<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> oggi ho montato le invernali | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

oggi ho montato le invernali

bumper morgan ha scritto:
dopo due settimane di titubanza ( tra le all seasons e le termiche), dopo aver rotto le scatole ad un sacco di persone, ho deciso per le termiche. Montate le Nokian A3 e, dato che il gommista aveva lí 4 cerchioni in ferro a 60? caduno, li ho fatti montare con i nuovi pneu.In seguito anziche spendere 50? er il cambio, ne spenderó 22. Inoltre il gommista mi conserva gratuitamente ( non tutti lo fanno gratis) i pneu.
Spero di aver fatto la cosa giusta.
Condivido la tua scelta delle termiche (io le ho pronte in garage), secondo me però le hai montate un pò presto, le temperature (almeno dalle mie parti) sono ancora piuttosto elevate ed una gomma del genere non lavora bene.
 
mizzu ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Non so che auto hai, dove vivi e che esigenze stradali invernali hai, ma secondo me hai fatto la giusta scelta! Per una serie di motivi...

P.S.
Non amo i cerchi in ferro sulle auto più moderne...
esteticamente son brutte; non so se provare a mettere dei copricerchi.

beh su un x1 sono il minimo i copricerchi! :D :D

60 euro a cerchio per quelli in acciaio è un prezzo onesto, cioè intendiamoci con poco più forse portavi a casa qualche set in lega di marchi secondari, ma se andavi in conce per gli stessi in ferro ti chiedevano il doppio!! :twisted: :twisted: :twisted:

Esattamente!
 
*Fede* ha scritto:
mizzu ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Non so che auto hai, dove vivi e che esigenze stradali invernali hai, ma secondo me hai fatto la giusta scelta! Per una serie di motivi...

P.S.
Non amo i cerchi in ferro sulle auto più moderne...
esteticamente son brutte; non so se provare a mettere dei copricerchi.

beh su un x1 sono il minimo i copricerchi! :D :D

60 euro a cerchio per quelli in acciaio è un prezzo onesto, cioè intendiamoci con poco più forse portavi a casa qualche set in lega di marchi secondari, ma se andavi in conce per gli stessi in ferro ti chiedevano il doppio!! :twisted: :twisted: :twisted:

Esattamente!

Poco più? Per un cerchio da 17'' decente ce ne vogliono almeno il doppio.... sotto i 120euro a cerchio fai fatica a portare a casa qualcosa che non si disintegri alla prima buca
 
bumper morgan ha scritto:
Suby01 ha scritto:
mizzu ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Non so che auto hai, dove vivi e che esigenze stradali invernali hai, ma secondo me hai fatto la giusta scelta! Per una serie di motivi...

P.S.
Non amo i cerchi in ferro sulle auto più moderne...
esteticamente son brutte; non so se provare a mettere dei copricerchi.

beh su un x1 sono il minimo i copricerchi! :D :D

60 euro a cerchio per quelli in acciaio è un prezzo onesto, cioè intendiamoci con poco più forse portavi a casa qualche set in lega di marchi secondari, ma se andavi in conce per gli stessi in ferro ti chiedevano il doppio!! :twisted: :twisted: :twisted:

Vado controcorrente....piuttosto dei copricerchi su un x1 preferisco 1000 volte i cerchi in metallo neri
considerando che l'auto è nera avrei preferito i cerchi neri ed in tal caso non ci avrei nemmeno pensato a dei copricerchi.

Non sono neri???? :shock: :rolleyes:
Non sapevo che ne facessero ancora di "non neri"...
 
Oggi e ieri 27 °C a BO, in pianura.
In Appennino dove ho casa han messo -5 °C e neve nel w.e. :shock:

Che faccio?!? :? :( :evil:
 
Suby01 ha scritto:
Poco più? Per un cerchio da 17'' decente ce ne vogliono almeno il doppio.... sotto i 120euro a cerchio fai fatica a portare a casa qualcosa che non si disintegri alla prima buca
No Suby se parli di lamiera gli originali Bmw (e pure MB) sono competitivi con la concorrenza alyternativa (perché in Germania i cerchi "di latta" sono usatissimi d'inverno). Pensa che sulla mogliemobile mi costavano meno in conce che dal ricambista alternativo. Poi li ho presi in "bundle" cone le gomme da un gommista on line e solo per il pacchetto sono venuti un buon prezzo.
 
Mauro 65 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Poco più? Per un cerchio da 17'' decente ce ne vogliono almeno il doppio.... sotto i 120euro a cerchio fai fatica a portare a casa qualcosa che non si disintegri alla prima buca
No Suby se parli di lamiera gli originali Bmw (e pure MB) sono competitivi con la concorrenza alyternativa (perché in Germania i cerchi "di latta" sono usatissimi d'inverno). Pensa che sulla mogliemobile mi costavano meno in conce che dal ricambista alternativo. Poi li ho presi in "bundle" cone le gomme da un gommista on line e solo per il pacchetto sono venuti un buon prezzo.

No rispondevo a mizzu che ha scritto "60 euro a cerchio per quelli in acciaio è un prezzo onesto, cioè intendiamoci con poco più forse portavi a casa qualche set in lega di marchi secondari"
 
Mauro 65 ha scritto:
elancia ha scritto:
Oggi e ieri 27 °C a BO, in pianura.
In Appennino dove ho casa han messo -5 °C e neve nel w.e. :shock:
Che faccio?!? :? :( :evil:
Catene di scorta?

O Impreza di scorta...

L'uno e l'altra va. 8) ;)

Sennò resto nella bassa così risparmio:

- gasolio
- metano
- energia elettrica
- gomme.
 
Suby01 ha scritto:
*Fede* ha scritto:
mizzu ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Non so che auto hai, dove vivi e che esigenze stradali invernali hai, ma secondo me hai fatto la giusta scelta! Per una serie di motivi...

P.S.
Non amo i cerchi in ferro sulle auto più moderne...
esteticamente son brutte; non so se provare a mettere dei copricerchi.

beh su un x1 sono il minimo i copricerchi! :D :D

60 euro a cerchio per quelli in acciaio è un prezzo onesto, cioè intendiamoci con poco più forse portavi a casa qualche set in lega di marchi secondari, ma se andavi in conce per gli stessi in ferro ti chiedevano il doppio!! :twisted: :twisted: :twisted:

Esattamente!

Poco più? Per un cerchio da 17'' decente ce ne vogliono almeno il doppio.... sotto i 120euro a cerchio fai fatica a portare a casa qualcosa che non si disintegri alla prima buca

Si si, hai ragione, pensavo ai 16" io.
Però se consideri 60 euro per il cerchio in ferro e poi un copriruota (20 euro l'uno minimo)....
Ad ogni modo, come ho già detto, non è certo un problema stare qualche mese all'anno con cerchi in ferro neri e circolare in sicurezza.
Ognuno deve fare i propri conti.
 
elancia ha scritto:
Oggi e ieri 27 °C a BO, in pianura.
In Appennino dove ho casa han messo -5 °C e neve nel w.e. :shock:

Che faccio?!? :? :( :evil:

Ho visto anche io le previsioni. Chissà...

Ad ogni modo non credo che possa fare chissà quele neve...
 
elancia ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
elancia ha scritto:
Oggi e ieri 27 °C a BO, in pianura.
In Appennino dove ho casa han messo -5 °C e neve nel w.e. :shock:
Che faccio?!? :? :( :evil:
Catene di scorta?
O Impreza di scorta...
L'uno e l'altra va. 8) ;)
Sennò resto nella bassa così risparmio:
- gasolio
- metano
- energia elettrica
- gomme.
Mah, se hai la possibilità di scambiarti auto con tuo papà (giusto?), dato che l'Impreza mi pare abbia le allseason di serie (correggimi), prenderei l'Impreza. In ogni caso, per chi ha occasione di muoversi tra contesti climatici molto diversi, e quindi rischia di trovarsi con le estive sotto una nevicata precoce o tardiva, non è male prevdere dei sistemi alternativi. Avendo la stessa dimensione di gomme estive e invernali, se in miusra catenabile, la risposta è facilissima (che poi un paio di catene può essere indispensabile anche con le invernali, in certe situazioni). Se uguale ma non catnabile, non è da trascurare l'idea di investire su una coppia di Track o K Summit. Diversamemte, un paio di calze, ancorché non parificate alle catene, permettono di trarsi d'impaccio (ed ho visto la Polstrada, con m olta saggezza, chiudere entrambi gli occhi perché fungevano bene allo scopo)
 
kanarino ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
dopo due settimane di titubanza ( tra le all seasons e le termiche), dopo aver rotto le scatole ad un sacco di persone, ho deciso per le termiche. Montate le Nokian A3 e, dato che il gommista aveva lí 4 cerchioni in ferro a 60? caduno, li ho fatti montare con i nuovi pneu.In seguito anziche spendere 50? er il cambio, ne spenderó 22. Inoltre il gommista mi conserva gratuitamente ( non tutti lo fanno gratis) i pneu.
Spero di aver fatto la cosa giusta.
Condivido la tua scelta delle termiche (io le ho pronte in garage), secondo me però le hai montate un pò presto, le temperature (almeno dalle mie parti) sono ancora piuttosto elevate ed una gomma del genere non lavora bene.
il fatto è che non ne potevo più di rimuginare se montare pe 4 stagioni o le termiche ed allora ho fatto il cambio e non se ne parla più. Il prossimo anno le monterò a fine novembre.
Cmq io non la uso tutti i giorni visto che non devo recarmi al lavoro :D
 
Back
Alto