<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Oggi ho visto la Giulietta | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Oggi ho visto la Giulietta

migliazziblu ha scritto:
Buona quella del frontale tapiroso.....
Per gli interni, ma avete presente quella piastra di plastica che c'e' nella 159 e nella Brera, con effetto simil brutto alluminio.....?
Ciao
Presente, ma si può aver anche in vero alluminio o fibra di carbonio
 
alkiap ha scritto:
ferrets ha scritto:
gli interni li hai visti? Per me non valgono per nulla il prezzo dell'auto....

fuori, tranne il frontale tapiroso, non è male
Monta i migliori sedili in pelle della categoria, alluminio vero, ed è l'unica a poter avere la fibra di carbonio....

vero, la pelle mi è sembrata di ottima qualità, non come i sedili bmw che nella zona posteriore hanno quell'orrendo plasticone nero. Nella Giulietta salvo il design interno, ma alcuni materiali sono davvero poveri, come i pannelli porta e la parte superiore della plancia in plastica dura. Inoltre il volante potevano diversificarlo da quello della Mi.To. e potevano evitare i dettagli della Punto (plafoniera, comandi al volante, blocchetto di accensione). Inoltre i montaggi in alcune parti sono un po' approssimativi e il bracciolo anteriore ha una capacità scarsissima, c'entra giusto un portafogli.

La versione con il miglior rapporto prezzo/prestazioni/qualità è la 1.4 multiair distinctive 170 cv, IMHO.
 
Finora ne ho viste poche.secondo me per rinvigorire le vendite devono sbrigarsi a commercializzarla con il 1.6 mj da 120 cv che tanto successo ha avuto su Bravo e Delta.anzi mi chiedo perché non siano partiti subito con questo motore
 
Mia moglie ha comprato la giulietta m.air 170cv ... ho avuto solo una occasione di provarla , ne è gelosissima, e devo dire che è fantastica sia come motore che come guida .... chissà che emozioni da la QV ...

Ora in famiglia ho l'imbarazzo della scelta... se voglio guidare un auto del passato guido la RAV4 se voglio il futuro vai di Giulietta.. :D , altro che Delorean :D
 
Ne ho intravista di sfuggita una bianca, ma francamente non mi interessa. Il posteriore è poco alfa, l'anteriore attapirato. Il motore è quello della punto e il prezzo esagerato. Poi visto quello che fa marchionne, oltre a non comprarla, non la guardo nemmeno.
 
mikuni ha scritto:
Ne ho intravista di sfuggita una bianca, ma francamente non mi interessa. Il posteriore è poco alfa, l'anteriore attapirato. Il motore è quello della punto e il prezzo esagerato. Poi visto quello che fa marchionne, oltre a non comprarla, non la guardo nemmeno.
Menomale che gli italiani non sono tutti come te.
P.s: prima di dire castronerie informati per favore...non mi risulta che la Punto (Gp o Punto Evo) monti il 2.0 jtdm da 170 cv, inoltre tutto la schema delle sospensioni ed il telaio non ha nulla a che vedere con la Punto.
 
kanarino ha scritto:
Menomale che gli italiani non sono tutti come te.
P.s: prima di dire castronerie informati per favore...non mi risulta che la Punto (Gp o Punto Evo) monti il 2.0 jtdm da 170 cv, inoltre tutto la schema delle sospensioni ed il telaio non ha nulla a che vedere con la Punto.

Ah, gli altri italiani sono contenti che vada ad aprire le fabbriche in polonia, serbia, turchia e quelle italiane le chiuda oppure annulli il CCNL???

Non mi informo delle cose che non mi interessano, comunque il jtd è un diesel che fa un rumoraccio, inquina e puzza. Il 1600 è lo stesso della punto. Il 1900 lo montavano pure sulla punto, non so se c'è ancora.. Magari con meno cavalli ma sempre la stessa minestra è. Il 1400 benzina è quello della punto e della alfiat mitopunto. Le sospensioni sono uno stupido mcpherson esattamente come la punto. Il telaio è la novità, fatta per risparmiare, non so come sia, se va bene o no, ma non mi interessa.
 
mikuni ha scritto:
Ah, gli altri italiani sono contenti che vada ad aprire le fabbriche in polonia, serbia, turchia e quelle italiane le chiuda oppure annulli il CCNL???

Non mi informo delle cose che non mi interessano, comunque il jtd è un diesel che fa un rumoraccio, inquina e puzza. Il 1600 è lo stesso della punto. Il 1900 lo montavano pure sulla punto, non so se c'è ancora.. Magari con meno cavalli ma sempre la stessa minestra è. Il 1400 benzina è quello della punto e della alfiat mitopunto. Le sospensioni sono uno stupido mcpherson esattamente come la punto. Il telaio è la novità, fatta per risparmiare, non so come sia, se va bene o no, ma non mi interessa.
Ribadisco informati meglio: sulla Grande Punto il 1.9 multijet (presente in versione 120 e 130 cv e che non c'entra un cavolo col 2.0 jtd-m 170 cv della Giulietta) è uscito di produzione a fine 2009..inoltre sulla Punto Evo c'è il 1.6 mht 120 cv mentre sulla Giulietta c'è il 1.6 jtd-m che è un evoluzione del 1.6 mjt 105 cv della bravo.
Inoltre il jtd è il vecchio 1.9 diesel, non è multijet...i jtd li montavano la Punto II e III serie e la 147.
Che il multijet (o jtd-m nel caso dell'Alfa) inquina e puzza lo dici tu, e scusa se te lo dico ma un affermazione del genere la fà un bambino di 10 anni che guida ancora la Peg-Perego.

Per quanto riuarda la cassa integrazione: nessuno è contento che vengano licenziati i dipendenti...ma ricordati che se un marchio, al di là di quelli che possono essere le sue colpe (infatti Fiat e Alfa non hanno una gamma completa) se non vende è anche perchè in giro c'è gente che la pensa come te, purtroppo...quindi fai poco il moralista perchè se c'è gente che sta andando per strada e si ritrova senza lavoro è per colpa di gente che come te sputa sul prodotto nazionale e compra estero.
 
pi_greco ha scritto:
dexxter ha scritto:
99octane ha scritto:
E a che servirebbe, scusa? :?
O vuoi il risparmio, o vuoi le prestazioni.
Ma che risposta del cavolo é?anche con 140 cv puoi divertirti per bene; diversamente non basterebbero neppure 170

devi comprendere il buon octane, lui o sta a bordo di missili a 4 ruote o a trattori a pellets a due

;-)

Ignorante! Non va a pellets! Va a sterco secco! :D :D :D
 
kanarino ha scritto:
Ribadisco informati meglio: sulla Grande Punto il 1.9 multijet (presente in versione 120 e 130 cv e che non c'entra un cavolo col 2.0 jtd-m 170 cv della Giulietta) è uscito di produzione a fine 2009..inoltre sulla Punto Evo c'è il 1.6 mht 120 cv mentre sulla Giulietta c'è il 1.6 jtd-m che è un evoluzione del 1.6 mjt 105 cv della bravo.
Inoltre il jtd è il vecchio 1.9 diesel, non è multijet...i jtd li montavano la Punto II e III serie e la 147.
Che il multijet (o jtd-m nel caso dell'Alfa) inquina e puzza lo dici tu, e scusa se te lo dico ma un affermazione del genere la fà un bambino di 10 anni che guida ancora la Peg-Perego.

Per quanto riuarda la cassa integrazione: nessuno è contento che vengano licenziati i dipendenti...ma ricordati che se un marchio, al di là di quelli che possono essere le sue colpe (infatti Fiat e Alfa non hanno una gamma completa) se non vende è anche perchè in giro c'è gente che la pensa come te, purtroppo...quindi fai poco il moralista perchè se c'è gente che sta andando per strada e si ritrova senza lavoro è per colpa di gente che come te sputa sul prodotto nazionale e compra estero.

Ribadisco che non mi informo delle cose che non mi interessano. Il diesel è il motore che inquina di più (non lo dico io, tu che ti informi dovresti saperlo), che puzza lo dice il naso (se non lo senti fatti una visita medica), idem per il rumoree lo dicono le orecchie (vedi naso). Sorvoliamo sui problemi di eccessiva complicazione, affidabilità, manutenzione, costo d'acquisto eccetera.

Per quanto riguarda me, faccio come fanno i nostri politici e amministratori. Guardo le mie convenienze e compro quello che conviene a me. Tanto se compri italiano i soldi in più che prendono vanno a finire in un paradiso fiscale e la gente la mandano a casa lo stesso. Perchè più ne hanno e più ne vogliono. Praticamente è come buttarli nel cesso.
 
mikuni ha scritto:
Ne ho intravista di sfuggita una bianca, ma francamente non mi interessa. Il posteriore è poco alfa, l'anteriore attapirato. Il motore è quello della punto e il prezzo esagerato. Poi visto quello che fa marchionne, oltre a non comprarla, non la guardo nemmeno.

Intendi dire far rendere la Fiat per la prima volta da 60 anni e offrire agli operai italiani di riportare una produzione in Italia, se loro fan la loro parte?

Quanto all'essere "poco alfa", bhe, e' una Fiat marcata alfa, ma tra le Fiat marcate Alfa e' una delle poce con un po' di spirito Alfa, per quanto diluito.
 
mikuni ha scritto:
Ribadisco che non mi informo delle cose che non mi interessano. Il diesel è il motore che inquina di più (non lo dico io, tu che ti informi dovresti saperlo), che puzza lo dice il naso (se non lo senti fatti una visita medica), idem per il rumoree lo dicono le orecchie (vedi naso). Sorvoliamo sui problemi di eccessiva complicazione, affidabilità, manutenzione, costo d'acquisto eccetera.

Per quanto riguarda me, faccio come fanno i nostri politici e amministratori. Guardo le mie convenienze e compro quello che conviene a me. Tanto se compri italiano i soldi in più che prendono vanno a finire in un paradiso fiscale e la gente la mandano a casa lo stesso. Perchè più ne hanno e più ne vogliono. Praticamente è come buttarli nel cesso.
Non vedo cosa c'entri il fatto che il diesel puzza con il non comprare la Giulietta...se non ti piace il diesel c'è il benzina...e poi tutti i diesel puzzano non solo quello Fiat.
Per la rumorosità: il diesel è ovviamente più rumoroso del benzina, ma non tutti i diesel hanno la stessa rumorosità.

Vedo che di auto ci capisci molto, complimenti.
La Fiat non ha bisogno di gente come te. Ciao
 
Back
Alto