<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Oggi ho visto la Giulietta | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Oggi ho visto la Giulietta

kanarino ha scritto:
mikuni ha scritto:
Ah, gli altri italiani sono contenti che vada ad aprire le fabbriche in polonia, serbia, turchia e quelle italiane le chiuda oppure annulli il CCNL???

Non mi informo delle cose che non mi interessano, comunque il jtd è un diesel che fa un rumoraccio, inquina e puzza. Il 1600 è lo stesso della punto. Il 1900 lo montavano pure sulla punto, non so se c'è ancora.. Magari con meno cavalli ma sempre la stessa minestra è. Il 1400 benzina è quello della punto e della alfiat mitopunto. Le sospensioni sono uno stupido mcpherson esattamente come la punto. Il telaio è la novità, fatta per risparmiare, non so come sia, se va bene o no, ma non mi interessa.
Ribadisco informati meglio: sulla Grande Punto il 1.9 multijet (presente in versione 120 e 130 cv e che non c'entra un cavolo col 2.0 jtd-m 170 cv della Giulietta) è uscito di produzione a fine 2009..inoltre sulla Punto Evo c'è il 1.6 mht 120 cv mentre sulla Giulietta c'è il 1.6 jtd-m che è un evoluzione del 1.6 mjt 105 cv della bravo.
Inoltre il jtd è il vecchio 1.9 diesel, non è multijet...i jtd li montavano la Punto II e III serie e la 147.
Che il multijet (o jtd-m nel caso dell'Alfa) inquina e puzza lo dici tu, e scusa se te lo dico ma un affermazione del genere la fà un bambino di 10 anni che guida ancora la Peg-Perego.

Per quanto riuarda la cassa integrazione: nessuno è contento che vengano licenziati i dipendenti...ma ricordati che se un marchio, al di là di quelli che possono essere le sue colpe (infatti Fiat e Alfa non hanno una gamma completa) se non vende è anche perchè in giro c'è gente che la pensa come te, purtroppo...quindi fai poco il moralista perchè se c'è gente che sta andando per strada e si ritrova senza lavoro è per colpa di gente che come te sputa sul prodotto nazionale e compra estero.
il 16 mj è sempre un 16 mj...con 15 cv di meno.avrà qualcosina di diverso ma non puoi spacciarlo come fosse un altro motore. Riguardo quello che penso di Marchionne meglio che non lo dico per evitare ban
 
mikuni ha scritto:
Sono io che non ho bisogno della fiat visto che trovo di meglio spendendo meno. Ciao.
Beh se per te comprare una Skoda Fabia vuol dire fare un affare liberissimo di pensarlo, ognuno ha i suoi gusti...magari però cerca di essere un pò più obiettivo e cerca di valutare l'auto in sè e non secondo le scelte di chi la produce....Poi con calma, mi spiegherai come fa un motore benzina, che emette più CO2 di un diesel, ad inquinare meno.
 
ferrets ha scritto:
alkiap ha scritto:
ferrets ha scritto:
gli interni li hai visti? Per me non valgono per nulla il prezzo dell'auto....

fuori, tranne il frontale tapiroso, non è male
Monta i migliori sedili in pelle della categoria, alluminio vero, ed è l'unica a poter avere la fibra di carbonio....

vero, la pelle mi è sembrata di ottima qualità, non come i sedili bmw che nella zona posteriore hanno quell'orrendo plasticone nero. Nella Giulietta salvo il design interno, ma alcuni materiali sono davvero poveri, come i pannelli porta e la parte superiore della plancia in plastica dura. Inoltre il volante potevano diversificarlo da quello della Mi.To. e potevano evitare i dettagli della Punto (plafoniera, comandi al volante, blocchetto di accensione). Inoltre i montaggi in alcune parti sono un po' approssimativi e il bracciolo anteriore ha una capacità scarsissima, c'entra giusto un portafogli.
Giuste osservazioni. Aggiungo che lo spazio interno è un tantino risicato. Per il resto la vettura è molto bella.
 
99octane ha scritto:
Ma, dato che si parla di auto... che ce ne frega del particolato e del CO2? :D
Infatti a me non me ne frega nulla...io ho un diesel Euro 4 senza dpf, non l'ho proprio voluto perchè la reputo solo una trovata commerciale, per sfilare soldi ai clienti ed un "tappo" inutile per il motore.
 
kanarino ha scritto:
99octane ha scritto:
Ma, dato che si parla di auto... che ce ne frega del particolato e del CO2? :D
Infatti a me non me ne frega nulla...io ho un diesel Euro 4 senza dpf, non l'ho proprio voluto perchè la reputo solo una trovata commerciale, per sfilare soldi ai clienti ed un "tappo" inutile per il motore.

Roma? o ricordo male.....
ma non ce' l' obbligo come qua del DPF? bella fortuna!
Ciao
 
migliazziblu ha scritto:
Roma? o ricordo male.....
ma non ce' l' obbligo come qua del DPF? bella fortuna!
Ciao
Si io lavoro a circa 1-2 km dalle Mura Aureliane che segnano l'inizio del centro storico...non ho quindi l'obbligo del bollino blu e non ho bisogno del dpf...a meno che non voglia entratre nel centro città, cosa che non accade mai perchè è una giungla.
 
mikuni ha scritto:
Sono io che non ho bisogno della fiat visto che trovo di meglio spendendo meno. Ciao.

Di meglio (in tutto e per tutto compreso l'estetica) spendendo meno non lo so se sia proprio vero. Comunque sicuramente anche spendendo meno si compra qualcosa di valido
 
Se l'Alfa fallisse l'appuntamento conla Giulietta, fallirebbe l'Alfa. Sara' di importanza cruciale capire nei prossimi mesi come vanno le vendite della Giulietta.

Regards,
TRhe frog
 
Back
Alto