<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Oggi ho fatto il "salame turco"... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Oggi ho fatto il "salame turco"...

Ti permetti di inventare e aggiungere o sostituire ingredienti ?

Per la mia esperienza quella è un'abitudine tipicamente femminile.
Quasi ogni volta che mia madre cucina seguendo una ricetta scritta inizia più o meno così
"Questo ingrediente non mi piace non ce lo metto,questo non ce l'ho,al posto del basilico metto il prezzemolo tanto è verde uguale...".
 
Ti permetti di inventare e aggiungere o sostituire ingredienti ?
O sei ligio e fedele alle ricette ?

Le ricette (delle cose che potenzialmente mi piacciono) le cerco su internet, poi ne confronto 2-3 e faccio un mix oppure scelgo quella che mi sembra la migliore. Si, a volte aggiungo o sottraggo qualcosa.

Poi la scrivo su un foglietto (ingredienti-dosi - preparazione). I foglietti (ne ho una ventina) ovviamente poi li conservo perchè non le ricordo a memoria.
PS: ora che sono in pensione ho più tempo.
 
Ultima modifica:
Se parliamo di biscotti io vi consiglio,se vi capita di passare dal paese natale di mio papà,di assaggiare i biscotti di Fontanetto Po.
Li ho regalati a diverse persone,incluse fidanzate a dieta,e tutti ne hanno fatto strage.
Non sono più buoni come una volta (dicono che sia perchè dopo 20 anni abbiano ripulito le macchine impastatrici) però sono ancora goduriosamente grassi.

Sono buonissimi i biscotti al burro che vendono al Lidl nel periodo di Natale (della Favorina). Difficile trovarli perchè vanno a ruba.

Io comunque mangio quasi solamente biscotti al burro, più buoni di quelli con le margarine (che peraltro possono essere anche geneticamente modificate). Ottimi quelli danesi originali, o quelli scozzesi, ma ce ne sono buoni anche italiani.
Se li fate voi usate sempre burro ottenuto per "centrifuga" e non per "affioramento", è migliore. C'è scritto sull'etichetta.
 
Ultima modifica:
Sono buonissimi i biscotti al burro che vendono al Lidl nel periodo di Natale. Difficile trovarli perchè vanno a ruba.

Io comunque mangio quasi solamente biscotti al burro, più buoni di quelli con le margarine (che peraltro possono essere anche geneticamente modificate). Ottimi quelli danesi originali, o quelli scozzesi, ma ce ne sono buoni anche italiani.
Se li fare voi usate sempre burro ottenuto per "centrifuga" e non per "affioramento", è migliore.

Credo che i biscotti di Fontanetto non siano fatti col burro ma con lo strutto,ma non sono sicuro.
Sono certo che siano fatti con farina di mais perchè sono gialli.
Però non sono prodotti industriali,li fanno in un piccolo forno e li confezionano anche ma sono prodotti artigianali.
Mai trovato nulla di simile nei supermercati.
 
Qui iperal é un mantra, ogni sabato consegnano il promo, versione normale, hobby ed elettronica.

Allora ne posso aprire di scatolame...almeno di fame non muoio.
 
Sono buonissimi i biscotti al burro che vendono al Lidl nel periodo di Natale (della Favorina). Difficile trovarli perchè vanno a ruba.

Io comunque mangio quasi solamente biscotti al burro, più buoni di quelli con le margarine (che peraltro possono essere anche geneticamente modificate). Ottimi quelli danesi originali, o quelli scozzesi, ma ce ne sono buoni anche italiani.
Se li fate voi usate sempre burro ottenuto per "centrifuga" e non per "affioramento", è migliore. C'è scritto sull'etichetta.
Biscotti al burro piacciono anche a me, sono gli unici che mangio a merenda vista la mia totale negazione per la colazione.

Non sono d'accordo sul burro. O meglio, non so come sia il burro industriale perché ho la fortuna di averne mangiato credo mezzo panetto in 22 anni e devo dire che é molto meglio così, quindi potrei anche prendere un granchio.
Quel che so é che la centrifuga é usata perché l'affiormento richiede 12/24 ore a seconda del formaggio che poi si andrá a fare, mentre così é immediato. Arriva il latte, passata nella centrifuga e pronta la panna per il burro. Che sia più buono boh, difficile che una cosa più industriale sia anche più buona.

Una cosa la so, i biscotti più buoni sono quelli con il burro cotto, e ancora meglio quelli con la morcia del burro cotto, ma occhio perché il colesterolo lì si che galoppa e mangiarne più di un paio al giorno é vietato.
 
Cucino abbastanza... quando ho tempo... amo "risottare" non solo il riso che non posso più mangiare, ma anche legumi o cereali integrali o pasta di semola... poi mi piacciono i piatti tradizionali delle feste... tortell7ni sopratutto.
 
Il riso non è il mio forte.
Con la pratica ero diventato abbastanza bravo sui risotti ma non ne ho più cucinati per parecchio tempo e quando ho ripreso è venuta fuori una sbobba da ospedale...
 
Back
Alto