schifo!!!!!!!!!

Anche ad un mio collega con Focus 2006 scricchiola il sedile guida, ma solo dopo aver fatto 60.000km. Prima non faceva rumore.
 
danielefurlan ha scritto:
Ciao a tutti!
mi ero sempre posto anch'io la domanda se anche le altre auto hanno scricchiolii, rumori, ecc... ma non l'avevo mai scritta...
Personalmente al momento ho la mia prima auto (focus prima serie) ma ho avuto modo di constatare che anche altre auto di altre marche (polo ultima serie, nissan qashqai, peugeot 206-207 - come vedrete anche auto nuove nuove) hanno scricchiolii e rumori vari...
vorrei sapere se audi, bmw o mercedes ne hanno...
Per quanto riguarda ford devo dire che la fiesta (quella che aveva mio papà era del '99) di rumori ne aveva pochissimi. proprio ben assemblata.
La focus prima serie si sa...ne ha di rumorini...anche se ne ho risolti un bel po' :) qualcuno mi manca ancora però...

Di rumorini ne hanno anche le tedesche............ Leggi 4r - esame di maturita della bmw serie 3 a pag 193 e vedi!!
 
mergellina78 ha scritto:
.... Invece della Focus quello che odio sono gli scricchiolii del sedile guida, del resto non mi applico tanto perchè non so dalle vostre parti ma dalle mie le strade fanno tanto ma tanto ma tanto tanto schifo!!!!!!!!!

Se a questo aggiungi la rigidità della scocca di Focus e gli assetti, che dal 17 in su, annullano le tolleranze degli accoppiamenti interni (e non solo), non so quanto possa resistere qualsiasi sedile o altro componente sottoposto a stress ....
Ciao
 
Clio del 2001 - pochi scricchiolii. Solo l'intero cruscotto ma solamente dopo i 120.000 KM (che per una utilitaria sono abbastanza). Soddisfatto.

Focus del 2009 - 20 gg di vita e 1000km.
- Con finestrino guidatore aperto ogni piccola buca balla e fa rumore. Finestrino passeggero no.

- Proprio l'altro ieri ho cominciato a sentire fastidiosi scricchiolii con asfalto non perfettamente liscio. Mi giro e vedo che il rivefstimento interno dello sportello ha un agio di 0,5 cm se lo spingo. Andrò dal concessionario.

ciao
 
guido saltuariamente una mercedes c220 cdi del 2002, zero rumori !

La mia auto, una marea sw, e' la regina dei rumori, di ogni tipo e da ogni angolo dell'auto, scricchiola anche il tetto.... A volte fa rumore da sola mentre e' in garage spenta, si sentono gli ammortizzatori posteriori che si lamentano... Quando viaggio su un auto diversa mi sento solo e accendo la radio !
 
stefano122 ha scritto:
Come si dice a Torino, gira e tuira, nelle generaliste le plastiche, quanto a qualità, sono tutte uguali. Cambia l?assemblaggio, ma anche in questo caso, il Made in Europe dovrebbe essere garanzia di precisione e controllo qualità.
Diverso nei segmenti delle premium e di nicchia. Ma anche per queste, in Europa, le cose iniziano a cambiare.
Può sembrare un controsenso, visto che si tratta di un fuoristrada vero, ma il Pajero di mio suocero, non ha neanche gli scricchiolii delle guarnizioni che, come su Focus, sono presenti su quasi tutte le macchine di pari ed inferiore segmento non solo generalista. Plastiche, tessuti, finiture ed accoppiamenti, tra l?altro, sono da vettura premium!
Recentemente ho guidato una Octavia, una 159, una Golf ed una Bmw serie 3 All Season. Tranne quest?ultima, veramente eccelsa, ma era datata almeno 2003, delle altre, tutte recenti, ho potuto apprezzare l?ottimo layout salendo a bordo ed anche alla percezione immediata, ma a guardarle bene, toccarle e viverle, seppur per breve tempo, mi sono sembrate più o meno tutte uguali, anche nelle forme. Ciò almeno sulla qualità percepita, così come nel caso dell?ovale.
A mio avviso, la differenza la fanno i rendimenti nel tempo, la tenuta dei materiali e della loro immagine dopo l?esposizione all?uso quotidiano che facciamo dell?auto, ognuno con le proprie esigenze. Pertanto, la comparazione sulle qualità complessive degli accoppiamenti (visto che le materie prime sono le stesse per tutti) andrebbe fatta dopo 5 anni a parità di segmento, data d?immatricolazione ecc..
Concludo. Non dimentichiamo che, in attuazione della Direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso, il D.L. 209/2003 ha stabilito precise discipline che riguardano la costruzione e l?omologazione degli autoveicoli, soprattutto per quanto riguarda il loro smaltimento a fine carriera, prevedendo espressamente che almeno il 95% dei componenti devono essere interamente riciclabili, quindi con il minore impatto ambientale possibile. Obiettivo che TUTTI i costruttori, chi più, chi meno, chi prima, chi dopo, devono raggiungere entro il 2015. Nessuno escluso, anche le executive, pena l?omologazione europea.

...speriamo non ti legga qualcuno del forum Skoda! tempo fa ho avuto una discussione in merito alla qualità con un utente di quel marchio in merito all'Octavia ed alla Focus Sw...non ti dico! la Focus?una schifezza....
 
clioII del 2000 niente scricchioliii a parte quello del porta targa km percorsi 110.000. toyota yaris 1999 pochi scricchiolii versata a 65.000 km , Kia Rio 2006 uno scricchiolio che ho capito da dove proviene poi lo farò levare km 26.000 .
Polo 1996 tantissimi scricchiolii. Ford Fusion ad oggi ma sono solo 1140 km nessun scriocchiolio. Ford scorpio uno scricchiolio dovuto al fatto che aveano smontato male il cruscotto , Ford Sierra perfetta :D
Suzuki vitara pochissimi scricchioliii km percorsi 130.000
:D
 
Back
Alto