<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Oggi ho guidato una Volkswagen | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Oggi ho guidato una Volkswagen

MotoriFumanti ha scritto:
Difendiamo le auto italiane e che ben venga; ma non possiamo dire che la qualità e le finiture degli interni delle tedesche sono a un livello inferiore o uguale, ma superiore
Tranne qualche caso particolare,(si squaglia il volante,si rompe il rivestimento di gomma intorno al cambio o altri) ma quello non è presente solo sulle VW.
Poi se vai a guardarle in un'auto da cortesia! (se l'auto non è propria se ne fregano,al punto di rompere qualcosa apposta o di trattarle come uno "straccio da lavare in terra". Non difendo le tedesche,dico solo i fatti come stanno. Anzi, se devo precisare non ho mai avuto un'auto tedesca (ma ne ho provate molte)[/quote

L'errore è anche quello di generalizzare, evidenziando assuefazione ai luoghi comuni. Dicendo "le tedesche" in realtà si dovrebbero intendere anche le Seat, le Opel, le Ford, le Skoda. Tutte con interni impeccabili dunque?
Siamo d'accordo sul fatto che le auto di cortesia vengano spesso trattate da cani, ma a parità di anzianità e chilometraggio, nemmeno sulla vituperata (in quanto non alla moda) Palio berlina che in un'altra occasione mi avevano messo a disposizione, ho riscontrato non solo un evidente decadimento nella qualità degli allestimenti interni, ma anche una sostanziale povertà di base come ho riscontrato su questa Polo e che tale doveva essere anche a vettura appena immatricolata.
Poi, in altri casi, non credere che non mi diverta a premere sulla plancia o sui pannelli porta della A3 di un amico per verificare robustezza, eventuali rumorosità, consistenza e qualità degli interni. Le plastiche sono tutte, anche quelle nelle zone meno visibili, di buon aspetto e consistenza, se ne intuisce la maggior rigidità che ne limita la torsione (non eliminando del tutto però le piccole rumorosità). ;)
 
Rick65 ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
Difendiamo le auto italiane e che ben venga; ma non possiamo dire che la qualità e le finiture degli interni delle tedesche sono a un livello inferiore o uguale, ma superiore
Tranne qualche caso particolare,(si squaglia il volante,si rompe il rivestimento di gomma intorno al cambio o altri) ma quello non è presente solo sulle VW.
Poi se vai a guardarle in un'auto da cortesia! (se l'auto non è propria se ne fregano,al punto di rompere qualcosa apposta o di trattarle come uno "straccio da lavare in terra". Non difendo le tedesche,dico solo i fatti come stanno. Anzi, se devo precisare non ho mai avuto un'auto tedesca (ma ne ho provate molte)

L'errore è anche quello di generalizzare, evidenziando assuefazione ai luoghi comuni. Dicendo "le tedesche" in realtà si dovrebbero intendere anche le Seat, le Opel, le Ford, le Skoda. Tutte con interni impeccabili dunque?
Siamo d'accordo sul fatto che le auto di cortesia vengano spesso trattate da cani, ma a parità di anzianità e chilometraggio, nemmeno sulla vituperata (in quanto non alla moda) Palio berlina che in un'altra occasione mi avevano messo a disposizione, ho riscontrato non solo un evidente decadimento nella qualità degli allestimenti interni, ma anche una sostanziale povertà di base come ho riscontrato su questa Polo e che tale doveva essere anche a vettura appena immatricolata.
Poi, in altri casi, non credere che non mi diverta a premere sulla plancia o sui pannelli porta della A3 di un amico per verificare robustezza, eventuali rumorosità, consistenza e qualità degli interni. Le plastiche sono tutte, anche quelle nelle zone meno visibili, di buon aspetto e consistenza, se ne intuisce la maggior rigidità che ne limita la torsione (non eliminando del tutto però le piccole rumorosità). ;)

perpiacere usiamo bene i quote...
 
Swift1988 ha scritto:
Rick65 ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
Difendiamo le auto italiane e che ben venga; ma non possiamo dire che la qualità e le finiture degli interni delle tedesche sono a un livello inferiore o uguale, ma superiore
Tranne qualche caso particolare,(si squaglia il volante,si rompe il rivestimento di gomma intorno al cambio o altri) ma quello non è presente solo sulle VW.
Poi se vai a guardarle in un'auto da cortesia! (se l'auto non è propria se ne fregano,al punto di rompere qualcosa apposta o di trattarle come uno "straccio da lavare in terra". Non difendo le tedesche,dico solo i fatti come stanno. Anzi, se devo precisare non ho mai avuto un'auto tedesca (ma ne ho provate molte)

L'errore è anche quello di generalizzare, evidenziando assuefazione ai luoghi comuni. Dicendo "le tedesche" in realtà si dovrebbero intendere anche le Seat, le Opel, le Ford, le Skoda. Tutte con interni impeccabili dunque?
Siamo d'accordo sul fatto che le auto di cortesia vengano spesso trattate da cani, ma a parità di anzianità e chilometraggio, nemmeno sulla vituperata (in quanto non alla moda) Palio berlina che in un'altra occasione mi avevano messo a disposizione, ho riscontrato non solo un evidente decadimento nella qualità degli allestimenti interni, ma anche una sostanziale povertà di base come ho riscontrato su questa Polo e che tale doveva essere anche a vettura appena immatricolata.
Poi, in altri casi, non credere che non mi diverta a premere sulla plancia o sui pannelli porta della A3 di un amico per verificare robustezza, eventuali rumorosità, consistenza e qualità degli interni. Le plastiche sono tutte, anche quelle nelle zone meno visibili, di buon aspetto e consistenza, se ne intuisce la maggior rigidità che ne limita la torsione (non eliminando del tutto però le piccole rumorosità). ;)

perpiacere usiamo bene i quote...

Come va Simo? Ti hanno promosso moderatore?
 
Rick65 ha scritto:
L'errore è anche quello di generalizzare, evidenziando assuefazione ai luoghi comuni. Dicendo "le tedesche" in realtà si dovrebbero intendere anche le Seat, le Opel, le Ford, le Skoda. Tutte con interni impeccabili dunque?
Siamo d'accordo sul fatto che le auto di cortesia vengano spesso trattate da cani, ma a parità di anzianità e chilometraggio, nemmeno sulla vituperata (in quanto non alla moda) Palio berlina che in un'altra occasione mi avevano messo a disposizione, ho riscontrato non solo un evidente decadimento nella qualità degli allestimenti interni, ma anche una sostanziale povertà di base come ho riscontrato su questa Polo e che tale doveva essere anche a vettura appena immatricolata.
Poi, in altri casi, non credere che non mi diverta a premere sulla plancia o sui pannelli porta della A3 di un amico per verificare robustezza, eventuali rumorosità, consistenza e qualità degli interni. Le plastiche sono tutte, anche quelle nelle zone meno visibili, di buon aspetto e consistenza, se ne intuisce la maggior rigidità che ne limita la torsione (non eliminando del tutto però le piccole rumorosità). ;)

Allora sei stato solo sfortunato. Hai ragione,"tedesche" è troppo generico.
Parlo di VW. Le VW hanno un'alta qualità dei materiali sempre e comunque. Poi è logico che qualcosa che può andare fuori posto possa capitare,ma questo non solo sulle VW, ma su qualsiasi auto
 
Back
Alto